GV Filtri Industriali, filtri industriali Made in Italy, Ispirati al futuro
Presenti sul mercato da 15 anni e con sede nel torinese, GV Filtri Industriali si occupa di progettazione e fabbricazione di sistemi di filtrazione industriale.
Forti dell’esperienza trentennale dei loro collaboratori interni, la GV Filtri è cresciuta del 20% ogni anno, sia in termini di personale sia di ricavi.
Nell’ultimo periodo, a causa di difficoltà nella gestione del cash flow dovute al lavoro su commessa, l’azienda è andata alla ricerca di un tool semplice ed efficace per risolvere il problema definitivamente.
“Nel nostro lavoro - spiega Marco Vicentini, amministratore della GV Filtri Industriali - i progetti sono molto lunghi e, se il cash flow di una commessa venisse gestito male, si potrebbero creare delle perdite e dei problemi anche sulle altre commesse in corso. Quindi è diventato fondamentale per noi avere uno strumento che ci permetta in maniera semplice e rapida di capire tutti i giorni la situazione del nostro cash flow.”

Sincronizzazione con le banche e creazione di scenari: con Agicap gestire la liquidità è diventato semplice
Prima di Agicap, in GV Filtri il cash flow veniva gestito tramite il sistema ERP che, però, non era interconnesso alle banche. Ciò significava dover scaricare ogni volta tutti gli estratti conto, inserire le informazioni e poi estrarre i dati in Excel. A quel punto, era necessario mettersi a pianificare il cash flow aziendale “a mano”.
“Agicap ha risolto il nostro problema - afferma Vicentini - perché in maniera molto semplice si connette con tutte le cinque banche con cui lavoriamo e, in maniera altrettanto semplice, ci permette di inserire i dati di incasso e pagamento per quanto riguarda clienti e fornitori e rimane aggiornato quotidianamente, perché interconnesso con le banche.”
Oltre alla sincronizzazione automatica dei conti bancari, la funzionalità preferita da GV Filtri è quella degli scenari.
“Con quattro click - continua Vicentini - riusciamo a prevedere degli scenari in maniera più positiva o più negativa. Questo ci aiuta in un momento molto incerto e di difficoltà come questo, in cui il prezzo delle materie prime cambia quasi quotidianamente e l'energia continua a salire.”

Un supporto tecnico continuo qualificato e personalizzato sulle esigenze del cliente
Il team di GV Filtri si dice molto soddisfatto non solo del software, ma anche dell’assistenza che ha avuto sin da subito e che continua a ricevere.
“È stato molto semplice integrare Agicap nella nostra azienda”, ha dichiarato Vicentini. “Il team di onboarding in 48 ore ci ha configurato il sistema, e in mezza giornata, i miei collaboratori che si occupano della parte di amministrazione hanno imparato a utilizzare l'interfaccia che è molto semplice, intuitiva e in quattro click ti permette di caricare i dati, fare delle previsioni e vedere il tuo flusso di cassa.”

“Se dovessi definire Agicap in tre parole direi: efficiente, facile e funzionale”, conclude Vicentini.