Problemi di liquidità: come superare l'ansia del fallimento!

Ti sei mai chiesto perché molte PMI apparentemente in salute chiudono dopo poco tempo? Ciò ha a che fare con la mancanza di liquidità. Continua a leggere, ti spieghiamo perché è importante monitorare il flusso di cassa e ti spieghiamo come farlo in modo semplice ed efficace.
Una grande sfida che l’Italia conosce bene
Ormai è abbastanza comune vedere PMI sparire ogni anno per problemi di liquidità. Parliamo di circa 6.761 imprese italiane nei soli primi 9 mesi del 2021 (fonte Cribis). Alcune di queste aziende muoiono anche se sono in buona salute, e questo è un paradosso. Un’azienda deve disporre di un livello sufficiente di liquidità per non trovarsi in difficoltà, anche quando vanta un ricco portafoglio ordini. I ritardi nei pagamenti, sempre più comuni, rappresentano uno dei principali pericoli per le PMI, soprattutto per le aziende innovative che hanno bisogno di essere pagate in tempo se vogliono finanziare la loro crescita. Più un'azienda cresce, più ordini riceve e più spende per pagare i suoi fornitori. Nei periodi di elevata attività, quindi, lo squilibrio tra entrate e uscite può comportare conseguenze catastrofiche per la solvibilità dell'azienda. Questo equilibrio è ancora più fragile per le realtà piccole, dinamiche e innovative, le cui riserve di liquidità sono strutturalmente limitate.
Vorresti un esempio di tabella di previsione? Scarica il tuo Excel gratuito!
Un prerequisito: conoscere e comprendere la previsione del flusso di cassa
Ma allora come si fa ad alleviare lo stress provocato dai ritardi nei pagamenti? Come ci si può assicurare che lo stato della tesoreria sia ben bilanciato e che il flusso di cassa resti in positivo? "Non prevedere è già gemere", scriveva Leonardo da Vinci. Se da un lato l'azienda non ha il pieno controllo sui periodi di incasso, è tuttavia tenuta a comprendere a pieno le previsioni del suo flusso di cassa. Invece di arrivare al punto di dover patire le conseguenze di una tesoreria messa male, forse è meglio monitorare il flusso di cassa in modo rigoroso fin da subito, così da non ritrovarsi con le spalle al muro. Ho abbastanza contante per versare i contributi questo mese? Cosa succede se questo cliente mi paga in ritardo? Ho abbastanza contante per pagare questo fornitore e ottenere uno sconto? Questi esempi mostrano quanto sia importante conoscere le previsioni del flusso di cassa. Excel va bene, ma la tecnologia va meglio! La sfida principale legata alla gestione delle previsioni è la qualità, l'aggiornamento e la disponibilità dei dati che costituiscono la tabella del flusso di cassa. Tuttavia questa operazione viene ancora effettuata principalmente per mezzo di file Excel gestiti "a mano". Anche se i file Excel possono essere utili a eseguire calcoli e analisi interessanti, il loro aggiornamento richiede spesso molto tempo, è soggetto a errori ed è difficile da usare. E per quanto riguarda la tecnologia? Lo sviluppo di software per la gestione del flusso di cassa che integrano direttamente i dati contabili offre nuove prospettive!
👉Tutto ciò che riguarda la gestione dei problemi di flusso di cassa
Gestione del flusso di cassa: quali sfide?
Effettuare previsioni del flusso di cassa permette di evitare improvvisi problemi di liquidità causati da molteplici fattori: ritardi nei pagamenti, investimenti, aumento dei costi, ecc.
Quali domande andrebbero poste per evitare problemi di liquidità?
Il mio saldo all'inizio del mese è sufficiente per soddisfare le spese previste per il mese successivo? La mia situazione finanziaria è abbastanza buona da poter compensare un ritardo inaspettato nei pagamenti? Posso utilizzare la cassa per pagare i fornitori e ottenere uno sconto?
Qual è lo strumento più adatto a gestire la mia tesoreria?
Excel è uno strumento interessante, ma è complesso, richiede tempo e l'inserimento manuale aumenta il rischio di commettere errori. Agicap è un software di gestione del flusso di cassa, online e innovativo, appositamente pensato per le piccole imprese. Non solo permette ai manager di automatizzare le previsioni ma anche di creare e confrontare vari scenari così da evitare problemi di liquidità.
Agicap è lo strumento ideale per monitorare da vicino la tua tesoreria. Provalo ora gratuitamente e senza impegno!