Provalo gratis
Prodotti
Clienti
Tariffe
Risorse
Diventa Partner
Provalo gratis
Mappa del sito
Prodotti
Scopri l'applicazione mobile di Agicap
Software di gestione delle spese
Software che comunica con banche e ERP
Software di sollecito clienti: Agicap CashCollect
Gestisci la tesoreria della tua azienda
Software di pagamento per le imprese | Soluzioni di pagamento automatizzato
Pianificazione del flusso di cassa in tempo reale
/it/test-faq/
Integrazioni
/it/le-nostre-integrazioni/fatture-in-cloud/
Diventa partner Agicap
Ebook
La struttura ottimale del reparto finanziario in base alla dimensione aziendale
Come avere successo nei primi 100 giorni da nuovo CFO?
Stato delle sfide di previsione del flusso di cassa per il 2025
TMS e medie imprese: come scegliere il tool perfetto
Ebook sulla connettività bancaria ed ERP
Guida completa al Cash Pooling - Implementazione e Best Practice
Come ridurre il DSO e migliorare il cash conversion cycle
La guida pratica per massimizzare le performance di cassa della tua azienda
Panorama PME-ETI 2025: Le sfide della gestione dei fornitori
ChatGPT per la finanza: la tua guida pratica
ChatGPT per la Finanza: Nuove prospettive per i reparti finanziari
/it/test-ambre-a-propos/
Funzionalità su misura per la tua azienda
Carta di Pagamento Aziendali
Software di gestione spese | Raccomandato dalle aziende italiane
Previsione e il monitoraggio del flusso di cassa a breve termine
Dashboard Cash Flow personalizzate
Software per il cash pooling automatizzato
Metodi di pagamento: scopri le soluzioni per le tue transazioni
Software di consolidamento della tesoreria
Software previsione cash flow
Software per la Gestione del Debito
Solleciti di pagamento automatizzati - facili ed efficienti
Testimonianze dei clienti
Il Gruppo Mediterranean Hospitality gestisce il flusso di cassa in modo efficace grazie ad Agicap
Pieno controllo dei KPI e riduzione del DSO: l’esperienza del Gruppo Formica Magro
Lesam International Group semplifica la gestione del cash flow con Agicap
GV Filtri Industriali, filtri industriali Made in Italy, Ispirati al futuro
Lo studio legale Trevisan & Cuonzo sceglie Agicap per ottimizzare la gestione finanziaria
Hustle, l’azienda di eCommerce che ha risolto i suoi problemi di cash flow
Come miscusi è riuscita a snellire i processi di raccolta dati, ottenere previsioni accurate e centralizzare i pagamenti
Gestione dei flussi di cassa in ambito prospettico e reportistica efficace per tutti gli stakeholder: l’esperienza di Instilla
Agicap come strumento per la consulenza strategica: la scelta di Manetti Group
Cash flow previsionale affidabile, immediatezza del dato e reportistica su misura: l’esperienza di Renova Red
Gestione di flussi di cassa irregolari e controllo sull’espansione internazionale. Il caso M2A Media
hhpberlin: Con Agicap non prendiamo più decisioni affrettate nella pianificazione di cassa
Con Agicap Metallbude ottimizza la liquidità e la gestione delle spese
Il Corriere dello Sport gestisce i suoi incassi in soli 10 minuti con Agicap
Migliorare il risultato finanziario con la soluzione all-in-one di Agicap e la consulenza di KPMG
Mantenere la visibilità su tutte le entità e fornire report chiari agli investitori: l’esperienza di Enterpryze
Amplificare la crescita strategica di un gruppo del settore hospitality: l'esperienza di White Rabbit Projects
Vivason, azienda leader nel settore degli apparecchi acustici, consolida il flusso di cassa con Agicap
Perché il CFO Thomas Hornberger si affida ad Agicap per un migliore monitoraggio della liquidità
Moore TK: più di una semplice partnership
Ridurre il DSO di 20 giorni per 9 aziende: l'esperienza di Plenetude
Gruppo Scheppach: Due ore di tempo in più al giorno grazie ad Agicap
Automatizzare il pagamento di 300 fornitori, la gestione di 30 società e il monitoraggio di 15 milioni di euro di debiti: l'esperienza di Girasole Energies
Sterimed spiega come gestisce il rimborso del debito LBO con Agicap
Bofrost* Spagna ottiene visibilità in tempo reale sulla liquidità disponibile delle sue 35 entità e riduce il tempo necessario per il reporting da diverse settimane a pochi minuti.
