Definizione di previsioni di cassa

Tempo di lettura: 2 min.

Definizione di previsioni di cassa

Le previsioni di cassa sono uno strumento fondamentale per la gestione finanziaria di un'azienda. Si tratta di una stima delle entrate e delle uscite di denaro che l'azienda prevede di avere in un determinato periodo di tempo, solitamente un mese o un anno.

Importanza delle previsioni di cassa

Le previsioni di cassa sono importanti perché permettono all'azienda di pianificare le proprie attività in modo efficace. Conoscere in anticipo le entrate e le uscite di denaro consente di evitare situazioni di crisi finanziaria e di prendere decisioni informate sulla gestione delle risorse. Inoltre, le previsioni di cassa sono utili per valutare la capacità dell'azienda di far fronte ai propri impegni finanziari, come il pagamento dei fornitori o il rimborso dei prestiti.

Come si effettuano le previsioni di cassa

Le previsioni di cassa si basano su una serie di dati, come le vendite previste, le scadenze dei pagamenti, le spese previste e le entrate attese. Questi dati vengono raccolti e analizzati per determinare il flusso di cassa previsto per il periodo considerato. È importante che le previsioni di cassa siano realistiche e basate su dati accurati, altrimenti rischiano di essere poco utili o addirittura dannose per l'azienda.

Utilizzo delle previsioni di cassa

Le previsioni di cassa vengono utilizzate per prendere decisioni sulla gestione finanziaria dell'azienda. Ad esempio, se le previsioni indicano una carenza di liquidità in un determinato periodo, l'azienda potrebbe decidere di posticipare alcuni investimenti o di cercare nuove fonti di finanziamento.

Leggi anche


Iscriviti alla nostra newsletter