Politica di riservatezza “AGICAP“

Ultimo aggiornamento: 13/03/2023

I dati personali (in particolare cognome, nome, indirizzo, e-mail, telefono, ecc.) che identificano tutte le persone fisiche che navigano sul Sito (come di seguito definito) e/o che accedono direttamente o indirettamente ai servizi offerti sul Sito e/o sull'Applicazione (di seguito, “Dati personali”), sono considerati riservati e devono essere trattati come tali.

Inoltre, in applicazione della normativa vigente in materia di trattamento e protezione dei Dati personali, in particolare la legge francese sulla privacy n. 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata (loi relative à l’informatique, aux fichiers et aux libertés) e il Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”), AGICAP e le sue filiali (di seguito “AGICAP”, “noi”) si impegnano a rispettare la riservatezza, l'integrità e la sicurezza dei tuoi Dati personali.

1. Qual è l'oggetto della politica di riservatezza?

La presente politica di riservatezza ("Politica di riservatezza") ha lo scopo di informare l’utente:

  • Delle modalità di raccolta e trattamento dei Dati personali quando l’utente ("Utente", "Visitatore", "Cliente", "Potenziale cliente") entra in contatto con AGICAP, con qualsiasi mezzo e in particolare come:
  • "Visitatore" quando naviga sul nostro sito www.agicap.com/it/ (di seguito "Sito") o utilizza la nostra applicazione app.agicap.com (di seguito "Applicazione") come semplice utente di Internet, Potenziale cliente o Cliente, come definiti di seguito;
  • "Potenziale cliente" quando naviga sul Sito perché interessato ai servizi di AGICAP;
  • "Cliente" quando utilizza l'Applicazione sulla base di un abbonamento ai servizi di AGICAP;
  • Delle misure adottate per garantire la riservatezza e la sicurezza dei Dati personali;
  • Delle finalità del trattamento dei Dati personali;
  • Dei diritti dell’utente relativamente a tale trattamento.

Facciamo notare che potremo modificare la presente Politica di riservatezza in qualsiasi momento al fine di garantire la trasparenza sul trattamento dei Dati personali. In caso di variazioni, gli utenti ne saranno informati tramite e-mail. Invitiamo altresì gli utenti a consultare regolarmente la presente Politica di riservatezza.

2. Chi è il titolare del trattamento dei Dati personali?

Il titolare del trattamento, che raccoglie e gestisce i Dati personali sul Sito e sull'Applicazione, è AGICAP, società per azioni semplificata con capitale di € 22.377,00, con sede legale 57, Rue de St Cyr, 69009 Lione, Francia, iscritta al Registre du Commerce et des Sociétés de Lyon con il numero di identificazione unico 823 248 703.

Ciò significa che AGICAP è il contatto dedicato degli utenti per qualsiasi domanda relativa alla protezione dei Dati personal i nell'ambito del Sito e dell'Applicazione.

3. Quando vengono raccolti i dati personali?

L’utente acconsente alla raccolta e al trattamento dei propri Dati personali da parte di AGICAP nei seguenti casi:

  • Quando naviga sul Sito: abbiamo implementato alcuni strumenti di misurazione dell'audience al fine di conoscere meglio e interagire meglio con gli Utenti. Questi strumenti possono anche raccogliere determinati Dati personali relativi all’utente;

  • Quando entra in contatto con noi per qualsiasi motivo (chat, chiamata...): in questo caso, potrebbero esserti richiesti alcuni Dati personali per poter rispondere;

  • Quando si abbona a un servizio di AGICAP: saranno richiesti alcuni Dati personali per garantire il regolare svolgimento del suddetto servizio. Per esempio, questi Dati personali saranno necessari per la connessione all’account AGICAP o per richiedere l’assistenza tecnica.

4. Quali dati personali vengono raccolti e per quale finalità?

Quando l’utente naviga sul Sito e/o utilizza l'Applicazione e quando utilizza i vari Servizi, acconsente alla raccolta dei suoi Dati personali, a condizioni diverse a seconda della natura dell’utilizzo (i dettagli sugli utilizzi sono riportati nella tabella che segue). L’utente si impegna a fornire dei Dati personali identificativi aggiornati e validi, nell'ambito delle informazioni richieste sul Sito e/o sull'Applicazione, e garantisce di non rendere dichiarazioni mendaci e di non fornire informazioni errate.

