Consolidamento e gestione della tesoreria per commessa: l’esperienza del gruppo SunCity

Marco Mascellanti, Responsabile Finanza e Controllo di SunCity, spiega come è riuscito a semplificare le attività di gestione e a ottimizzare i flussi di cassa grazie ad Agicap.

Scopri di più

Punti chiave

  • A causa di alcune difficoltà legate alla tesoreria che si sono intensificate soprattutto nell’ultimo periodo, il team finanziario di SunCity ha scelto di adottare un software per la gestione del cash flow.

  • Prima di Agicap, SunCity gestiva il flusso di cassa su Excel recuperando i dati finanziari dai tool aziendali. Purtroppo, però, la gestione manuale faceva perdere molto tempo con un alto rischio di commettere errori.

  • Per un gruppo come SunCity le funzioni indispensabili sono tre: il consolidamento delle entità, l’integrazione con i tool aziendali e i conti bancari e il previsionale che permette di stimare quelle che possono essere le esigenze di cassa in futuro.

Alcune delle difficoltà di tesoreria che riscontriamo sono strettamente legate alla natura di azienda multi-entità. Prima di tutto per via dei modelli di business, che sono esclusivi per ognuna delle due società, e poi per gli accordi presi con i singoli fornitori.

Marco Mascellanti

Responsabile Finanza e Controllo di SunCity

10

anni di operato nel settore energetico

300

partner in Italia (installatori, venditori, progettisti, manutentori, ecc.)

9

conti bancari collegati ad Agicap

SunCity

  • Settore di attività:

    Energie rinnovabili

  • Dimensione:

    10 - 50M€

  • Dove:

    Pescara, Italia

  • Use case:

    Monitoraggio cash flow, Tesoreria previsionale, Consolidamento, Project Management

Scarica il PDF della testimonianza

Storia del cliente

SunCity Group nasce nel 2012 ed è una realtà che si occupa di energie rinnovabili. Il gruppo è controllato da una holding con due società operative, SunCity e NetCity, due aziende con esigenze molto diverse, almeno sul piano della gestione finanziaria: mentre SunCity Srl si rivolge a un pubblico di piccole e medie imprese a cui fornire servizi di efficientamento energetico, NetCity Srl parla a un pubblico di consumatori privati, e a loro dedica una vasta gamma di prodotti energetici e servizi annessi, tra cui l’installazione degli impianti e l’assistenza.

Le due business unit dunque – seppur con gli stessi obiettivi – si muovono sul campo in maniera diversa, parlano a due target con necessità differenti, e danno perciò il via a dinamiche peculiari a cui è necessario rispondere con strategie su misura. 

Entrambe le realtà sono in forte crescita soprattutto dopo l’accordo che abbiamo raggiunto nel 2019 con l’utility A2A, che ci ha aiutato nella parte di finanziamento di grandi progetti.

Attilio Piattelli

Attilio Piattelli, Presidente del Gruppo SunCity

SunCity e NetCity, inoltre, producono soltanto su commissione, una scelta imprenditoriale che richiede di porre maggiore attenzione nella gestione delle risorse. L’approvvigionamento di materiali, come moduli e inverter, infatti, non segue il flusso della commessa. I materiali vanno acquistati e, successivamente, stoccati in magazzino.

A causa di alcune difficoltà legate alla tesoreria che si sono intensificate soprattutto nell’ultimo periodo, il reparto finanziario di SunCity ha scelto di adottare un software per la gestione del cash flow.

Esigenze del cliente

  • Gestione dinamica del flusso di cassa sia a livello di gruppo sia di singola entità

  • Difficoltà di gestione dei flussi di cassa legate al lavoro su commessa

  • Controllo dei forti picchi nei costi delle materie prime a causa dell’inflazione

Soluzione

Per un gruppo societario come SunCity, raggiungere l’equilibrio monetario è possibile soltanto a fronte di una pratica corretta di gestione della liquidità.

Prima di Agicap, SunCity gestiva il cash flow su Excel recuperando i dati finanziari dai tool aziendali. Purtroppo, però, la gestione manuale faceva perdere molto tempo con un alto rischio di commettere errori. Per SunCity le funzioni indispensabili sono tre: il consolidamento delle entità, l’integrazione con i tool aziendali e i conti bancari e il previsionale che permette di stimare quelle che possono essere le esigenze di cassa in futuro.

Il software di Agicap risponde esattamente alle necessità di SunCity. Il consolidamento del cash flow avviene in tempo reale, e questo ci offre un quadro chiaro e completo di come si muove la liquidità nelle singole aziende, ma anche nell’intero gruppo societario. Oltre al consolidamento delle aziende, la funzione del cash flow previsionale ci agevola nella parte strategico-organizzativa.

Marco Mascellanti

Responsabile Finanza e Controllo di SunCity

Introdurre Agicap in azienda ha aiutato SunCity a massimizzare i risultati nella gestione del cash flow. Ma soprattutto ha permesso di farlo con un risparmio notevole di tempo ed eliminando il rischio di possibili errori. L’automatizzazione delle attività di tesoreria, già a partire dall’inserimento dei dati mediante sincronizzazione fino alla costruzione degli scenari di previsione, è un supporto indispensabile per i gruppi societari di successo.

Conclusioni

  • Gestione dinamica dei flussi di cassa sia a livello di gruppo sia di singola entità

  • Possibilità di monitorare lo scostamento di cassa che viene generato dal lavoro su commessa

  • Eliminazione di errori dovuti alle importazioni manuali

Prossimi passi

SunCity sta implementando la funzione “Project Management” per gestire anche il cash flow di ogni singola commessa.


Per saperne di più

Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Conceria M2

  • Settore di attività:

    Manufacturing

  • Dove:

    Santa Croce sull'Arno (PI)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria a causa della stagionalità, monitoraggio e pianificazione dei castelletti

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore