Gestione del rimborso del debito LBO: Sterimed

Florence Sicault, Direttore Amministrativo e Finanziario del gruppo Sterimed, spiega come gestisce la posizione di cassa del suo gruppo con Agicap.

Scopri di piùGuarda il video

Punti chiave

Agicap è il software di gestione della liquidità utilizzato da Sterimed per gestire il rimborso del debito LBO (derivante dalla sua strategia di buy and build) e per monitorare la sua situazione di cassa consolidata su più aziende e valute.

Sterimed ha un fatturato di oltre 250 milioni di euro e punta a raggiungere i 500 milioni di euro entro 5 anni con l'acquisizione di 10 nuove aziende.

Grazie all’automazione del consolidamento dei conti bancari e delle previsioni di cassa con Agicap, l’azienda ha ottenuto un significativo risparmio di tempo e maggiore precisione del dato. L’adozione dello strumento è stata resa più facile grazie a corsi di formazione in diverse lingue.

" Grazie ad Agicap, abbiamo guadagnato in termini di tempo e di precisione nella gestione del flusso di cassa, avendo completamente abbandonato i molteplici file Excel. "

Florence Sicault

Direttore operativo amministrativo e finanziario del Gruppo Sterimed

20

le aziende che compongono il Gruppo

60+

conti bancari collegati ad Agicap in 5 valute

+250M€

di fatturato consolidato

Sterimed

  • Settore di attività:

    Settore manifatturiero

  • Dimensione:

    Medie e grandi imprese (fatturato >50M)

  • Dove:

    Parigi, Francia

  • Use case:

    Finanziamento della crescita (Capex), Ottimizzazione del cash pooling e del finanziamento infragruppo, Creazione di previsioni più accurate, Azienda sotto LBO, Crescita esterna, Gruppo, Multi-valuta

Storia del cliente

Il gruppo Sterimed è leader mondiale nella produzione di imballaggi medicali. Un dispositivo medico su quattro nel mondo è prodotto da questo gruppo francese.

La storia di Sterimed è iniziata nel 2016 con l'acquisizione della divisione Healthcare del colosso della carta Arjowiggins. L'operazione è stata sostenuta da Meeschaert Private Equity e Sterimed ha completato il suo primo LBO.

Da allora, il gruppo ha registrato una crescita impressionante, quadruplicando le sue dimensioni in 7 anni. Oggi è presente in 120 Paesi, con oltre 1.300 dipendenti, più di 20 società e 12 stabilimenti in tutto il mondo.

Sterimed ha acquisito diverse aziende, tra cui EEE (Messico) e Green Sail (Cina). Questa crescita è stata finanziata da un secondo LBO, con il quale il fondo Sagard è diventato proprietario di Sterimed nel 2019 e il suo debito è stato rifinanziato da Société Générale e Capza.

" Il vantaggio di Agicap per noi era anche avere una visione precisa e chiara del flusso di cassa, che potevamo controllare regolarmente per rimborsare il debito LBO. "

Florence Sicault

Direttore operativo amministrativo e finanziario del Gruppo Sterimed

Esigenze del cliente

  • Garantire il rimborso del debito LBO attraverso il trasferimento della liquidità disponibile dalle filiali in assenza di cash pooling automatico.

  • Disporre di una soluzione in grado di integrare un perimetro in costante espansione attraverso operazioni di M&A e la gestione della liquidità in più valute.

  • Migliorare l'accuratezza delle previsioni di cassa per le filiali e per il gruppo, abbandonando l'uso di file Excel.

  • Mantenere una gestione autonoma della liquidità a livello di filiale per preservare lo spirito imprenditoriale all'interno del gruppo e responsabilizzare le filiali.

Soluzione

La prima parte dell'implementazione di Agicap ha riguardato l'integrazione dei circa 60 conti bancari del gruppo Sterimed. I conti bancari sono stati dapprima consolidati a livello di ciascuna filiale, in modo da fornire un monitoraggio in tempo reale della loro situazione di cassa e una visione delle loro transazioni. Questi dati sono stati poi consolidati a livello di gruppo, su una dashboard che ha permesso a Florence Sicault di gestire la posizione di cassa del gruppo.

In questo modo, il dipartimento finanziario del gruppo ha avuto una visione in tempo reale della situazione di cassa di ogni filiale, consentendo di mettere a punto i flussi di cassa verso la holding per il rimborso del debito LBO.

La seconda parte dell'implementazione di Agicap ha riguardato l'integrazione delle previsioni di cassa delle filiali, precedentemente prodotte in Excel. Anche queste informazioni sono state consolidate nella vista di gruppo per creare le previsioni di cassa del gruppo.

" L'implementazione è stata facilitata da una formazione multilingue, ovvero in spagnolo, inglese o tedesco, che ha garantito la massima adesione in tutte le sedi. "

Florence Sicault

Direttore operativo amministrativo e finanziario del Gruppo Sterimed

Di conseguenza, il tesoriere di Sterimed non deve più consolidare una ventina di file Excel di previsione dei flussi di cassa ogni settimana. Sterimed ha anche migliorato l'accuratezza delle sue previsioni. In precedenza, il processo era laborioso e ogni volta lo storico veniva sovrascritto.

“Ogni settimana sovrascrivevamo le previsioni di cassa della settimana precedente, il che significava che l'affidabilità era piuttosto bassa, e inoltre non avevamo modo di misurare i nostri progressi in termini di previsioni. Ora, con Agicap, possiamo vedere se le nostre previsioni sono migliorate o peggiorate”, spiega Florence Sicault.

L'automatizzazione dell'analisi degli scostamenti tra previsioni ed effettivo ha quindi permesso a Sterimed di migliorare le previsioni di cassa.

Oggi Agicap è utilizzato da 3 persone a livello di gruppo (il tesoriere, Florence Sicault e il CFO del gruppo), oltre che dai dipartimenti finanziari locali delle filiali. Il dipartimento finanziario del gruppo si collega ad Agicap ogni giorno per controllare le transazioni e il loro scostamento dalle previsioni a tre mesi.

Conclusioni

  • Agicap è il software di gestione della liquidità ideale per i gruppi internazionali sotto LBO con una strategia di buy and build.

  • Agicap può essere utilizzato sia a livello di gruppo sia di filiali per gestire la liquidità, soprattutto in assenza di cash pooling automatico.

  • La formazione degli utenti nella loro lingua madre (o in inglese) e l'automazione delle attività che richiedono tempo garantiscono un'adozione ottimale della soluzione Agicap.

Prossimi passi

Dopo aver quadruplicato le dimensioni dalla sua creazione, il gruppo Sterimed punta a raggiungere un fatturato di 500 milioni di euro nei prossimi 5 anni, attraverso un mix di crescita organica ed esterna.


Per saperne di più

## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie