I 6 migliori software prima nota in Italia

Tempo di lettura: 8 min.
Blog post - Yellow - Multi circles loading design

La maggior parte delle aziende non sono tenute a compilarla, eppure moltissime decidono comunque di farlo: stiamo parlando della prima nota, un documento informale (non obbligatorio ai fini fiscali), ma utilissimo per ottenere una panoramica della liquidità aziendale ed evitare passi falsi che potrebbero compromettere la sopravvivenza del business. Tutte le imprese, dunque, dovrebbero assicurarsi di redigere la prima nota, ma tale operazione può richiedere moltissimo tempo e fatica, se non effettuata con i giusti metodi: un ostacolo che può portare molti a rinunciare, perdendo così uno strumento di monitoraggio della liquidità prezioso. Il modo più rapido, semplice ed efficace per compilare la prima nota è l’utilizzo di un software dedicato: una soluzione in grado di far risparmiare ore di lavoro, che potranno essere così destinate ad attività a maggior valore aggiunto. In questo articolo ti presentiamo alcuni dei migliori software prima nota disponibili in Italia, prendendone in esame funzionalità, vantaggi e prezzi.

Che cos’è un software prima nota?

La prima nota è un documento contabile facoltativo, ma essenziale, che registra cronologicamente le transazioni finanziarie di un’azienda – sia tramite contanti (prima nota cassa) che con operazioni sul conto corrente bancario (prima nota banca) – e aiuta, dunque, a tenere sotto controllo i flussi di cassa, così da evitare crisi di liquidità. Per compilare la prima nota si possono scegliere diversi metodi – dal blocco cartaceo al foglio Excel – ma il sistema più accurato, rapido ed efficace è ricorrere a un software specifico, in grado di automatizzare e semplificare tutte le operazioni necessarie. Un software prima nota è quindi uno strumento digitale che permette di agevolare la redazione e la gestione della prima nota.

CTA blog - modello Excel Bilancio Previsionale

Le migliori soluzioni software prima nota per la tua azienda, gratis e a pagamento

Sul mercato esistono diversi programmi per la gestione e la compilazione della prima nota: dedicati specificatamente alla prima nota oppure più versatili, con funzionalità essenziali o avanzate, a pagamento oppure gratuiti, pensati per le piccole e medie imprese oppure per realtà aziendali più grandi e complesse. Come scegliere, quindi, quello giusto?

La verità è che non esiste una scelta migliore in assoluto, ma tutto dipende dalle caratteristiche e dalle necessità dell’impresa che deve utilizzarlo. Per aiutarti a selezionare la soluzione ideale per il tuo business, abbiamo preparato qui sotto una lista dei 6 migliori software per la gestione della prima nota attualmente disponibili sul mercato italiano, mettendo a confronto le caratteristiche, i vantaggi, il prezzo e la tipologia di aziende a cui si rivolgono.

Tabella comparativa dei migliori software prima nota in Italia (ultimo aggiornamento giugno 2024 con le informazioni fornite sui rispettivi siti)

Software Caratteristiche Vantaggi Prezzo Dimensioni azienda
Agicap

Richiedi una demo
- In cloud
- Software per la gestione e previsione dei flussi di cassa
- Monitoraggio entrate e uscite in tempo reale
- Sincronizzazione bancaria
- Categorizzazione automatica delle transazioni
- Export dei dati su Excel
- Piattaforma all-in-one modulare che risponde a tutte
le esigenze legate alla gestione della liquidità
- Interfaccia intuitiva
- Integrazione con altri business tool
- Assistenza personalizzata e rapida inclusa
App mobile disponibile
- Prezzi adattati alle caratteristiche ed
esigenze dell’azienda
- Demo gratuita personalizzata
oppure prova gratuita per 7 giorni
Piccole e medie imprese, grandi aziende
Fatture in Cloud - In cloud
- Software di fatturazione
- Monitoraggio entrate e uscite
- Compilazione automatica prima nota
(con la possibilità di inserire movimenti anche manualmente)
- Export prima nota in formato XLS
- Interfaccia intuitiva
- Registrazione giroconti in prima nota
- Integrazione con altri business tool
- Assistenza via email e chat inclusa
- App mobile disponibile
- A partire da 4€+IVA/mese
- Prova gratuita 31 giorni
Freelance, Piccole e medie imprese
Invoicex - On premise, per tutti i sistemi operativi
- Software di fatturazione, gestione magazzino e prima nota
- Creazione manuale prima nota
- Compilazione automatica prima nota (uso interno)
a partire dalle fatture già registrate
- Soluzione integrata
- Interfaccia intuitiva
- Autoaggiornamento del programma
- Possibilità di fare backup online e ripristino,
anche su DropBox
- Assistenza via email inclusa
(per il piano enterprise anche via telefono)