Riduzione del 14% del DSO in 3 mesi: il caso Nutrisens
MW.FEP ottimizza le linee di credito migliorando le previsioni grazie alla soluzione all-in-one di Agicap
Il gruppo Hennecke risparmia 1.200 ore all’anno grazie ad Agicap per la gestione della tesoreria
Consolidamento automatico, reportistica in pochi clic e pagamenti centralizzati: l’esperienza di Vetpartners
Come risparmiare decine di migliaia di euro di interessi con Agicap: il caso Hakro
Wyz, il gruppo multinazionale che gestisce le proprie filiali in tutta semplicità
Supporto personalizzato
Azienda
Gestione della tesoreria per aziende > 50M€
Gestione della tesoreria per aziende 10-50M€
Gestione della tesoreria per aziende 1-10M€
Le nostre risorse sulla gestione della liquidità
/it/risorse/thank-you/
Chi siamo
In Agicap garantiamo una sicurezza ottimale per i tuoi dati.
Settore
Il tool di gestione della tesoreria per le imprese edili
Il tool di gestione della tesoreria progettato per le agenzie
Il tool di gestione della tesoreria progettato per il settore immobiliare
Il tool di gestione della tesoreria progettato per l'industria
Il tool di gestione della tesoreria progettato per il commercio
Private Equity: migliora la gestione della cassa con Agicap
Il software di tesoreria per le società di produzione multimediale
Il tool di gestione della tesoreria progettato per il prêt-à-porter
Il tool di gestione della tesoreria progettato per i ristoratori
Usecase
Eccesso di liquidità in azienda
Qui trovi i comunicati stampa e il media kit di Agicap.
Test
/it/test/test-lucas-testi/
/it/test/marine/
/it/test/dummy-entry-case-study/
Modelli Excel Gratuiti per Liquidità | Scarica Ora
Bilancio Previsionale Modello Excel Gratuito
Previsione Cash Flow Excel Gratuito
Scarica il modello Excel - Monitora le spese aziendali
Flusso di Cassa excel gratuito
Richiedi una demo gratuita
Lp
/it/lp/agicap-ai/
Politica di riservatezza “AGICAP“
Guarda il replay della Masterclass: Cash Action Plan con Nicolas Boucher
Avviso legale
Contattateci - Agicap
Diventa Partner Agicap
Le risorse di Agicap per gestire al meglio il tuo business | Blog - Pagina {{current_page}} di {{total_pages}}
Articolo
Free cash flow (FCF), l'indicatore che fa crescere le aziende
Come una cash flow dashboard cambia la gestione della liquidità in azienda
Cash pooling, le best practice da seguire per ottimizzare la liquidità
Margine di tesoreria, le 5 strategie che ogni CFO dovrebbe conoscere per mantenere il controllo della liquidità
Nuovo CFO (Direttore finanziario): come garantire un inizio di successo
Fare leva sull’AI per potenziare il lavoro dei team Finance
Il software per note spese pensato per le aziende che voglio crescere
I software per fattura elettronica che fanno crescere il tuo business
Come trasformare il P&L in uno strumento strategico
Gestione finanziaria più efficiente? Scegli un software di riconciliazione
Tesoreria 2030: come l’intelligenza artificiale sta trasformando il ruolo del tesoriere
Treasury Management System: guida pratica alla scelta del TMS ideale
L’AI rivoluziona i team finance: un cambiamento concreto, non una semplice tendenza del momento
Cos’è la posizione finanziaria netta (PFN) e come tenerla sotto controllo
Sollecito pagamento fattura, metodi efficaci per ottenere un risultato immediato
Software cash flow gratis: strumenti essenziali per il controllo della liquidità
Software di consolidamento, la guida completa per scegliere la soluzione migliore
Il rendiconto finanziario, oltre gli obblighi normativi. Uno strumento strategico per l’analisi aziendale
Che cos’è il flusso di cassa e come calcolarlo
Quali sono le migliori carte di credito aziendali?
Guerra commerciale: come proteggere la liquidità in un contesto di incertezza
Un look nuovo, una mission rafforzata – la tua Treasury Powerhouse
Pay by link: cos'è, come funziona e perché integrarlo con Agicap
Mergers & acquisition, la guida completa
Sfide e priorità di tesoreria: cosa aspettarsi nei prossimi anni secondo i tesorieri europei
Come creare il reparto finanziario ideale per la gestione della tesoreria
Agicap, la piattaforma all-in-one per la gestione della tesoreria, annuncia un round di finanziamento di Serie C da 45 milioni di euro guidato da AVP
CFO Survey: Una nuova ricerca rivela i costi nascosti delle imprecisioni nelle previsioni di cassa per le medie imprese in Italia
Sfruttare ChatGPT per migliorare l’efficienza della gestione finanziaria aziendale
Analisi finanziarie potenziate dall'intelligenza artificiale: il nuovo Assistente AI di Agicap ti permette di ottenere il massimo dai tuoi dati
Perché i CFO dovrebbero destinare il 10% delle loro risorse all'automazione e all'IA
Software flussi di cassa: come scegliere, quali funzionalità?
