DSO, Days Sales Outstanding: definizione e calcolo

Tempo di lettura: 2 min.

Definizione di DSO (Days Sales Outstanding)

DSO (Days Sales Outstanding) è un indicatore finanziario che misura il tempo medio necessario per riscuotere i crediti dai clienti. In altre parole, il DSO indica il numero di giorni necessari per trasformare i crediti commerciali in denaro contante.

Come si calcola il DSO?

Il DSO si calcola dividendo il totale dei crediti commerciali per il fatturato giornaliero medio. Ad esempio, se il totale dei crediti commerciali è di 100.000 euro e il fatturato giornaliero medio è di 10.000 euro, il DSO sarà di 10 giorni.

Perché il DSO è importante?

Il DSO è un indicatore importante per la gestione del flusso di cassa dell'azienda. Un DSO elevato indica che l'azienda sta impiegando troppo tempo per raccogliere i crediti dai clienti, il che può causare problemi di liquidità. Al contrario, un DSO basso indica che l'azienda sta raccogliendo i crediti in modo efficiente e può utilizzare il denaro contante per investimenti o per pagare i debiti.

Come migliorare il DSO?

Per migliorare il DSO, l'azienda può adottare diverse strategie, come:

  • Migliorare la gestione del credito, ad esempio attraverso una valutazione più accurata della solvibilità dei clienti e una maggiore attenzione alla fatturazione e alla gestione dei pagamenti.
  • Offrire sconti per i pagamenti anticipati o per i pagamenti in contanti.
  • Utilizzare strumenti di finanziamento come il factoring, che consente di cedere i crediti commerciali a terzi in cambio di denaro contante.

In sintesi, il DSO è un indicatore finanziario importante per la gestione del flusso di cassa dell'azienda e può essere migliorato attraverso diverse strategie.

Leggi anche


Iscriviti alla nostra newsletter