- Gestione prima nota disponibile solo
nelle versioni a pagamento,
a partire da 119€+IVA/anno
- Prova gratuita 30 giorni
Piccole e medie imprese
Prima Nota Semplice - On premise, solo per Windows
- Software per la gestione della prima nota
- Monitoraggio entrate e uscite
- Registrazione manuale dei singoli movimenti
- Compilazione prima nota a partire dai movimenti registrati
- Export movimenti in html, in Excel o CSV
- Interfaccia intuitiva
- Personalizzabile a livello grafico e funzionale
- Possibilità di archiviare, anche scannerizzati,
i singoli documenti relativi ai movimenti
- Aggiornamenti e assistenza inclusi
- Gratis (con limitazioni sul numero
dei movimenti registrabili)
- A partire da
25€ + IVA/anno
Imprese di qualsiasi dimensione
La Prima Nota - On premise, solo per Windows
- Software per la gestione della contabilità
- Monitoraggio entrate e uscite
- Compilazione prima nota
- Interfaccia intuitiva
- Personalizzabile su richiesta
- Aggiornamenti costanti gratuiti
- Licenza lifetime: 29,90€
- Scaricabile gratuitamente in versione Demo
- Piccole e medie imprese, commercianti,
artigiani, liberi professionisti e
studi professionali.
- Adatto anche a grandi aziende
Finson Prima Nota 5 - On premise, solo per Windows
- Software per la gestione della prima nota
- Compilazione della prima nota in pochi clic,
con la possibilità di allegare vari tipi di documenti
- Import movimenti contabili creati in precedenza
da file Excel (XLS)
- Export dei dati verso Excel
- Funzionalità complete per la gestione
della prima nota
- Massima semplicità di utilizzo
- Multiutente e multipostazione
(fino a 5 con una licenza)
- Assistenza via email inclusa
- Licenza lifetime: 59€ IVA inclusa
- Prova gratuita 30 giorni
- Assistenza avanzata acquistabile a parte
(99€ IVA inclusa)
- Piccole e medie imprese

I 6 software per la gestione della prima nota contabile nel dettaglio

Agicap

Cos’è Agicap?

Agicap è una piattaforma all-in-one in cloud personalizzabile per la gestione e pianificazione della liquidità aziendale, con funzionalità specifiche per la gestione della prima nota e la semplificazione dei processi contabili. La soluzione, usata da 7.000 di clienti in tutta Europa, registra automaticamente tutti i movimenti di cassa, grazie anche alla sincronizzazione dei dati con gli altri gestionali già in uso in azienda (fatturazione elettronica, contabilità, ecc.), e facilita il tracciamento del cash flow. Tra i punti di forza di Agicap c’è l’assistenza completa e personalizzata senza costi aggiuntivi, con una live chat dedicata che garantisce un tempo medio di risposta inferiore ai 2 minuti.

Quanto costa Agicap?

Non esiste un prezzo fisso per l’utilizzo di Agicap, in quanto il costo viene determinato di volta in volta in base alle caratteristiche ed esigenze della singola impresa. Il software può essere provato gratuitamente e senza impegno, così da toccare con mano tutte le sue funzionalità e vantaggi, prima di procedere all’acquisto. È inoltre possibile richiedere una demo gratuita personalizzata.

Fatture in Cloud

Cos’è Fatture in Cloud?

Fatture in Cloud è un software di fatturazione online completo prodotto da TeamSystem e utilizzato da più di 500.000 clienti. Lo strumento permette di gestire ogni aspetto del business, compresa la compilazione della prima nota cassa e banca, che avviene in maniera automatica ad ogni incasso e pagamento registrato (fatture, note di credito, corrispettivi, ricevute e F24). In alternativa è possibile inserire movimenti in prima nota in maniera manuale. Il sistema permette di aggiungere anche i giroconti (trasferimenti di denaro tra due conti correnti distinti intestati all’azienda), così da tenere sotto controllo anche i movimenti interni.