Intelligenza artificiale e finanza, innovazioni e news del {{year}} per ottimizzare i tuoi risultati
Budget di cassa, guida alla gestione finanziaria {{year}}
Perché e come l'intelligenza artificiale cambierà il reparto finanziario: Modi per migliorare la gestione della liquidità
Bilancio previsionale, la guida completa (con modello Excel gratuito!)
Le 4 strategie che mitigano il rischio di tasso di interesse nella tua azienda
10 best practice per migliorare le performance di cassa della tua azienda
Come contenere il rischio di aumento dei prezzi da parte dei fornitori
Come centralizzare la gestione del rischio di cambio in un gruppo societario
Report di sostenibilità CSRD: l'impatto dei nuovi obblighi
L'impatto del rischio di tasso di interesse sulle imprese
I 6 migliori software prima nota in Italia
Capex (spese in conto capitale), investimenti e piani di ottimizzazione
Acquistare un'azienda: come farlo e perché conviene
Capire l'opex: guida dettagliata alle spese operative
Come i CFO utilizzano gli obiettivi di sostenibilità per guidare gli investimenti
Perché e come l'intelligenza artificiale cambierà i reparti finanziari: ecco le modalità per migliorare la gestione della liquidità
Indici di redditività: significato, utilizzi e formule per calcolarli
La gestione dei processi di Procure to Pay per un'azienda efficiente
Connettività ERP e conti bancari. Guida alle soluzioni migliori
Taglio degli interessi BCE: che impatto avrà sul tuo cash flow?
Open Banking, rivoluzione finanziaria o nuovo far west?
Come mantenere una riserva di liquidità e garantirne l'adeguatezza?
Quanta liquidità tenere sul conto corrente aziendale?
Come ridurre il DSO e aumentare il cash flow? 8 strategie infallibili
Le 5 migliori fintech in Italia del 2024
Note spese, questo modello Excel ti semplifica il lavoro
Come aumentare il tuo patrimonio netto: consigli e strategie
Leasing aziendale: tutto ciò che devi sapere
Analisi dei costi: a cosa serve, come si fa e perché è essenziale per le aziende
I 6 migliori software per l'analisi di bilancio del 2024
Scadenzario pagamenti: come organizzare le scadenze in modo efficace
Software CPM (Corporate Performance Management), a cosa serve e quale scegliere
I 5 migliori software di budgeting in Italia
Come implementare un ERP più velocemente con un servizio per la connettività bancaria
Migliorare la gestione dei pagamenti grazie alla connettività bancaria
Come sfruttare la connettività bancaria nei reparti finanziari
Reti, protocolli e formati bancari che è importante conoscere
La complessità della connettività bancaria: collegare l'ERP alle banche
Come i software EPM ti aiutano a ottimizzare i processi
Le 5 migliori strategie di crescita aziendale per il 2025
Fatturazione attiva e passiva: tutto quello che devi sapere
Budget operativo, un approccio pratico e strategico
Guida pratica al budget patrimoniale della tua impresa
Master budget, tutto quello che devi sapere
Come fare un budget aziendale durante il controllo di gestione
Guida completa alla pianificazione e analisi finanziaria (FP&A)
Cosa si intende per budgeting e perché è importante
Ristrutturazione del debito: come farlo e perché conviene alle aziende
Il modello Excel che ottimizza le spese mensili aziendali
Unlevered Free Cash Flow: definizione, metodi di calcolo e utilità
Metodo cost to cost: caratteristiche e vantaggi
Come funziona il bilancio abbreviato? Qui le risposte che cerchi
Consolidamento prestiti: 5 motivi per cui conviene la rata unica
Capire la struttura del bilancio, una guida immediata
Bilancio di esercizio: tutto quello che devi sapere per la tua azienda
Il piano strategico aziendale, dalla teoria alla pratica
La guida completa al bonifico istantaneo in Italia: costi, tempistiche e limiti
Crisi nel canale di Suez: l’impatto della pirateria sul commercio internazionale e sui flussi di cassa delle aziende
Carta di credito aziendale gratuita: come funziona?