Interessati

Dati personali raccolti

Finalità della raccolta

Base giuridica per la raccolta

Periodi di conservazione dei Dati personali

Visitatore del Sito

Informazioni tecniche relative al dispositivo (indirizzo IP, tipo di dispositivo) e al browser (versione browser), rilevate e raccolte automaticamente dall'host del Sito, ovvero la società Google Cloud Platform.

Consentire la connessione al Sito e la corretta visualizzazione di quest'ultimo sul dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc.)

Il legittimo interesse di AGICAP di offrire un sito funzionale e adeguato alle diverse tipologie di dispositivi e browser esistenti sul mercato (articolo 6.1.f) GDPR)

12 mesi da ogni connessione al sito

Visitatore del Sito

Informazioni relative alla navigazione (pagine visitate, contenuti visualizzati, tempo di navigazione, scelta della lingua, ecc.) raccolte tramite i Cookie (di personalizzazione, prestazioni/analisi e funzionalità)

Ottenere statistiche personalizzate relative alla navigazione sul Sito (misurazione dell'audience) e migliorare l'esperienza dell'Utente

Il legittimo interesse di AGICAP di offrire agli utenti un Sito personalizzato in base alle proprie scelte, di migliorare l'esperienza dell'Utente e di conoscere meglio l’audience del proprio Sito (articolo 6.1.f GDPR)

Il consenso dell’utente, per i Cookie che non hanno finalità puramente tecniche, richiesto tramite un banner visualizzato in occasione della prima visita al Sito, nel quale si informa della presenza di tali cookie e delle loro finalità (art. 6.1 .a) GDPR

13 mesi dal salvataggio dei cookie

Visitatore del Sito

Cognome, nome, indirizzo e-mail e contenuto del messaggio quando l’utente entra in contatto con AGICAP per qualsiasi richiesta

Ricevere e trattare i messaggi inviati dall’utente tramite e-mail o tramite lo spazio di messaggistica istantanea ("chat") presente sul Sito

Prospezione commerciale: invio di newsletter ed e-mail, gestione dei webinar

Il consenso dell’utente, espresso inviando il messaggio con il mezzo prescelto (articolo 6.1.a) GDPR)

Fino al completo e definitivo trattamento della richiesta (in particolare se richiede una risposta da parte di AGICAP o ulteriori scambi)

Visitatore del Sito

Cognome, nome, indirizzo e-mail e contenuto del messaggio, quando questo ha un contenuto specifico che ne giustifichi la conservazione come prova

Preservare e garantire la difesa dei diritti e degli interessi di AGICAP e dei suoi dipendenti in sede giudiziaria, per esempio in caso di messaggi offensivi o diffamatori inviati tramite e-mail

l legittimo interesse di AGICAP e dei suoi dipendenti di tutelare e difendere i propri diritti, anche nell'ambito di eventuali azioni legali (articolo 6.1.f) (GDPR))

Prescrizioni civili o penali legalmente applicabili (se sono possibili più azioni: la durata massima applicabile a una qualsiasi di queste azioni)

Cognome, nome, immagine, indirizzo e-mail professionale

Creazione di schede di Potenziali clienti, aggiornamento dei dati anagrafici dei Potenziali clienti, definizione delle esigenze dei nostri Potenziali clienti, invio di preventivi.

Il legittimo interesse di AGICAP di sviluppare il proprio portafoglio di Potenziali clienti (articolo 6.1.) GDPR).

3 anni dall'ultimo contatto

Potenziale cliente

Numero di telefono personale

Gestione degli strumenti di comunicazione: gestione e manutenzione della flotta di telefonia mobile e fissa.

Il legittimo interesse di AGICAP di gestire il proprio portafoglio di Potenziali clienti (articolo 6.1.) GDPR).

3 anni dall'ultimo contatto

Potenziale cliente

Numero di telefono personale

Pubblicità mirata: creazione di annunci pubblicitari su diversi media, condivisione dell'audience con parti terze

Il legittimo interesse di AGICAP di comunicare sui propri prodotti e sviluppare la propria attività ricercando potenziali Clienti (articolo 6.1.f) (GDPR).