Quanto costa Fatture in Cloud?

Fatture in Cloud offre a professionisti e PMI differenti piani e prezzi, con funzionalità base o più avanzate, a seconda delle necessità:

  • Standard Forfettari: 4€+IVA al mese (prezzo promozionale riservato ai nuovi clienti in regime forfettario, valido solo per il primo anno. Il prezzo pieno è di 8€ al mese)
  • Standard: 10€ + IVA al mese
  • Premium: 19€ + IVA al mese
  • Premium Plus: 27€ + IVA al mese
  • Complete: 39€ + IVA al mese (prezzo promozionale valido fino al 1/09/2024, riservato ai nuovi clienti, solo per il primo anno. Il prezzo pieno è di 49€ al mese)

Il software può essere provato gratuitamente e senza impegno per 31 giorni.

Invoicex

Cos’è Invoicex?

Invoicex è un software che da più di 20 anni supporta le piccole e medie imprese nella gestione delle fatture, del magazzino e della prima nota per uso interno, con più di 10.000 clienti attivi annuali. Lo strumento, utilizzabile su qualsiasi sistema operativo, offre un quadro chiaro della situazione contabile della propria azienda e semplifica la comunicazione con il commercialista. La possibilità di effettuare backup online e ripristino, anche su DropBox, garantisce la massima sicurezza dei dati.

Quanto costa Invoicex?

Invoicex presenta una versione gratuita, ma le funzionalità relative alla gestione della prima nota (piano conti su 3 livelli, stampa bilancio e mastrini) sono presenti solo nelle versioni a pagamento:

  • Professional Plus: 119€ + IVA all’anno
  • Enterprise: 209€ + IVA all’anno

Prima Nota Semplice

Cos’è Prima Nota Semplice?

Prima Nota Semplice è un prodotto sviluppato da Pianeta Software, software house italiana nata nel 2003 che fornisce servizi informatici avanzati a privati e aziende. Si tratta di uno strumento intuitivo e accessibile, pensato per semplificare la registrazione dei movimenti contabili e la gestione della prima nota. Con Prima Nota Semplice è possibile generare la prima nota in base ai movimenti registrati, risparmiando tempo prezioso e riducendo notevolmente gli errori. È una soluzione ideale per le piccole imprese, disponibile sia in versione freeware (con alcune limitazioni), sia a pagamento.

Quanto costa Prima Nota Semplice?

Prima Nota Semplice può essere utilizzato anche gratuitamente, nella versione freeware. Questa presenta però delle limitazioni sulla quantità di movimenti e operazioni registrabili.

Queste possono essere eliminate acquistando la licenza, scegliendo tra:

  • Versione Light: 30€ annuali se acquistata per un solo anno oppure 25€ annuali se acquistata per almeno 2 anni
  • Versione Full (multi-azienda e centri di costo): 60€ + IVA se acquistata per un solo anno oppure 50€ più IVA se acquistata per almeno 2 anni

La Prima Nota

Cos’è La Prima Nota?

La Prima Nota è un software completo per la gestione della prima nota, facile da usare anche per utenti non esperti nella contabilità. Il software permette di tenere la prima nota cassa e banca, controllare i conti correnti, analizzare nel dettaglio le entrate e le uscite e pianificare i futuri budget di spesa. Utilizzabile previo acquisto della licenza, viene aggiornato periodicamente e gratuitamente in base ai suggerimenti dei clienti.

Quanto costa La Prima Nota?

La licenza per l'utilizzo del software La Prima Nota può essere acquistata al costo di 29,90€ e utilizzata senza limiti di tempo. Prima di procedere all’acquisto è possibile testare il prodotto scaricando la versione Demo gratuita.