App di gestione delle spese: 7 motivi per cui non puoi farne a meno
Bonifici SWIFT: la guida completa
Investire in prodotti finanziari illiquidi: tutto quello che c'è da sapere
Come investire la liquidità in eccesso in modo sicuro e senza rischi
Investimenti finanziari: 7 consigli per investire il surplus di liquidità aziendale
Hai mai pensato ai “Pronti contro termine” per far fruttare la liquidità in eccesso della tua azienda?
Come far fruttare la liquidità extra della tua impresa tramite i certificates
Come investire in sicurezza la liquidità aziendale nel {{year}}
I migliori investimenti a breve termine, sicuri e redditizi
I metodi di pagamento più usati (e più sicuri) nel {{year}}
Cash flow statement: 5 motivi per cui non puoi farne a meno (e 1 per stare attento)
Mutuo chirografario per le imprese: tutto quello che c'è da sapere
Software per il controllo di gestione, come scegliere quello più adatto alla tua azienda
Software di gestione finanziaria: cosa sono e quali vantaggi offrono
Tutto quello che c'è da sapere sugli strumenti di pagamento
Nonostante le prospettive di crescita, Alstom crolla in borsa a causa della sua situazione di cassa
Spese aziendali con carta: semplifica il processo in 4 semplici passi
Gestione delle spese: ciclo, metodi, strumenti migliori
Titoli di debito: caratteristiche e regole di emissione
Debiti di funzionamento in bilancio: un'analisi dettagliata
Tutto sulla gestione del debito nelle imprese
Note spese: cosa sono e come gestirle al meglio
Piano debiti per imprese, come ritrovare solidità?
Come gestire il debito: una guida per le aziende
Controllo di gestione: strumenti e tecniche per il successo aziendale
Budget Finanziario Efficace - Consigli e Strumenti
Consolidamento debiti, tutto quello che devi sapere
Equilibrio reddituale: una guida alla sostenibilità economica
Finanza strutturata: che cos'è, come funziona, quali vantaggi offre
Strumenti di gestione della liquidità: a cosa servono e quali scegliere per la tua impresa
Definizione e calcolo del WACC: un indicatore per valutare il valore di un'impresa
Crediti deteriorati NPL: cosa sono e perché costituiscono una minaccia per imprese e banche
Tutto sul pagamento ricorrente: cosa vuol dire, come funziona, quali vantaggi offre
Come migliorare il cash flow in 9 passi: guarda la Masterclass con l'esperto Nicolas Boucher
Order to cash: 7 modi (facili) per ottimizzare il ciclo attivo della tua azienda
Finanza sostenibile: nuovo pacchetto CE su Tassonomia, ESG e sostegno alle imprese
Net cash flow, una metrica essenziale per il tuo business
Cosa fare in caso di flusso di cassa negativo e come evitarlo
Anticipazione di tesoreria: regole e limiti
Value at Risk, un'analisi essenziale per la tua impresa
Finanza operativa: cos’è e perché non va trascurata
Business plan: a cosa serve, come farlo ed esempio pratico
Budget economico, strategie per una redazione efficace
Cash sweep, così si ottimizza il debito in azienda
Fattura B2B: cos’è, quando si usa e come va presentata per non incorrere in sanzioni
Preventivo: consigli per le imprese e modello pronto all'uso
Cash flow, un esempio pratico per comprenderlo meglio
Indice di rotazione del magazzino: cos'è, a cosa serve, come si calcola
Riclassificazione del bilancio: come si fa e perché è utile
Come gestire il flusso di cassa in Excel (+ download gratis)
Prestito obbligazionario, una risorsa finanziaria anche per le PMI
Riclassificazione del conto economico a valore aggiunto
Finanziamento, la guida completa per le imprese
Riserva statutaria: cos’è e come funziona
Valore nominale e valore reale: cosa sono, in cosa differiscono e perché un’azienda deve conoscerli
Free Cash Flow to Equity, come si calcola e a cosa serve?
Finanziamenti a Fondo Perduto: cosa sono, come funzionano e come accedere ai contributi
Clausola salvo buon fine: cosa significa, come funziona, quando si usa
Fideiussione bancaria: come funziona e quali sono i benefici?
Avviamento aziendale: che cosa è, come si calcola
Oneri finanziari: cosa sono, come si calcolano e come puoi contabilizzarli correttamente
Discounted Cash Flow, il metodo dei flussi di cassa attualizzati
Analisi degli scostamenti: cosa vuol dire, a cosa serve, quando farla
Cos'è il current ratio? Definizione e formula con esempi
Free cash flow, la formula corretta per calcolarlo
Stato patrimoniale e conto economico: cosa sono, perché sono diversi e come rendicontarli correttamente
Rendiconto finanziario, esempi pratici per capirci di più
Come funziona il rendiconto finanziario con il metodo indiretto
Carico fiscale per le imprese: cos'è e come si calcola
Factoring pro solvendo: la soluzione per ottenere rapidamente liquidità
Cash flow: significato, calcolo, importanza e utilizzo
Il ruolo del cedente nella cessione crediti, cosa devi sapere?