3 anni dall'ultimo contatto

Potenziale cliente

Numero di telefono personale

Pubblicità mirata: creazione di annunci pubblicitari su diversi media, condivisione dell'audience con parti terze

Il legittimo interesse di AGICAP di comunicare sui propri prodotti e sviluppare la propria attività ricercando potenziali Clienti (articolo 6.1. GDPR).

3 anni dall'ultimo contatto

Potenziale cliente

Cognome, nome, immagine, e-mail professionale e/o personale, numero di telefono professionale e/o personale

Gestione del rapporto commerciale: gestione del rapporto con il Cliente, proposta di nuovi Servizi, assistenza tecnica.

La gestione delle richieste relative al GDPR: gestione delle richieste dell’utente relative ai propri diritti, come descritto all'articolo 8.

Il legittimo interesse di AGICAP nell'ambito dell'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta di quest'ultimo (articolo 6.1.b) GDPR)

5 anni dalla cessazione del rapporto commerciale

Cliente

Coordinate bancarie personali, fatture, operazioni bancarie

Gestione delle vendite online: ricezione delle conferme di pagamento online, creazione di account online, gestione degli abbonamenti online.

Il legittimo interesse di AGICAP nell'ambito dell'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta di quest'ultimo (articolo 6.1.b) GDPR)

5 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale nell'ambito degli abbonamenti

10 anni dalla fine dell'esercizio contabile in caso di pagamenti

Cliente

Coordinate bancarie personali, fatture, operazioni bancarie

Gestione della contabilità: fatturazione, pagamenti, incassi.

Il legittimo interesse di AGICAP di adempiere ai propri obblighi legali e normativi (articolo 6.1.) (GDPR)

10 anni dalla fine dell'esercizio fiscale

Cliente

Le opinioni sui nostri servizi, espresse dall’utente con qualsiasi mezzo (telefono, e-mail, chat...) durante il rapporto commerciale con AGICAP

Progettazione dell'applicazione: sviluppo, interazione con i Clienti (feedback dei Clienti), questionari e studi quantitativi, trattamento dei Dati personali per l’utilizzo dell'applicazione tramite strumenti di analytics..

Il legittimo interesse di AGICAP di adempiere ai propri obblighi legali e normativi (articolo 6.1.) (GDPR)

5 anni dalla fine del rapporto contrattuale per i Dati personali dei Clienti

Per tutti gli altri Dati personali raccolti con qualsiasi altro mezzo, il modulo di raccolta dati descriverà le regole applic abili nel caso in cui siano diverse dalle regole riportate nella Politica di riservatezza.

Ricordiamo inoltre che è possibile configurare, modificare e/o disattivare le scelte relative ai Cookie in qualsiasi momento, utilizzando il nostro strumento di gestione dei cookie, disponibile direttamente sul nostro Sito in basso a sinistra della schermata, oppure eliminarli modificando le impostazioni del browser.

5. Con chi condividiamo i tuoi Dati personali?

A. Responsabili del trattamento

Nell'ambito dell'esercizio delle proprie attività e per la fornitura dei propri servizi, AGICAP potrà condividere i Dati personali dell’utente con fornitori di servizi terzi (di seguito "Responsabili del trattamento" ai sensi dell'articolo 4.8 del GDPR) di cui si avvale. In tal caso, AGICAP si impegna a garantire che:

  • Il Responsabile del trattamento sia contrattualmente obbligato a rispettare i nostri stessi obblighi in materia di protezione dei Dati personali;
  • Presenti sufficienti garanzie circa il ricorso a misure tecniche e organizzative adeguate, affinché il trattamento soddisfi i requisiti della normativa in materia di protezione dei Dati personali e in particolare del GDPR;
  • In caso di trasferimento dei Dati personali al di fuori dell'Unione Europea, il Responsabile del trattamento garantisca contrattualmente la loro sicurezza e riservatezza.

