I 6 migliori software per l'analisi di bilancio del 2024

L’analisi di bilancio è uno strumento fondamentale per qualunque tipo di azienda, in quanto permette di comprendere a fondo la propria situazione finanziaria, identificare i punti di forza e debolezza, ottimizzare le performance (anche in relazione ai risultati raggiunti dai competitor) e prevenire eventuali crisi, identificando precocemente i segnali così da adottare per tempo le misure opportune. Per effettuare l’analisi di bilancio in maniera ottimale è consigliabile ricorrere a un software dedicato, in grado di importare ed elaborare automaticamente e rapidamente i dati necessari, facilitando e ottimizzando il lavoro. Sul mercato esistono diversi programmi per l’analisi di bilancio, che si differenziano per la gamma di funzionalità offerte, il target di aziende a cui si rivolgono e altri aspetti. In questo articolo abbiamo selezionato i 6 migliori software di analisi di bilancio attualmente disponibili in Italia, soffermandoci sulle caratteristiche e peculiarità di ognuno.
Il miglior software di analisi di bilancio aziendale: tabella comparativa (risultati aggiornati ad aprile 2024 in base alle informazioni fornite sui rispettivi siti)
Nella seguente a tabella mettiamo a confronto le migliori soluzioni software per l’analisi di bilancio attualmente disponibili sul mercato italiano, prendendo in esame le diverse caratteristiche e funzionalità offerte.
I 6 software di analisi di bilancio nel dettaglio
Agicap
Agicap è un software per l’analisi e la gestione dei flussi di cassa adatto a tutti i tipi di imprese. Pur non essendo dedicato specificatamente all'analisi di bilancio, offre numerose funzionalità utili ad analizzare la situazione finanziaria di un'azienda. Lo strumento – che si collega ai conti bancari aziendali, aggregando tutti i dati finanziari in un unico luogo – fornisce una panoramica in tempo reale sulla situazione di liquidità aziendale e permette di monitorare l’andamento delle performance nel tempo. Le entrate e le uscite possono essere visualizzate in qualsiasi momento e in maniera chiara su dashboard personalizzabili, con la possibilità di consultarle anche da smartphone grazie all’applicazione mobile. Agicap è lo strumento ideale per effettuare l’analisi di bilancio per flussi.
Open Dot Com
Open Dot Com, sviluppato in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, è uno strumento versatile per effettuare l’analisi di bilancio e valutare in maniera approfondita la salute finanziaria di un’azienda, identificando i punti di forza e di debolezza. Il software permette di calcolare in maniera automatica gli indici di bilancio della propria attività e confrontare i dati aziendali con quelli dei concorrenti o di altri soggetti. Tra le funzionalità offerte c’è anche il calcolo del rating, che permette di ottenere un’autovalutazione preventiva del merito creditizio e l'elaborazione di piani previsionali previa definizione di ipotesi.
Cloud Finance
Cloud Finance è un software completo per l’analisi di bilancio che offre funzionalità come la riclassificazione dei bilanci, il calcolo dei principali indici di bilancio, la redazione del rendiconto finanziario e il monitoraggio dell’andamento dell’azienda nel tempo. Oltre all’analisi di bilancio, Cloud Finance permette anche di stimare il valore aziendale tramite diversi metodi di valutazione e calcolare in automatico il credit scoring. Il software offre inoltre la possibilità di tradurre automaticamente tutti i risultati dell’analisi in lingua inglese.
GB Software
GB Software è una suite completa per la gestione finanziaria, con un modulo specificatamente dedicato all’analisi di bilancio e al rating (anche acquistabile singolarmente), che consente un'osservazione accurata dell'azienda. Tra le funzionalità offerte da quest'ultimo troviamo il calcolo dei principali indici di bilancio, le riclassificazioni di bilancio e l’analisi del flusso di cassa aziendale. Con GB Software è inoltre possibile effettuare una stima del valore dell'azienda utilizzando diversi metodi. Il software è pensato specificatamente per commercialisti, consulenti aziendali, controller e responsabili del controllo di gestione.
Check up Impresa
Check up impresa è la soluzione in cloud di TeamSystem che permette a professionisti e aziende di monitorare costantemente lo stato di salute del business e prevenire situazioni di crisi. Il software è utilizzabile sia in autonomia, sia integrandolo ai gestionali di TeamSystem. Tra le funzionalità offerte troviamo l'analisi di bilancio standard, la valutazione del merito creditizio e l’elaborazione degli indici della crisi d’impresa, con la simulazione di scenari per valutare la resilienza dell’impresa a situazioni avverse.