Capitale circolante, come si calcola? Guida pratica per manager
Autofattura: cos'è, come funziona, quando si emette
Cos'è e come funziona lo split payment IVA: tutte le informazioni
Comprendere il capitale circolante: definizione e cenni pratici
La guida sulla cessione del credito: i soggetti coinvolti e il suo funzionamento
Cos'è un cessionario? Definizione e significato
Cos'è il credito d'imposta e come funziona
Marginalità, la chiave per aumentare il profitto della tua attività
Plusvalenza o capital gain: come gestire la tassazione delle plusvalenze
Bilancio consolidato: cos'è, come funziona
Il volume d'affari, indicatore fondamentale del successo
Nota integrativa: che cos’è, come si scrive
Titoli di credito: che cosa sono, come funzionano
Scritture di assestamento: che cosa sono, a che cosa servono
Beni fungibili, mini-guida per capire come funzionano
Assegno postdatato: tutto quello che c’è da sapere, la guida definitiva
Rischio aziendale: tipologie, come si valuta
Factoring pro soluto, come gestire i tuoi crediti senza rischiare
Pagamenti SEPA, il sistema più sicuro per trasferire il tuo denaro
Fatture da ricevere, come registrarle nelle scritture contabili?
Private equity, la strategia alternativa per finanziare le imprese
Sconfinamento bancario: che cosa è, quali sono le conseguenze
Minusvalenze, che cosa sono e come sfruttarle per pagare meno tasse
Analisi di bilancio per flussi: che cos'è, a che cosa serve
Gestione del rischio: come prevenire i rischi e salvare l'azienda
Digitalizzazione aziendale: cos’è e perché è importante
Cos’è il rating aziendale e perché è importante
Tutte le scritture contabili da redigere in azienda
Cambio valuta, convertitore valute e tassi di cambio: perché fare attenzione
Normativa PSD2, cosa cambia per consumatori e aziende?
La differenza tra deduzione e detrazione che dovresti conoscere
Differenza tra imposte e tasse aziendali, come riconoscerla?
Rating bancario: che cos’è e come migliorarlo
Quick ratio, cos’è e come calcolarlo
Fatture da emettere: quando sono indispensabili e come registrarle
Utile per azione: che cos’è, come si calcola e perché è importante
Aumento di capitale: che cos’è e quando può risultare conveniente
Storno fattura: come rimediare agli errori di fatturazione
Rischio di mercato: cos'è, come si misura e come gestirlo
Fattura elettronica, cosa devi sapere per il 2024
Cosa significa pagare a vista
Sei indici finanziari che devi conoscere, e quello che ti dicono della tua azienda
Guida al finanziamento: che cos'è, tutte le tipologie
Assegni bancari e assegni circolari, quali sono le differenze e per quale optare
Esposizione finanziaria netta, che cosa è e perché è importante tenerla sotto controllo
Merito creditizio: di cosa si tratta e perché è importante
Hedging, che cos'è e come le aziende possono proteggersi dai rischi
Come calcolare il rendimento di un investimento
Nuovi modi rapidi e innovativi per finanziare l’azienda e reperire liquidità
Margine di contribuzione: cos'è, come si calcola, esempi
Gruppo societario, le sfide e i vantaggi per la gestione finanziaria
Come ridurre il carico fiscale della tua azienda
Costi aziendali: quali sono e come ridurli
Perché dovresti pagare i fornitori nella loro valuta locale
Principio di prudenza in contabilità, definizione e applicazioni
Forecast aziendale, come funziona? Ecco 3 consigli per farlo bene
Indici di bilancio: definizione, calcolo, formule
Utile netto, cos’è e come calcolarlo
Come registrare ratei e risconti in contabilità: esempi pratici
Che cos’è un avallo, e perché incide sulle cambiali
Come negoziare con i fornitori: tecniche di negoziazione efficaci
Cosa si intende per leva operativa
Magazzino da smaltire, 5 strategie per ridurre le rimanenze e tagliare i costi
Margine di sicurezza: definizione e calcolo
Cosa si intende per asset di un’azienda
Come scegliere la leva finanziaria nel trading
Prestito infruttifero: quando e come può servire a una PMI?