Le categorie di Responsabili del trattamento con cui lavoriamo includono:

  • Fornitori di servizi di pagamento online per i Servizi;
  • Fornitori di servizi di analisi e prestazioni;
  • Fornitori di servizi di hosting e di archiviazione di Dati personali;
  • Aggregatori di conti correnti;
  • Fornitori di strumenti di comunicazione, CRM, feedback Clienti, logistica interna, firma elettronica;
  • Fornitori di strumenti di progettazione, miglioramento e sviluppo dell’applicazione;
  • Fornitori di strumenti per il trattamento dei Dati personali;
  • Studi legali, società di consulenza, dottori commercialisti, assistenti legali e funzionari ministeriali nell'ambito della loro mansione di gestione dei contenziosi e del recupero crediti.

B. Casi particolari

I Dati personali potrebbero altresì essere condivisi nei seguenti casi particolari:

  • Nei casi in cui la Legge, una disposizione regolamentare vigente, un'ordinanza giudiziaria o una regolamentazione lo impongano o lo consentano, o qualora tale divulgazione sia necessaria nel quadro di un'indagine o di un procedimento, sul territorio nazionale o all'estero;
  • In caso di audit svolto nell'ambito di investimenti e/o in caso di vendita di un'entità di AGICAP o dei suoi beni, a qualsiasi potenziale acquirente;
  • Quando trasmettiamo informazioni non personali a terzi, come i Dati personali statistici aggregati;

6. Dove sono conservati i Dati personali?

Tutti i Dati personali raccolti sono ospitati in Belgio su Google Cloud Platform, un player globale riconosciuto per la sua sicurezza e affidabilità.
Google Cloud Platform ha molte certificazioni di sicurezza, il cui elenco è disponibile pubblicamente sul suo sito.

7. Trasferimento dei Dati personali al di fuori dell'Unione Europea?

Nel caso in cui dovessimo trasferire i Dati personali al di fuori dell'Unione Europea, per esempio qualora uno dei nostri Responsabili del trattamento non si trovasse in Unione Europea, AGICAP si impegna a garantire che la sicurezza e la riservatezza di tali Dati personali siano preservate, in particolare attraverso la sottoscrizione, a seconda del caso:

  • Di accordi sulla protezione dei dati in essere tra l'Unione Europea e i paesi di destinazione;
  • Di clausole contrattuali tipo emesse dalla Commissione Europea o da un'Autorità di vigilanza a norma dell'articolo 46 del GDPR;
  • Di contratti di esternalizzazione del trattamento dei Dati personali ai sensi dell'articolo 28 del GDPR.

Se si dovesse prevedere un trasferimento di Dati personali verso paesi che la Commissione Europea non riconosce come aventi un livello di protezione adeguato, AGICAP ne informerà l'utente.

8. Quali sono le misure di sicurezza adottate per la protezione dei Dati personali?

Al fine di garantire la sicurezza dei Dati personali trasmessi dall’utente, abbiamo implementato varie misure tecniche e organizzative adeguate, che consentono in particolare:

  • Di impedire l'accesso, l'uso, la modifica, la distruzione, la perdita, il danneggiamento o la divulgazione non autorizzati;
  • Di garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati personali raccolti, prevenendone la distorsione, il danneggiamento o la comunicazione a terzi non autorizzati;

In particolare, la sicurezza dei Dati personali è garantita attraverso:

  • Una rigorosa politica di controllo degli accessi;
  • L'uso del protocollo TLS per garantire la sicurezza dei Dati personali in transito;
  • La crittografia dei Dati personali presenti tramite algoritmi collaudati;
  • Un audit di sicurezza annuale sulla nostra applicazione da parte di una società indipendente.

Per rafforzare questo processo di protezione dei Dati personali, raccomandiamo comunque vivamente all’utente di utilizzare una password abbastanza lunga e composta da più caratteri, da cambiare regolarmente e mantenere riservata.