Digital CFO
Digital CFO, sviluppato da Zucchetti, è un software per l’analisi finanziaria aziendale e il controllo di gestione focalizzato,in particolare, sulla prevenzione delle crisi aziendali. Offre alle imprese di qualunque dimensione funzionalità per l'analisi di bilancio, come riclassificazioni, calcolo degli indici, benchmarking e simulazioni di scenari, con la possibilità di consolidare i bilanci di diverse società collegate. Un'altra funzionalità presente è il calcolo del rating per la valutazione del merito creditizio.
Domande su analisi di bilancio e software
Come si articola l’analisi di bilancio?
Con il termine “analisi di bilancio” si fa riferimento a quel processo aziendale che, tramite il calcolo di determinati indici e flussi, permette di valutare lo stato di salute di un’impresa e le sue prospettive future, ottenendo informazioni sulla sua situazione patrimoniale, finanziaria ed economica.
L’analisi di bilancio si articola nelle seguenti fasi
- riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico, in cui i dati di bilancio vengono rielaborati e associati in base a diversi criteri e obiettivi, così da ottenere determinate informazioni sull’impresa (ad esempio la sua solidità o la solvibilità);
- analisi per indici, in cui si calcolano i principali indici di bilancio per poi rapportarli con i dati contenuti nello stato patrimoniale e nel conto economico riclassificati;
- interpretazione dei risultati ottenuti, durante la quale si ricavano le proprie valutazioni sull’impresa a partire dai dati raccolti.
In alternativa all’analisi di bilancio per indici, è possibile effettuare l’analisi di bilancio per flussi finanziari. Quest’ultima offre una visione più completa e approfondita rispetto all’analisi di bilancio per indici (uno strumento statico e dunque potenzialmente all’origine di interpretazioni fuorvianti), in quanto prende in considerazione l’evoluzione dei dati finanziari in un determinato periodo di tempo, mettendoli a confronto tra loro.
Quali sono i principali indicatori di bilancio?
Esistono moltissimi indicatori che possono essere utilizzati per l’analisi di bilancio. Tra i principali troviamo:
- indici di redditività come il ROE (Return on Equity), che misura il tasso di remunerazione del capitale di rischio, il ROI (Return on Investement), che rileva la capacità dell’azienda di impiegare efficacemente le proprie risorse, e il ROS (Return on Sale), utile per valutare l’efficienza operativa di un’azienda;
- indici di liquidità quali l’indice di tesoreria (acid test), che misura la differenza tra liquidità immediata e liquidità differita, e l’indice di disponibilità o di liquidità generale (current ratio), che fornisce un’indicazione generale sui livelli di liquidità dell’azienda;
- indici di solidità patrimoniale come l’indice di indebitamento (anche detto leverage), che rileva il grado di indebitamento di un’azienda in base al rapporto tra il capitale preso in prestito da terzi e il capitale proprio.
Analisi di bilancio per indici e flussi finanziari: perché utilizzare un software invece di Excel?
L’analisi di bilancio può essere effettuata in maniera manuale, tramite Excel, oppure ricorrendo a un software, una soluzione che permette di automatizzare il processo di raccolta, organizzazione e analisi dei dati finanziari. L’utilizzo di un software dedicato offre numerosi vantaggi, quali:
- risparmio di tempo che può essere dedicato ad attività maggiormente strategiche e a valore aggiunto, grazie all’automatizzazione;
- risultati precisi e affidabili, senza gli errori tipici dell’operatività manuale;
- possibilità di usufruire di unavasta gamma di funzionalità avanzate, che offrono una visione completa e approfondita della situazione finanziaria dell’azienda e semplificano il lavoro;
- maggiore chiarezza e organizzazione dei dati, con la possibilità di generare report completi e accurati con tutti i risultati dell'analisi.
Esistono software online per fare l’analisi di bilancio gratis?
I software per l’analisi di bilancio sono generalmente a pagamento, ma è sempre possibile effettuare l’analisi di bilancio in maniera gratuita tramite l’utilizzo di Excel. Per fare l’analisi di bilancio con Excel, basta inserire i dati di bilancio all’interno di una tabella e programmare le formule necessarie per ottenere i dati chiave. Il vantaggio di questa soluzione è la possibilità di creare un’analisi di bilancio su misura. Tuttavia, tale metodo comporta un elevato dispendio di tempo e un alto rischio di commettere errori e imprecisioni ed è dunque sconsigliato.
Scegliere di affidarsi a un software, in grado di automatizzare tutte le attività relative all’analisi di bilancio, è sicuramente una scelta più efficace. Inoltre, molti dei software sopra citati offrono la possibilità di effettuare una prova gratuita prima di acquistarlo: in questo modo è quindi possibile testare le funzioni di un programma per un determinato periodo e valutare se conviene investire nell’acquisto di un software di analisi di bilancio o se è meglio continuare a ricorrere alla soluzione gratuita Excel.
Vuoi testare le funzionalità di Agicap per l’analisi di bilancio ei vantaggi che potresti ottenere con il suo utilizzo? Richiedi subito una prova gratuita e senza impegno!