Rischio finanziario, cosa significa per la tua impresa e come tenerlo sotto controllo
Gestione di incassi e pagamenti: come farla bene
Utile d’esercizio, tutto quello che dovresti sapere
I 6 migliori software di tesoreria in Italia
Quali sono le operazioni di disinvestimento
Tutto ciò che c'è da sapere sulle operazioni di gestione aziendale
PMI a caccia di liquidità: come funziona l’anticipo fatture
Breve guida alla pianificazione finanziaria aziendale
Cos’è il reverse factoring, e quali sono i suoi (s)vantaggi
Cos’è il Supply Chain Finance e come può essere utile alla tua azienda
Bilancio civilistico, dall'art. 2424 allo schema pratico
Come migliorare la redditività della tua azienda
Insoluti, cosa fare? La tattica che ti aiuta a risolvere il problema
Cos’è l’Arbitro Bancario Finanziario e quando farne ricorso
Arbitrato commerciale: cos’è l’ADR, risoluzione alternativa delle controversie
Reddito netto: cos’è e come si calcola
Gestione della liquidità nelle PMI, gli errori più comuni
Che cos’è il patrimonio aziendale e come si compone
Affidamento bancario, come ottenerlo
Cos’è il castelletto bancario e come funziona
Cosa significa propensione al rischio per un’azienda?
Come creare un piano finanziario: esempio per il business plan
Cos’è la liquidità in azienda: definizione, sinonimi e calcolo
Come funziona la fatturazione elettronica
Cosa sono le azioni proprie, e perché si acquistano
Attivo circolante, cosa si intende e cosa comprende
Fattura non pagata: quanto tempo ho per richiedere il pagamento
Gestione finanziaria in agenzia tra sfide e opportunità: la guida pratica
Assegno: come funziona e quale scegliere
Come gestire il registro delle fatture acquisto su Excel
Cos’è il burn rate e come si calcola
Cosa si intende per rischio di credito e come ridurlo
Rischio di liquidità: cosa si intende e quali sono gli indicatori
Che cos’è l’indebitamento finanziario netto e come si calcola
Cambiale tratta, come funziona e quando usarla
Costo marginale: cos’è e come si calcola
Sette consigli per creare liquidità in azienda
Finanziamenti per aprire un'attività: la guida completa
Patrimonio netto negativo, cosa significa per la tua azienda
Aprire un business online: consigli utili ed errori da evitare
Equilibrio patrimoniale: definizione, calcolo, indici
Che cosa si intende per equilibrio economico
Che cosa si intende per ricavi marginali
Lettera di credito: cos’è e come funziona
EBIT: cos’è e perché è importante calcolarlo
EBITDA: tutto quello che c’è da sapere su questo indicatore di redditività
Principio di cassa: cos'è, come funziona e perché serve nella contabilità aziendale
Cosa dice il principio di competenza economica in contabilità
Come scrivere il sollecito di pagamento di una fattura (+ modello)
Contratto di factoring: come funziona ed esempi
Nuovi prodotti Agicap: ora gestisci pagamenti e incassi dal tool
Cosa si intende per equilibrio finanziario
Tutto quello che c’è da sapere sull’indice di indebitamento: che cos’è, come si calcola e perché un'impresa deve imparare a gestirlo
Crowdfunding: cos’è e come funziona in Italia
Mancati pagamenti: come tutelarsi
Scadenze fiscali: l’importanza della pianificazione
Come raggiungere il break even point
Calcolo del ROI aziendale, qual è la formula?
Recupero crediti: come fare un piano di rientro
Indici di solidità: cosa sono e cosa si intende per solidità patrimoniale
Aziende in crisi: alcuni consigli per affrontare le difficoltà e mantenere il business in salute
Ratei attivi, cosa sono e come si registrano
Ratei passivi, cosa c’è da sapere
Come calcolare le liquidità immediate (e capire se sei solvibile)
Risconti passivi: cosa sono e come gestirli
Cos’è un risconto attivo: calcolo ed esempi
Come migliorare la gestione della tesoreria aziendale: alcuni consigli
Cash Conversion Cycle: definizione, calcolo e formula
Costi diretti e indiretti in azienda: definizione, esempi e differenze
Rimessa diretta, cosa significa?
Cinque consigli per recuperare le fatture insolute
Quattro suggerimenti per massimizzare il ROI della tua PMI
L’importanza del flusso di cassa nei finanziamenti alle imprese
Finanza agevolata: che incentivi ci sono per aprire un’attività?