9. Quali sono i diritti dell’utente relativamente al trattamento dei suoi Dati personali?

In conformità al GDPR, l’utente gode dei seguenti diritti:

  • Diritto di accesso: ai sensi dell'articolo 15 del GDPR, il diritto di interpellare AGICAP al fine di ottenere (i) la comunicazione dei propri Dati personali in una forma accessibile; (ii) la conferma che i Dati personali siano o meno oggetto di trattamento; (iii) la comunicazione delle finalità del trattamento, delle categorie di Dati personali trattati e dei destinatari ai quali i Dati personali sono comunicati e (iv) il periodo di conservazione dei Dati personali o i criteri utilizzati per determinare tale periodo;

  • Diritto alla portabilità dei dati: ai sensi dell'articolo 20 del GDPR, il diritto di richiederci una copia dei Dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per fornirli a un altro titolare del trattamento;

  • Diritto di rettifica: ai sensi dell'articolo 16 del GDPR, il diritto di chiederci di modificare, completare o aggiornare i Dati personali che si siano rivelati inesatti, incompleti, ambigui o non aggiornati;

  • Diritto alla cancellazione (diritto all'oblio): ai sensi dell'articolo 17 del GDPR, il diritto di chiederci la cancellazione definitiva dei Dati personali, il prima possibile, in particolare qualora ritenesse che non fossero più necessari in considerazione delle finalità per le quali sono raccolti o che non fossimo più legittimati a trattarli;

  • Diritto alla limitazione del trattamento: diritto di chiederci la limitazione del trattamento di tutti o parte dei Dati personali, solo nei casi elencati all'articolo 18 del GDPR, ovvero:

    • Verificare l'esattezza dei Dati personali contestati;
    • Collaborare al riconoscimento, all’esercizio o alla difesa dei propri diritti in sede giudiziaria, anche se AGICAP non ne avesse più alcuna utilità;
    • Verificare se i motivi legittimi perseguiti da AGICAP prevalgono sui propri in caso di opposizione al trattamento basato sul legittimo interesse di AGICAP;
    • Soddisfare la richiesta di limitazione dell'uso dei Dati personali, invece della cancellazione, nel caso in cui il trattamento di tali Dati fosse illecito.
  • Diritto di opposizione: ai sensi dell'articolo 21 del GDPR, il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione, al trattamento dei Dati personali con fini di prospezione commerciale o i dati che hanno come base giuridica il perseguimento di un legittimo interesse. A meno che non dimostriamo un interesse legittimo convincente che giustifichi tale trattamento, tratteremo solo i Dati personali non interessati dalla richiesta;

  • Diritto post mortem: ai sensi dell'articolo 85 della legge francese sulla privacy n. 78-17 del 6 gennaio 1978, il diritto di definire specifiche direttive relative alla conservazione, alla cancellazione e alla comunicazione post mortem dei propri Dati personali. Tali direttive specifiche riguarderanno esclusivamente il trattamento posto in essere da AGICAP e saranno limitate a questo unico ambito.

10. Quali sono i rimedi posti in atto in caso di violazione dei Dati personali ?

In caso di violazione dei Dati personali che possa creare un rischio per i diritti e le libertà dell’utente, AGICAP e/o i suoi eventuali Responsabili del trattamento avranno l'obbligo di informare il garante della privacy francese (CNIL) il prima possibile e, se fattibile, entro settantadue (72) ore dal momento in cui ne siano venuti a conoscenza. Inoltre, l’utente sarà informato quanto prima di eventuali violazioni dei Dati personali che possano creare un rischio elevato per i suddetti diritti e libertà, al fine di consentirgli di adottare misure adeguate, in conformità alle disposizioni dell'articolo 34 del GDPR.

Fatto salvo ogni altro rimedio amministrativo o giurisdizionale, qualora l’utente ritenesse che il trattamento dei suoi Dati personali costituisse una violazione delle disposizioni della normativa vigente, potrà proporre reclamo presso un'autorità di vigilanza competente, qualen la Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL) in Francia, tramite il suo sito web cnil.fr o per posta al seguente indirizzo: CNIL – 3, place de Fontenoy – TSA 80715 – 75334 PARIGI CEDEX 07, FRANCIA. Tale diritto può essere esercitato in qualsiasi momento e non comporta alcun costo a carico dell’utente, fatte salve le spese di spedizione, ove previste, ed eventuali costi di assistenza o di rappresentanza, qualora decidesse di essere assistito in questa procedura da un soggetto terzo.