Finson Prima Nota 5

Cos’è Finson Prima Nota 5

Finson Prima Nota 5 è l’ultima versione dell’applicazione di Finson dedicata alla registrazione della prima nota di cassa e banca. Si tratta di una soluzione completa per la gestione della prima nota, utilizzabile tramite l’acquisto di una licenza senza scadenza. Il software contiene una serie di tabelle modificabili per velocizzare le operazioni di inserimento e ricerca. Offre la possibilità di allegare alle registrazioni diversi tipi di documenti e di poterli poi visualizzare all’interno dell’applicazione.

Quanto costa Finson Prima Nota 5?

Finson Prima Nota 5 per Windows è attualmente acquistabile al prezzo promozionale di 50,15€ IVA inclusa (invece di 59€) e utilizzabile senza limiti di tempo. Chi lo desidera, può aggiungere il servizio di assistenza avanzata per 12 mesi al prezzo di 99€ IVA inclusa (l’assistenza base via email è invece inclusa nel costo della licenza). Il software può essere provato gratis per 30 giorni.

Domande su Prima Nota e software

Come si fa una prima nota cassa e banca?

Dal momento che la prima nota costituisce un documento contabile informale (non obbligatorio per legge, se non in alcuni casi specifici), non è previsto un modello standard per la sua compilazione. La modalità con cui strutturarla e la tipologia di informazioni da inserire possono essere stabilite a seconda delle specifiche esigenze dell’azienda.

In generale, comunque, la prima nota viene compilata allo scopo di ottenere una panoramica della liquidità aziendale. Dunque, al suo interno non possono mancare alcune informazioni essenziali sui movimenti registrati, quali la data, la tipologia (entrata o uscita), l’importo e un riferimento al relativo documento fiscale. A queste si potranno poi aggiungere tutti gli altri dati necessari per creare un documento quanto più utile e funzionale possibile.

Registro prima nota: perché utilizzare un programma dedicato invece di Excel?

Per compilare la prima nota, tecnicamente, possono bastare un foglio di carta e una penna, ma si tratta di una scelta caldamente sconsigliata per via dei numerosi limiti che questo metodo comporta, come la scomodità di dover calcolare il saldo con una calcolatrice. Un’opzione sicuramente migliore rispetto al metodo cartaceo è l’utilizzo di un foglio di calcolo Excel, che elimina i calcoli manuali. Questa soluzione presenta, tuttavia, ancora diverse criticità in quanto comporta pur sempre parecchio lavoro manuale. Ciò si traduce in un elevato dispendio di tempo da parte delle risorse che si occupano di tale compito. Inoltre, l’utilizzo di Excel presenta anche un alto rischio di errori e imprecisioni.

L’utilizzo di un programma dedicato, invece di Excel (o del metodo cartaceo), rappresenta una scelta decisamente migliore. Grazie a un software prima nota, infatti, è possibile controllare facilmente i movimenti di cassa e compilare la prima nota in automatico, risparmiando tempo e fatica. Il bello di questi software, inoltre, è che sono generalmente molto semplici e intuitivi e, dunque, accessibili anche a utenti che non hanno particolari nozioni di contabilità.

Software prima nota free (gratuito) o a pagamento?

Il mercato offre un’ampia gamma di software per la compilazione della prima nota: la maggior parte prevedono il pagamento di un quota mensile o annuale (oppure l’acquisto di una licenza* lifetime*), ma esistono anche soluzioni completamente gratuite.

Sebbene la possibilità di usufruire di un programma senza alcuna spesa possa risultare allettante, nella decisione su quale software adottare bisogna tenere conto, oltre che del costo, anche delle specifiche necessità della propria azienda e delle sue caratteristiche. In generale, le versioni gratuite proposte da alcuni software prima nota presentano parecchie limitazioni rispetto alle versioni a pagamento e sono adatte all’utilizzo solo da parte di attività di piccole dimensioni o singoli professionisti, che necessitano di effettuare un numero molto limitato di operazioni. L’utilizzo di un software prima nota gratuito risulta quindi, nella maggior parte dei casi, sconsigliato.

Molti software, però, offrono la possibilità di effettuare una prova gratuita per un determinato periodo di tempo, così da poter testare tutte le funzionalità dello strumento e verificare la sua compatibilità con le esigenze della propria impresa, prima di procedere all’acquisto. Tra questi c’è anche Agicap: provalo gratis e senza impegno! 👇

New call-to-action

Iscriviti alla nostra newsletter

Potrebbe interessarti anche