Gruppo Scheppach: Due ore di tempo in più al giorno grazie ad Agicap

L'azienda bavarese Scheppach è presente a livello globale e utilizza Agicap per consolidare i flussi finanziari di 30 banche. Peter Konz, responsabile finanziario, fornisce una panoramica delle funzioni grazie alle quali lo strumento semplifica in modo significativo il lavoro quotidiano.

Scopri di più

Punti chiave

  • Il Gruppo Scheppach, azienda di vendita al dettaglio, genera un fatturato annuo di circa 400 milioni di euro in tutto il mondo. Si trova ad affrontare la sfida di gestire un'elevata spesa di cassa giornaliera e di pianificare la liquidità giorno per giorno.

  • A causa della forte crescita recente, i processi finanziari risultano obsoleti e non si sono evoluti con l'azienda. Molte attività venivano fatte manualmente, fino all'implementazione di Agicap. Da allora, funzioni come il cash pooling, l'integrazione bancaria, le previsioni di liquidità e la reportistica hanno consentito una gestione finanziaria semplificata e più rapida, risparmiando tempo prezioso.

  • Agicap è stato personalizzato per gli scopi di Scheppach e ora per il gruppo è uno strumento indispensabile. La prova migliore di ciò è che lo strumento consente di risparmiare fino a due ore di tempo per dipendente al giorno.

" Dal mio punto di vista, Agicap è lo strumento giusto per le medie imprese che hanno bisogno di una panoramica rapida e intuitiva della liquidità. "

Peter Konz

CFO

90%

di transazioni categorizzate automaticamente

2

ore giornaliere risparmiate per dipendente

30

conti bancari di 7 banche e 3 paesi aggregati

Scheppach

  • Settore di attività:

    Settore manifatturiero

  • Dimensione:

    Medie e grandi imprese (fatturato >50M)

  • Dove:

    Ichenhausen, Germania

  • Use case:

    Ottimizzazione del cash pooling e del finanziamento infragruppo, Creazione di previsioni più accurate, Automazione del reporting, Gruppo

Storia del cliente

Il Gruppo Scheppach, con sede a Ichenhausen in Baviera, è un'azienda di produzione e vendita, con un portafoglio prodotti nei settori del bricolage, del giardinaggio, dell'edilizia e della ristrutturazione. Nelle sedi in Germania, Francia e Australia, 360 dipendenti generano un fatturato annuo di circa 400 milioni di euro. Peter Konz, che gestisce le finanze di Scheppach, è responsabile del controllo di tutti i flussi di cassa.

Una delle maggiori sfide che la media impresa internazionale deve affrontare è avere una chiara visione d'insieme della liquidità e dei flussi di cassa. Nel caso di Scheppach, a causa di anni in forte crescita e la necessità di aggregare 30 conti bancari di 7 banche in 3 Paesi, i processi non sono più aggiornati e la pianificazione finanziaria è diventata difficile. Non è possibile fare previsioni significative sulla liquidità solo con i dati provenienti dall'ERP e, a causa dell'elevata spesa in contanti nell'attività quotidiana, Peter Konz non sa nel dettaglio dove va a finire il denaro.

" Con Agicap abbiamo trovato una soluzione all'avanguardia che ci fornisce un supporto perfetto in tutti gli aspetti della gestione della liquidità. "

Peter Konz

CFO

Il desiderio è trovare una soluzione che permetta di superare queste sfide, elimini i punti deboli e sostituisca il metodo indiretto di pianificazione della cassa. L'obiettivo è ridurre l'elevato sforzo manuale a cui Peter Konz e il suo team sono esposti quotidianamente.

Esigenze del cliente

  • Aggregazione dei conti bancari: Panoramica di tutti i 30 conti bancari dei diversi Paesi su un'unica dashboard

  • Anteprima della liquidità: Uso del Conto Economico per un'anteprima continua e personalizzabile della liquidità

  • Maggiore trasparenza: In generale, una visione sempre più precisa di tutti i flussi di cassa di tutte le sedi e di tutte le società, anche per fornire analisi e report al management

  • Integrazione: Integrazione di Agicap nei sistemi esistenti o integrazione di questi nel nuovo strumento, in modo da avere un database standardizzato che presenti tutti i dati in modo cumulativo

  • Riduzione del carico di lavoro dei dipendenti: Riduzione del carico di lavoro manuale dei dipendenti, ad esempio grazie alla categorizzazione automatica delle transazioni

Soluzione

L'integrazione di Agicap ha cambiato la situazione. Lo strumento sostituisce molte attività manuali e garantisce a Peter Konz e al suo team la possibilità di rilevare in qualsiasi momento i picchi di liquidità su base giornaliera, di integrare in modo efficiente i dati provenienti dai diversi sistemi in Agicap e di effettuare un'analisi più trasparente dei flussi di cassa.

A tal fine, l'azienda, attiva a livello mondiale, utilizza diverse funzioni dello strumento di gestione della tesoreria, come la conversione diretta del Conto Economico in previsioni di liquidità, che vengono aggiornate quotidianamente e personalizzabili. D'ora in poi, i picchi di liquidità possono essere individuati e contrastati tempestivamente: i fondi fluiscono più rapidamente al posto giusto.

A ciò, contribuisce anche il collegamento di 30 conti bancari di diversi Paesi. Questo processo, prima manuale, viene automatizzato dallo strumento. Tale funzione non è l'unica ragione per cui i dipendenti del Gruppo Scheppach risparmiano fino a due ore al giorno grazie ad Agicap.

" Agicap ci ha portato molti miglioramenti nel lavoro quotidiano. In particolare, un risparmio di tempo per i nostri dipendenti che può arrivare fino a due ore al giorno, una riduzione della possibilità di errore e il 90% delle nostre transazioni categorizzate in modo automatico. "

Peter Konz

CFO

Secondo Peter Konz, Agicap è lo strumento giusto per le medie imprese che necessitano di soluzioni personalizzate e di una panoramica rapida e intuitiva della propria liquidità. In Scheppach, lo strumento ha permesso di pianificare direttamente i flussi di cassa sin dalla sua implementazione. È possibile regolare direttamente le singole posizioni iniziali, fare riferimento ai valori medi storici e importare tutti i dati dal sistema ERP esistente: si tratta di una possibilità che il gruppo prima non aveva.

I report creati a partire da tutti i dati raccolti aiutano anche Peter Konz, in qualità di responsabile finanziario, a riferire al management, alle banche e al consiglio di amministrazione. A tal fine, utilizza il riepilogo della liquidità effettiva delle singole banche e società, nonché l'analisi dei flussi di cassa delle ultime settimane e le previsioni.

Conclusioni

Il Gruppo Scheppach utilizza Agicap in diverse aree, dal cash pooling all'analisi della liquidità fino alla reportistica completa - sia da desktop sia tramite l'app, come sottolinea Peter Konz. Questo permette a lui e al suo team di avere una visione dei flussi di cassa e della liquidità dell'intero gruppo in qualsiasi momento.

Uno dei criteri principali per decidere di utilizzare Agicap è stato la facilità di connessione dei circa 30 conti bancari gestiti da Scheppach. Ciò significa che i dati di tutte le banche non devono più essere aggregati manualmente, come avveniva in precedenza.

Per Scheppach, Agicap è una “soluzione all'avanguardia” che supporta l'azienda in modo olistico nell'area della gestione dellla liquidità e può così tenere il passo con la rapida crescita del gruppo, grazie a un aumento dell'efficienza dei processi finanziari.


## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie