Conto Economico: Definizione e Significato

Tempo di lettura: 2 min.

Definizione di conto economico

Il conto economico è uno strumento contabile che rappresenta la situazione economica di un'azienda in un determinato periodo di tempo. Esso è composto da una serie di voci che indicano i ricavi, i costi e il risultato finale dell'attività svolta dall'azienda.

Ricavi

I ricavi rappresentano l'insieme delle entrate che l'azienda ha ottenuto nel periodo di riferimento. Essi possono derivare dalla vendita di beni o servizi, dalla locazione di immobili o dalla cessione di diritti.

Costi

I costi rappresentano l'insieme delle uscite che l'azienda ha sostenuto nel periodo di riferimento. Essi possono essere suddivisi in costi diretti, ovvero quelli che sono strettamente legati alla produzione o alla vendita dei beni o servizi, e costi indiretti, ovvero quelli che non sono direttamente riconducibili alla produzione o alla vendita.

Risultato

Il risultato del conto economico è dato dalla differenza tra i ricavi e i costi. Se i ricavi superano i costi, l'azienda ha ottenuto un utile, altrimenti ha registrato una perdita.

In sintesi, il conto economico rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione aziendale, in quanto consente di valutare la redditività dell'attività svolta e di individuare eventuali criticità da affrontare.

Leggi anche


Iscriviti alla nostra newsletter