Cos’è il transfer pricing e perché non si applica ai finanziamenti intercompany
Come ottenere un microcredito con il Fondo di Garanzia
Come funziona la cambiale pagherò
Gestione aziendale: che cos'è e come migliorarla
Cambiali non pagate: tutto quello che c’è da sapere
Nota di debito: cos'è e quando si emette
Il margine di struttura che analizza l’equilibrio finanziario
Come calcolare la leva finanziaria
Che cos’è lo stato di insolvenza
Crisi di liquidità: cos’è e come risolverla
Cash flow previsionale, perché costruirlo fa bene all’azienda
Cos’è il DSCR e come si calcola
Sei consigli per creare un business plan
Come calcolare il cash flow operativo, e perché è bene farlo
Come aumentare i margini di profitto
Come si calcola il margine operativo lordo
Indice di solvibilità: significato, calcolo e funzione
Che cos’è un budget finanziario e come costruirlo
Controlli fiscali, in cosa consistono e quando scattano
Gestione finanziaria: cos’è e come affrontarla
A quali fonti di finanziamento può ricorrere un’azienda
Cosa sono i debiti tributari
Cosa si intende per piano finanziario e perché è importante
Chi è un business angel e come trovarlo
Cosa sono i ratei e i risconti e come calcolarli
Cos’è la liquidazione giudiziale
Come gestire la liquidità aziendale
Reddito operativo, cos’è e come calcolarlo?
Gestione del magazzino: cos’è il metodo FIFO e come si applica
Tutto quello che c’è da sapere sul contract management
Metodo LIFO: definizione e vantaggi
Come capire lo stato patrimoniale
Return on Sale (ROS): cos’è, a cosa serve e come si calcola
Cos’è la prima nota, e come compilarla
Il ruolo del CFO in azienda
Return on assets (ROA): definizione, calcolo ed esempi
Netting, come funziona e quali sono i vantaggi
Leasing finanziario: cos'è e come funziona. Guida completa
Scadenze fiscali per le imprese: quali sono le tasse da pagare ogni anno
Cos’è il capitale di debito e come si calcolano i suoi costi
Return on Equity (ROE): definizione, calcolo, esempi
Cosa si intende per leva finanziaria
Capitale di rischio, di cosa si tratta
Cos’è il patrimonio netto e come si calcola
Riserva legale: cos’è e come si calcola
Cosa sono le cambiali: la guida completa
Cosa sono i debiti finanziari?
Nota di credito: cos’è, come e quando farla
Come migliorare la gestione del magazzino
Cosa sono i finanziamenti intercompany?
Cosa sono i costi fissi: definizione, calcolo, esempi
Days Sales Outstanding (DSO): cos’è e come ottimizzarlo
Tutto quello che c'è da sapere sugli indici di liquidità
Cosa sono i crediti verso clienti e dove vanno nel bilancio
Costi variabili: cosa sono e come calcolarli
Crisi d’impresa e insolvenza: tutto sulla nuova legge
Cos’è un ricavo: tutto ciò che c’è da sapere
Tutto quello che c’è da sapere sui finanziamenti a medio-lungo termine
Cosa sono i termini di pagamento
Che cos’è il Days Inventory Outstanding e come interpretarlo
Linea di credito per imprese, cosa devi sapere?
Come si calcola il profitto di un'azienda?
Immobilizzazioni nel bilancio: caratteristiche e tipologie
Cos’è un business plan e come crearlo
Come aumentare il fatturato aziendale: strumenti e strategie utili
Cos’è il conto economico: definizione, calcolo, esempi
Fattura non pagata, come comportarsi
Immobilizzazioni immateriali e valutazione: cosa devi sapere
Cosa sono le immobilizzazioni finanziarie e come si calcolano
Cosa sono le immobilizzazioni materiali: definizione ed esempi
Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: cosa fare
Come coprirsi dal rischio di cambio
Come gestire i flussi di cassa della tua azienda: 12 consigli da seguire!
Che cos'è l'autofinanziamento e come ti aiuta a ridurre i debiti aziendali
Come fare il recupero crediti
Così i fondi propri agiscono sull'equilibrio finanziario aziendale
Cos’è il leveraged buyout: come funziona, esempi pratici
Cos’è il credito documentario e come funziona
Crediti commerciali: definizione e vantaggi
Budget di tesoreria: cos’è e come costruirlo
Cos’è il capitale sociale e perché è importante per la tua azienda
Come funziona il fido bancario
Finanza agevolata: cos’è e come utilizzarla
Crediti insoluti, come gestirli per aumentare la liquidità
Days Payable Outstanding: cos’è e come interpretarlo
Cosa sono i debiti commerciali e come gestirli?
