Resoconto intermedio di gestione: definizione e utilizzo

Tempo di lettura: 1 min.

Resoconto intermedio di gestione

Il resoconto intermedio di gestione è un documento contabile che viene redatto dalle aziende per fornire informazioni sullo stato finanziario e patrimoniale dell'azienda in un determinato periodo di tempo.

Contenuto del resoconto intermedio di gestione

Il resoconto intermedio di gestione contiene informazioni sulle attività dell'azienda, sui risultati ottenuti e sulle prospettive future. In particolare, il documento include:

  • Il conto economico: una sintesi dei ricavi e dei costi aziendali nel periodo considerato.
  • Il bilancio: una fotografia dello stato patrimoniale dell'azienda, che indica la situazione finanziaria dell'azienda in un determinato momento.
  • L'analisi della gestione: una valutazione delle performance dell'azienda nel periodo considerato, con particolare attenzione ai fattori che hanno influenzato i risultati.

Utilità del resoconto intermedio di gestione

Il resoconto intermedio di gestione è uno strumento utile per gli investitori, i creditori e gli stakeholder dell'azienda, che possono utilizzarlo per valutare la situazione finanziaria dell'azienda e le sue prospettive future. Inoltre, il documento è importante anche per la gestione interna dell'azienda, che può utilizzarlo per monitorare i propri risultati e prendere decisioni strategiche.

In sintesi, il resoconto intermedio di gestione è un documento contabile fondamentale per l'azienda, che fornisce informazioni sullo stato finanziario e patrimoniale dell'azienda in un determinato periodo di tempo e che è utile per la gestione interna e per gli stakeholder esterni.


Iscriviti alla nostra newsletter