I 6 migliori software di tesoreria in Italia

La gestione della tesoreria è un aspetto essenziale per il buon andamento di un’impresa. In particolare, tramite un monitoraggio attento e costante dei flussi in entrata e in uscita ci si può assicurare di avere sempre a disposizione la liquidità necessaria per far fronte alle spese correnti (come il versamento degli stipendi o il saldo delle fatture fornitori), evitando così pericolosi squilibri di cassa. Eppure, nonostante la sua rilevanza, tale attività viene molto spesso trascurata dai dirigenti delle PMI, per via della complessità che la caratterizza e dell’elevato dispendio di tempo e risorse che richiede. Per evitare di tralasciare questo importante aspetto della gestione aziendale è possibile ricorrere a un software di tesoreria, uno strumento che semplifica le attività di gestione, monitoraggio e previsione dei flussi di cassa, rendendole più rapide ed efficienti. Sul mercato ne esistono di vari tipi, ciascuno con caratteristiche e costi differenti, adatti a diverse esigenze e categorie di imprese. In questo articolo prendiamo in esame i migliori software di tesoreria ad oggi disponibili in Italia, confrontando le diverse funzionalità offerte.
Cos’è un software di tesoreria
Un software di tesoreria, o software per la gestione dei flussi di cassa, è uno strumento che permette di compiere in maniera semplice e rapida tutte quelle attività legate al monitoraggio e alla previsione dei flussi monetari in entrata e in uscita tradizionalmente effettuate tramite la compilazione a mano di tabelle Excel.
Utilizzando un software di tesoreria è possibile non solo risparmiare tempo e risorse, ma anche azzerare errori e imprecisioni, all’ordine del giorno quando si parla di operatività manuale.
Tra le principali funzionalità generalmente offerte da un tool di gestione del cash flow troviamo:
- Sincronizzazione con uno o più conti correnti bancari aziendali;
- Presenza di dashboard per monitorare agevolmente l’andamento di cassa con la possibilità di esportare i dati e creare report facilmente;
- Possibilità di effettuare previsioni dei flussi di cassa e definire scenari previsionali;
- Integrazione con vari tool esterni (CRM, fatturazione, contabilità, ecc.)
Il miglior software di tesoreria per la tua azienda: tabella comparativa (ultimo aggiornamento maggio 2023)
Nome e tipologia | Monitoraggio della tesoreria | Previsioni di tesoreria | Integrazioni disponibili | Pagamenti | Servizio clienti |
---|---|---|---|---|---|
Agicap (in cloud) Richiedi una demo |
✅ Sincronizzazione bancaria ✅ Riconciliazione bancaria (no prima nota) ✅ Categorizzazione automatica dei flussi ✅ Consolidamento ✅ Dashboard personalizzabili |
✅ Previsioni dei flussi di cassa ✅ Definizione di scenari previsionali |
✅ Fatture in Cloud ✅ Danea ✅ SDI ✅ Tutti i gestionali con file transfer |
✅ Gestione e pagamento delle fatture fornitori | ✅ Fase di configurazione con l’aiuto di un esperto ✅ Assistenza continua con consulente dedicato ✅ Live chat |
Cashflow (in cloud) |
✅ Sincronizzazione bancaria ✅ Riconciliazione bancaria ✅ Dashboard |
✅ Previsioni solo manuali e con inserimenti di importi ricorrenti | ✅ TeamSystem Agyo ✅ Aruba ✅ Agenzia delle Entrate ✅ Fatture in Cloud ✅ Zucchetti |
❌ Funzione assente | ✅ Supporto tramite mail o meeting |
FlowPay (in cloud) |
✅ Sincronizzazione bancaria ✅ Riconciliazione bancaria ✅ Dashboard |
✅ Previsioni dei flussi di cassa | ✅ Fatture in Cloud ✅ Aruba ✅ SDI |
✅ Gestione e pagamento delle fatture fornitori | ❓ Informazione non disponibile |
Gold La Tesoreria (on premise) |
✅ Sincronizzazione bancaria ✅ Riconciliazione bancaria ✅ Categorizzazione dei flussi |
✅ Previsioni dei flussi di cassa ✅ Definizione di scenari previsionali |
✅ Integrazione con i principali ERP | ✅ Gestione e pagamento delle fatture fornitori | ✅ Training iniziale, poi supporto via mail |
PINV (in cloud) |
✅ Sincronizzazione bancaria | ✅ Previsioni tramite le fatture | ✅ Integrazione con lo SDI | ❌ Funzione assente | ✅ Live chat |
Sibill. (in cloud) |
✅ Sincronizzazione bancaria ✅ Riconciliazione bancaria ✅ Categorizzazione automatica dei flussi |
✅ Previsioni dei flussi di cassa | ✅ Fatture in Cloud ✅ SDI |
❌ Funzione assente | ✅ Fase di configurazione con l’aiuto di un esperto |
I migliori software di tesoreria in Italia
1. Agicap
Fondata nel 2016 in Francia, Agicap conta oggi più di 6.000 clienti in 11 Paesi europei. L’azienda propone un software per la gestione della tesoreria dedicato alle piccole e medie imprese, che consente di automatizzare le attività di monitoraggio dei flussi di cassa, realizzare scenari previsionali accurati e affidabili e creare report in pochi clic. Agicap è un software in cloud, accessibile tramite il pagamento di un abbonamento annuale.
