SunCity, il gruppo che ha una gestione semplice e dinamica dei flussi di cassa
SunCity Group nasce nel 2012 ed è una realtà che si occupa di energie rinnovabili. Il gruppo è controllato da una holding con due società operative, SunCity e NetCity.
“Entrambe le realtà - spiega Attilio Piattelli, Presidente del Gruppo SunCity - sono in forte crescita soprattutto dopo l’accordo che abbiamo raggiunto nel 2019 con l’utility A2A, che ci ha aiutato nella parte di finanziamento di grandi progetti”.

A causa di alcune difficoltà legate alla tesoreria che si sono intensificate soprattutto nell’ultimo periodo, il team finanziario di SunCity ha scelto di adottare un software per la gestione del cash flow.
“Nel nostro settore - spiega Marco Mascellanti, Responsabile Finanza e Controllo di SunCity - le principali difficoltà legate alla tesoreria sono sul lavoro a commessa. Infatti, l'approvvigionamento di determinati materiali, come moduli e inverter, non segue quello che è il flusso standard della commessa, ma necessita di stoccaggio in magazzino. Inoltre, date le circostanze attuali legate all'aumento dei costi, si evidenziano forti picchi nei costi di moduli e inverter che sono poi i nostri item principali.”
Grazie ad Agicap niente più errori manuali e una visibilità migliore a livello di gruppo e di singola entità
Prima di Agicap, SunCity gestiva il cash flow su Excel recuperando i dati finanziari dai tool aziendali. Purtroppo, però, la gestione manuale faceva perdere molto tempo con un alto rischio di commettere errori. Problema risolto prontamente grazie all’utilizzo di Agicap.
“Agicap risponde alle nostre necessità - continua Mascellanti - consentendoci di gestire il flusso di cassa in maniera dinamica, avendo un prospetto sia a livello di gruppo che di singola entità. E, inoltre, ci permette di monitorare lo scostamento di cassa che viene generato dal lavoro su commessa.”

Uno strumento completo per gestire la tesoreria dei gruppi di imprese
Per un gruppo come SunCity le funzioni indispensabili sono tre: il consolidamento delle entità, l’integrazione con i tool aziendali e i conti bancari e il previsionale che permette di stimare quelle che possono essere le esigenze di cassa in futuro.
Ma non solo. Il gruppo sta implementando la funzione per progetto per gestire anche il cash flow di ogni singola commessa.

“Mi sento di consigliare Agicap ad altre aziende - conclude Mascellanti - perché ci ha permesso di gestire il cash flow in maniera dinamica, semplice e, soprattutto, senza incorrere in errori manuali legati alle importazioni.”