Definizione di ROE (Return on Equity) - Glossario Finanziario

Tempo di lettura: 2 min.

Definizione di ROE (Return on Equity)

Il ROE (Return on Equity) è un indicatore finanziario che misura la redditività degli investimenti effettuati dagli azionisti di una società. In altre parole, il ROE indica la percentuale di profitto che una società genera rispetto al capitale investito dagli azionisti.

Calcolo del ROE

Il ROE si calcola dividendo il reddito netto della società per l'anno per il valore del patrimonio netto degli azionisti. Il risultato viene poi moltiplicato per 100 per ottenere la percentuale.

Interpretazione del ROE

Un ROE elevato indica che la società sta generando un alto livello di profitto rispetto al capitale investito dagli azionisti. Tuttavia, un ROE troppo elevato potrebbe indicare che la società sta utilizzando troppo debito per finanziare le sue attività, il che potrebbe aumentare il rischio per gli azionisti.

D'altra parte, un ROE basso potrebbe indicare che la società sta avendo difficoltà a generare profitti, il che potrebbe essere un segnale di allarme per gli investitori.

Utilizzo del ROE

Il ROE è uno degli indicatori più importanti utilizzati dagli investitori per valutare la redditività di una società. Tuttavia, è importante considerare anche altri fattori, come il rapporto debito/capitale e il margine di profitto, per avere una visione completa della situazione finanziaria della società.

Leggi anche


Iscriviti alla nostra newsletter