2. Cashflow
Di proprietà di RCP vision, azienda con più di 10 anni di esperienza nello sviluppo di software e applicazioni, Cashflow è un tool lanciato nel 2020 che permette a partite IVA, liberi professionisti e microimprese di monitorare le entrate e le uscite in modo semplice e veloce. Cashflow è un software in cloud, accessibile in modalità free (con funzionalità limitate), oppure tramite il pagamento di un abbonamento mensile o annuale.
3. FlowPay
FlowPay è una startup nata nel 2019 che ha ricevuto l’autorizzazione da Banca D'Italia come TPP (Third-Party Provider – Prestatori terzi). La società offre alle piccole imprese una piattaforma che permette di accedere alle informazioni dei conti correnti e gestire pagamenti e incassi in un unico luogo. FlowPay è un software in cloud utilizzabile gratuitamente. Si applicano tuttavia delle commissioni di incasso sul request to pay e sul numero di API da integrare.
4. Gold La Tesoreria
Gold La Tesoreria è un prodotto di Albasoft Srl, realtà costituita nel 2009 da un gruppo di specialisti in ambito FIN. Si tratta di una soluzione per la gestione finanziaria e della tesoreria dedicata alle piccole e medie imprese, pensata per gestire la fase operativa del ciclo finanziario: gestione, controllo e pianificazione. Gold La Tesoreria è un software on premise venduto da un network di rivenditori dislocati in tutta Italia, che richiede l’acquisto della licenza più il pagamento di una fee di mantenimento.
5. PINV
PINV è una startup fondata a dicembre 2019. La società propone uno strumento per la gestione della tesoreria che permette a partite IVA, liberi professionisti e microimprese di monitorare agevolmente l’andamento di cassa, gestire incassi e solleciti di pagamento e anticipare eventuali problemi di liquidità. Tra le funzionalità offerte ci sono l’integrazione dei conti correnti e la possibilità di collegare il cassetto fiscale, così da agevolare il controllo delle fatture. PINV è un software in cloud, accessibile tramite il pagamento di un abbonamento annuale.
6. Sibill
Sibill è una società nata nell’estate del 2021 con l’obiettivo di semplificare la gestione finanziaria delle piccole imprese. La sua soluzione per la gestione della tesoreria è un software in cloud disponibile su abbonamento che permette di collegare diversi conti correnti bancari, automatizzare le previsioni di cassa e semplificare i pagamenti.
Hai deciso di utilizzare un software di tesoreria? Prova Agicap gratis!
Dopo la lettura di questo articolo ti saranno sicuramente più chiari i principali vantaggi che puoi ottenere tramite l’utilizzo di un software di tesoreria per la tua azienda, primi tra tutti il risparmio di tempo e la maggiore efficacia, ma anche l’opportunità di prevenire le crisi di liquidità.
Scegliere il tool più adatto alle tue esigenze rimane, tuttavia, un compito piuttosto arduo, in quanto occorre tenere conto delle diverse caratteristiche del tuo business, delle dimensioni dell’impresa, delle esigenze e di molti altri criteri.
La maniera migliore per capire qual è lo strumento che risponde meglio ai tuoi bisogni è provarlo, usufruendo della possibilità di effettuare una demo gratuita offerta da molti dei software disponibili sul mercato.
Vuoi testare le funzionalità di Agicap e capire se risponde davvero alle esigenze della tua azienda? Richiedi subito una demo gratuita e senza impegno!