Lease back: cos’è e come funziona
Microcredito d’impresa: cos’è, come richiederlo e ottenerlo
Capitale circolante netto: cos’è e a cosa serve
Cos’è il capitale investito netto e come calcolarlo
Come scrivere una lettera di sollecito?
Come si calcola il punto di pareggio di un’azienda?
Finanziamenti a breve termine, quali sono e perché chiederli?
Cos’è lo scoperto di conto corrente e come funziona
Come gestire la tesoreria dei gruppi societari
Fallimento di un'impresa: cosa significa e come evitarlo
Cos’è il factoring in parole semplici: definizione, tipologie e vantaggi
Capitale proprio, che cos’è e come gestirlo
Return on investment (ROI): cos’è e come calcolarlo
Cos’è l’ammanco di cassa e come gestirlo
Cos’è il fabbisogno di capitale circolante e come ottimizzarlo
Cos’è il cash management? Definizione, obiettivi, strumenti
Introduzione al bilancio di cassa, una guida pratica (con modello Excel)
Come gestire il flusso di cassa del tuo ristorante… senza perderci la testa!
Cos'è il margine commerciale? Metodi di calcolo e consigli per l'uso
Riconciliazione bancaria: cos'è, come funziona e come automatizzarla con Agicap
Come fare una previsione finanziaria di successo: tutto quello che c'è da sapere
Gestione del flusso di cassa in azienda: la tesoreria fatta bene
Problemi di tesoreria: come affrontarli?
Cash Flow: definizione e calcolo. Tutto quello che c’è da sapere sul flusso di cassa!
Piano di tesoreria: principi e modello Excel (da scaricare gratis)
Come risanare un’azienda in difficoltà: i gesti che salvano
Gestione della tesoreria aziendale su Excel: modello da scaricare gratis
Glossario
Che cos'è il cash flow, e come si calcola?
Indice di redditività: definizione e significato
Accantonamenti: definizione e spiegazione dettagliata
Cos'è un debito
Corporate card, definizione
Definizione di consolidamento: tutto quello che c'è da sapere
Performance finanziaria: cos'è e come si misura
Franchising: una forma di collaborazione commerciale.
Holding: cos'è e come funziona
Definizione di fatturazione: tutto ciò che c'è da sapere
Messa in mora: definizione e procedura
Credito documentario: cos'è e come funziona
Break-even point: cos'è e come si calcola
Definizione di Fatturato (ricavi aziendali)
Definizione di mandato ad hoc: Cosa Significa?
EBITDA: Definizione e Significato
Creditore: significato e definizione
Rapporto di indebitamento: cos'è e come si calcola
Definizione di redditività in ambito finanziario
Definizione di OICR (Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio)
ROI - Return on Investment: Significato e Definizione
Resoconto intermedio di gestione: definizione e utilizzo
Definizione di liquidazione: il processo di chiusura di un'attività o di un'azienda
Definizione di ROE (Return on Equity) - Glossario Finanziario
Che cos'è un CFO? Definizione e funzioni del Chief Financial Officer
Crowdfunding: cos'è e come funziona
Capitale Circolante (CC) : Definizione, Calcolo e Analisi Esperte
Definizione di investimento: tutto ciò che c'è da sapere
Definizione di saldo di cassa: cos'è e come si calcola
Microimpresa: cos'è e come viene definita
PMI: Piccole e Medie Imprese - Definizione e Caratteristiche
Autofinanziamento: definizione e significato
Sovvenzione: cos'è e come funziona
Definizione di valuta: tutto ciò che c'è da sapere
Definizione di budget: tutto quello che devi sapere
DSO, Days Sales Outstanding: definizione e calcolo
Definizione di sconto: risparmia sui tuoi acquisti!
Conto Economico: Definizione e Significato
Patrimonio netto: cos'è e come si calcola
Definizione di margine lordo: tutto quello che c'è da sapere
La Tesoreria Aziendale: Definizione e Funzioni Chiave
Capitale circolante netto: cos'è e come si calcola
Definizione di previsioni di cassa
Margine commerciale: cos'è e come si calcola
Burn rate: cos'è e come si calcola
Definizione di pegno: tutto ciò che devi sapere
La finanza spiegata in modo semplice: definizione e significato
Definizione di recupero crediti: il processo di recupero dei debiti scaduti
Definizione di flusso di cassa
Fabbisogno di capitale circolante: cos'è e come si calcola
Definizione e significato di Reddito Operativo (EBIT)
Comprendere il concetto di accreditamento: definizione e problemi
Categorie
Gestione di tesoreria
Gestione aziendale
Iniziare un'attività
Gestione di costi e ricavi
Gestione finanziaria
Contabilità
Notizie
Glossario
/it/perimetro-agicap/