Hai domande relative al trattamento dei Dati personali o desideri esercitare uno dei tuoi diritti?

Invitiamo gli utenti a contattare AGICAP, inviando un'e-mail al nostro Responsabile della protezione dei dati personali all'indirizzo dpo@agicap.com e/o per posta all'indirizzo AGICAP, 57 Rue de St Cyr, 69009 Lione, Francia, oppure tramite il modulo di contatto disponibile sul Sito o l'Applicazione.

Assicurarsi di specificare nell’e-mail:

  • Cognome, nome, indirizzo e-mail;
  • L’oggetto della richiesta e, in caso di esercizio di un diritto;
  • La natura del diritto che si intende esercitare e le ragioni che lo giustificano e, se applicabile, la richiesta di esercitare tale diritto;
  • AGIAP potrà verificare l’identità dell’utente prima di rispondere alla sua richiesta.

Forniremo informazioni sulle misure adottate, il prima possibile e comunque entro un (1) mese dalla ricezione della richiesta. Tale periodo potrà essere prorogato di due (2) mesi, a seconda della complessità della richiesta.

In caso di mancata ottemperanza alla richiesta, indicheremo i motivi e informeremo l’utente della possibilità di proporre reclamo presso un'autorità di vigilanza e di proporre ricorso giurisdizionale.

L'esercizio di tali diritti è gratuito. Tuttavia, in caso di richiesta palesemente infondata o eccessiva, AGICAP si riserva il diritto (i) di richiedere il pagamento delle spese, tenendo conto dei costi amministrativi, o (ii) di rifiutare di rispondere a tali richieste.

11.E i cookies in tutto questo?

1.Che cos'è un Cookie?

Quando si consulta il Sito è possibile che vengano salvati vari dati tecnici. Questi si riferiscono in particolare a:

  • L'accesso o l'utilizzo del Sito (indirizzo IP);
  • La configurazione (tipo di dispositivo, browser, ecc.);
  • La navigazione (data, ora, pagine consultate, presenza di errori, ecc.).

Tali informazioni possono essere conservate, tramite il browser, in brevi file di testo chiamati "cookie" (di seguito "Cookie"), soggetti alla scelta dell’utente, in uno spazio dedicato sul serveur di AGICAP e/o dei suoi partner che trattano tali dati tecnici in modo completamente anonimo, senza che siano collegate ad alcuna informazione che consenta di identificare l’utente e senza trasmetterle a terzi.

Questi Cookie possono essere Dati personali.

2.Quali Cookie raccogliamo e perché?

Oltre a quelli che vengono salvati per ragioni essenzialmente tecniche, i Cookie possono essere utilizzati anche per scopi di misurazione dell'audience delle varie pagine e contenuti del Sito, oltre che per permetterci di conoscere le preferenze degli utenti e soddisfare al meglio le loro aspettative ed esigenze.

Per comprendere meglio le tipologie di cookie e le relative finalità e periodi di conservazione, invitiamo gli utenti a consultare la tabella sottostante.

Tipo di cookie

Finalità

Durata di conservazione

Strettamente necessario

Questi Cookie sono essenziali per poter navigare sul nostro Sito e per utilizzarne le funzionalità. Le informazioni raccolte da questi Cookie sono collegate al funzionamento del nostro Sito, per esempio il linguaggio di scripting del Sito e i token di sicurezza che garantiscono la sicurezza delle sezioni del nostro Sito.

8h

Prestazioni/Analisi

Questi Cookie raccolgono informazioni anonime sull'utilizzo del nostro Sito, per esempio quali pagine l'utente visita più spesso, se riceve messaggi di errore e come è arrivato sul nostro Sito. Le informazioni raccolte da questi Cookie sono utilizzate esclusivamente per migliorare l'utilizzo del nostro Sito da parte dell'utente e mai per identificarlo. Talvolta questi Cookie sono salvati da fornitori terzi di servizi di analisi del traffico web, come Google Analytics.

