
Perché il CFO Thomas Hornberger si affida ad Agicap per un migliore monitoraggio della liquidità
Thomas Hornberger, CFO ad interim e proprietario di Hornberger Consulting, fornisce consulenza su come ottimizzare i processi a imprese con un fatturato annuo di oltre 100 milioni di euro. Raccomanda Agicap per un migliore monitoraggio della liquidità.
Scopri di piùGuarda il videoPunti chiave
Le crisi macroeconomiche (pandemia, guerra, inflazione) richiedono una rapida elaborazione dei dati finanziari disponibili.
Raccogliere i dati da diverse fonti e inserirli in un foglio di calcolo richiede tempo ed è soggetto a errori. La compilazione di Excel richiede molto tempo.
Agicap recupera automaticamente tutti gli importi in entrata e in uscita dai conti bancari dell'azienda e li visualizza su una dashboard. Ciò significa che la posizione di cassa è sempre aggiornata.
Il CFO può quindi concentrarsi sull'interpretazione dei dati e sulle decisioni da prendere.
Il processo di implementazione degli strumenti di cash flow management nei sistemi ERP è spesso troppo rigido o troppo costoso. Anche nei casi in cui si utilizzi un sistema ERP, Agicap consente di impostare la gestione dei flussi di cassa in modo rapido e automatico, con costi di implementazione chiari.
Hornberger Consulting
Storia del cliente
Dal 2009 Thomas Hornberger lavora come CFO ad interim. Assiste i suoi clienti in un'ampia gamma di aree: nelle ristrutturazioni, nella copertura di posti vacanti, nella gestione di progetti e nell'ottimizzazione dei processi. Per aiutare i clienti ad acquisire autonomia nella gestione della liquidità, Thomas li assiste nell'implementazione e nell'utilizzo di Agicap.
In uno dei miei ultimi lavori come CFO ad interim, mi sono trovato di fronte a una sfida precisa: il CFO si aspettava un alto livello di accuratezza delle pianificazioni - a una velocità molto elevata.
Requisiti che solo Agicap poteva soddisfare.
Esigenze del cliente
La maggior parte delle aziende per cui Thomas Hornberger ha lavorato utilizza vari sistemi ERP.
Agicap è sufficientemente flessibile da integrarsi con ognuno di essi e consente quindi al CFO ad interim di creare previsioni di cassa sia a livello di azienda sia di gruppo.
Soluzione
Quello che Thomas Hornberger fa molto spesso come CFO ad interim è rivedere e pianificare diversi scenari di cassa per poter prendere le decisioni migliori per un progetto o per mostrare al management percorsi d'azione alternativi.
Di solito, nei sistemi ERP è molto complicato riprodurre diversi scenari. Agicap offre molta più flessibilità.

A partire dallo scenario principale, costruisce diversi sotto-scenari, anch'essi basati sui dati attuali. In questo modo, determina quando e se è necessario un investimento o quando può essere implementato un nuovo progetto. Così, può presentare al management un'ampia gamma di possibilità, in modo che i responsabili possano prendere decisioni più facilmente.
Conclusioni
Agicap è utilizzato dai CFO ad interim per avere un pianificazione rapida del cash flow quando iniziano a lavorare con una nuova impresa, in quanto si integra facilmente con il sistema ERP già utilizzato in azienda.
L'aggregazione e la visualizzazione automatizzata dei dati finanziari di Agicap facilita le decisioni di alto livello e lascia meno spazio al caso, contribuendo così al successo dell'azienda.
Per saperne di più
Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality
Settore di attività:
Hospitality
Dove:
Ricadi (VV)
Problema di cashflow:
Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Conceria M2
Settore di attività:
Manufacturing
Dove:
Santa Croce sull'Arno (PI)
Problema di cashflow:
Difficoltà di gestione della tesoreria a causa della stagionalità, monitoraggio e pianificazione dei castelletti

Gruppo Formica Magro
Settore di attività:
Farmaceutico
Dove:
Città Giardino (SR)
Problema di cashflow:
Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore