Patrimonio netto: cos'è e come si calcola

Tempo di lettura: 2 min.

Definizione di patrimonio netto

Il patrimonio netto è il valore residuo degli asset di un'azienda dopo aver sottratto tutti i suoi passivi. In altre parole, rappresenta la differenza tra il valore degli asset dell'azienda e il valore dei suoi debiti. Il patrimonio netto è un indicatore importante della salute finanziaria di un'azienda, poiché rappresenta la quantità di denaro che l'azienda ha a disposizione per investimenti futuri e per far fronte a eventuali perdite.

Componenti del patrimonio netto

Il patrimonio netto è composto da diverse voci, tra cui:

  • Capitale sociale: rappresenta il denaro investito dagli azionisti nell'azienda.
  • Riserve: rappresentano i profitti accumulati dall'azienda nel corso degli anni.
  • Utili (o perdite) dell'esercizio: rappresentano il profitto (o la perdita) dell'azienda nell'ultimo anno fiscale.
  • Altre voci: possono includere ad esempio le azioni proprie dell'azienda o le differenze di cambio.

Importanza del patrimonio netto

Il patrimonio netto è un indicatore importante della solidità finanziaria di un'azienda. Un alto patrimonio netto indica che l'azienda ha una buona capacità di far fronte a eventuali perdite e di investire in nuovi progetti. Inoltre, un alto patrimonio netto può aumentare la fiducia degli investitori nell'azienda, poiché indica che l'azienda ha una buona gestione finanziaria e una solida base patrimoniale.

Leggi anche


Iscriviti alla nostra newsletter