13 mesi

Funzionalità

Questi Cookie ricordano le scelte fatte dall'utente, per esempio il paese da cui visita il nostro Sito, la sua lingua e tutte le modificheche apporta alle dimensioni del testo o ad altre parti delle pagine che si possono personalizzare, per migliorare la sua esperienza sul nostro Sito e rendere la visita più personale e piacevole. Le informazioni raccolte da questi Cookie possono essere rese anonime e non possono essere utilizzate per seguire le attività di navigazione dell'utente su altri siti web.

13 mesi

Cookie di personalizzazione

Questi Cookie consentono all'Utente di accedere al servizio con caratteristiche generali predefinite sul suo dispositivo o definite dall'Utente. Per esempio, la lingua, il tipo di browser con cui accede al servizio, la valuta scelta o la modalità di visualizzazione dei contenuti selezionati.

13 mesi

3.Come si scelgono i Cookie?

In conformità alla normativa specifica applicabile, i Cookie che non hanno finalità puramente tecniche non vengono mai salvati senza il consenso dell’utente. Tale consenso viene richiesto tramite un banner che viene visualizzato in occasione della prima visita al Sito, nel quale si informa della presenza di tali Cookie e delle loro finalità.

È inoltre possibile configurare, modificare e/o disattivare le scelte relative ai Cookie in qualsiasi momento, utilizzando il nostro strumento di gestione dei cookie, disponibile direttamente sul nostro Sito in basso a sinistra della schermata, oppure eliminarli modificando le impostazioni del browser, come indicato al precedente articolo 3.

Se all’interno del browser si accetta il salvataggio dei Cookie sul proprio dispositivo, i Cookie integrati nelle pagine e nei contenuti consultati potrebbero essere temporaneamente salvati in uno spazio dedicato del dispositivo in questione. Saranno leggibili solo dal loro emittente.

Il periodo di validità del consenso al salvataggio dei Cookie è di sei (6) mesi. Trascorso tale termine, il consenso deve essere nuovamente richiesto.

Tuttavia, sottolineiamo che una parziale accettazione, il rifiuto o la cancellazione dei Cookie può modificare svariate funzi onalità che sono comunque necessarie per navigare in determinate sezioni del Sito e variare quindi le condizioni di accesso ai nostri servizi. Per esempio AGICAP, o i suoi fornitori di servizi, potrebbe non riconoscere, per motivi di compatibilità tecnica, il tipo di browser utilizzato dal dispositivo in uso, la lingua e le impostazioni di visualizzazione o il paese da cui il dispositivo in questio ne sembra connesso a Internet.

Qualora la disattivazione sistematica dei cookie sul browser impedisce l'utilizzo di determinati servizi o funzionalità forniti da AGICAP, AGICAP declina ogni responsabilità e tale malfunzionamento non potrà in alcun caso costituire un danno che dia diritto a un risarcimento per tale motivo.

4.Come effettuare le scelte in base al browser utilizzato?

Le impostazioni per la gestione dei Cookie dipendono dal browser. È possibile opporsi al salvataggio dei Cookie configurando il browser come segue:

Per Internet Explorer:

  • Andare a Strumenti > Opzioni Internet.
  • Fare clic sulla scheda Privacy e, in Impostazioni, selezionare Avanzate.
  • Selezionare una voce tra consenti, blocca o richiedi configurazione per i cookie interni e per i cookie di terze parti.

Per Firefox:

  • Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sullo scudo, situato a sinistra nella barra degli indirizzi.
  • Selezionare impostazioni di sicurezza.
  • Selezionare la protezione dal tracciamento come desiderato.

Per Chrome:

  • Faare clic sui tre puntini verticali situati a destra della barra del browser.
  • Selezionare "Impostazioni".
  • Fare clic su "Sicurezza e privacy".
  • Fare clic su "Cookie e altri dati dei siti".
  • Nella sezione "Impostazioni generali", è possibile bloccare i cookie e i dati di siti terzi.

Per Safari:

  • Andare a Impostazioni, quindi Preferenze.
  • Fare clic sulla scheda Privacy.
  • Nell'area "Blocca cookie", spuntare la casella "sempre".

Per Opera:

  • Andare a Impostazioni > Preferenze.
  • Fare clic sulla scheda Avanzate e fare clic su "Privacy e sicurezza".
  • Nella sezione "cookie", spuntare la casella "Non accettare mai i cookie"