Riduzione del 14% del DSO in 3 mesi: il caso Nutrisens

In soli 3 mesi, Nutrisens è riuscita a migliorare la propria gestione finanziaria ottimizzando il processo di recupero crediti e potenziando la sua strategia commerciale, grazie ad Agicap.

Scopri di più

Punti chiave

  • Le difficoltà di Nutrisens nella gestione dei crediti e della tesoreria derivavano dall’elevato numero di clienti e dalle 1.500 fatture mensili, che richiedevano fino a due giorni di lavoro alla settimana. I ritardi nei pagamenti limitavano le operazioni e distoglievano risorse da altri investimenti.

  • Gli obiettivi erano ottimizzare il processo di recupero crediti riducendo il tempo dedicato alla gestione dei crediti e migliorare il flusso di cassa attraverso un monitoraggio continuo e automatizzato. Questo avrebbe permesso di liberare risorse operative per investimenti strategici e aumentare l’efficienza complessiva dell’azienda.

  • Con Agicap, Nutrisens ha ottimizzato il recupero crediti e migliorato la gestione della tesoreria, riducendo il DSO di 12 giorni e gli importi scaduti oltre i 30 giorni del 39%. L’integrazione dei conti bancari e le previsioni aggiornate in tempo reale hanno rafforzato il controllo finanziario, garantendo maggiore efficienza e precisione.

" Con Agicap, in soli tre mesi siamo riusciti a ridurre il DSO di 12 giorni, quindi circa del 14%, lo scaduto del 19% e siamo riusciti a ridurre lo scaduto oltre i 30 giorni del 39%. "

Roberto De Bonis

CFO di Nutrisens Italia

14%

riduzione del DSO in soli 3 mesi

39%

riduzione dello scaduto oltre i 30 giorni

10.000 clienti

tra Italia, Francia, Germania, Spagna, Portogallo e UK

Nutrisens

  • Settore di attività:

    Industria alimentare

  • Dimensione:

    PMI (fatturato 10-50M)

  • Dove:

    Collegno (TO), Italia

  • Use case:

    Monitoraggio quotidiano della liquidità, Creazione di previsioni più accurate, Automazione del recupero crediti, Gruppo, Alto fabbisogno di capitale circolante (WCR)

Storia del cliente

Nutrisens è un gruppo internazionale con sede principale in Francia, specializzato in nutrizione clinica e attivo anche in Italia, Spagna, Germania, Regno Unito e Portogallo. Con un fatturato di 150 milioni di euro, il gruppo Nutrisens conta oggi oltre 500 collaboratori e 6 siti produttivi che riforniscono principalmente ospedali e case di cura, sia pubbliche che private.

In Italia, Nutrisens è presente da circa 11 anni e, nel 2023, ha ampliato le proprie attività con l’acquisizione di un’altra società, Pharmaelle. Oggi ha sede a Collegno, in provincia di Torino, e conta 30 collaboratori.

" In Italia, i clienti Nutrisens sono circa 500, mentre a livello internazionale ne abbiamo circa 10.000 distribuiti nei diversi Paesi in cui l’azienda è presente. "

Roberto De Bonis

CFO di Nutrisens Italia

Esigenze del cliente

Le principali sfide di Nutrisens nella gestione dei crediti e della tesoreria erano legate all’elevato numero di clienti. Con circa 1.500 fatture emesse ogni mese, seguire tutti questi clienti richiedeva un notevole dispendio di tempo, pari ad almeno uno o due giorni a settimana.

Prima di Agicap il lavoro di recupero crediti non era strutturato e lo scadenzario clienti veniva analizzato solo una volta al mese e, a seguito di questa analisi, venivano inviati i solleciti di pagamento tramite delle mail manuali.

I problemi legati al recupero crediti non incidevano solo sull’operatività, ma influivano anche su altri aspetti del business, sottraendo risorse che avrebbero potuto essere destinate a investimenti più strategici.

“La mancanza di informazioni puntuali sullo status dei nostri clienti - spiega De Bonis - faceva sì che il nostro dipartimento commerciale non potesse indirizzare la propria strategia su quelli che erano i clienti più importanti e più sicuri.”

Soluzione

L'introduzione di Agicap ha consentito al reparto amministrativo di strutturare il processo di recupero crediti: adesso lo scadenzario clienti viene importato in automatico all'interno del tool, dove è stato costruito un database clienti.

" Avere un database centralizzato in Agicap ci ha consentito di avere dei contatti sempre aggiornati e degli interlocutori quindi sempre attivi e presenti. "

Astrid Piconese

Responsabile della Logistica e dell’Amministrazione

In questo modo, il team può impostare dei solleciti personalizzati - a circa 100 clienti al mese - e anche con un tono differente a seconda di quello che è il ritardo nel pagamento della fattura. 

Ma non solo. Grazie ad Agicap, Nutrisens è riuscita a migliorare il DSO in pochissimo tempo riducendolo di 12 giorni, così come ha diminuito lo scaduto del 19% e lo scaduto oltre i 30 giorni del 39%. Oltre ad aver migliorato il DSO, Nutrisens ha anche aumentato i ricavi del 27%, come si vede nel grafico qui sotto.

Un altro vantaggio ottenuto dall’implementazione del tool è stato quello di avere tutti i conti correnti all’interno di un solo strumento: ciò consente di verificare in modo diretto e rapido tutte le entrate e le uscite di cassa, garantendo un monitoraggio costante della liquidità. 

Il controllo del DSO e dei crediti commerciali è strettamente integrato nel processo di gestione della liquidità: il tool permette, infatti, di verificare quali fatture sono state saldate e di aggiornare automaticamente le previsioni di cassa, assicurando un controllo continuo e preciso sulla posizione finanziaria dell’azienda. 

" Tutto questo ci consente di fare, in qualsiasi momento ne abbiamo bisogno, un confronto tra il consuntivo e quelle che sono le previsioni e di analizzare i motivi di eventuali scostamenti. "

Astrid Piconese

Responsabile della Logistica e dell’Amministrazione

Conclusioni

Il CFO e il team amministrativo-finanziario di Nutrisens sono estremamente soddisfatti di Agicap, poiché ha permesso loro di ottimizzare il capitale circolante, affinare la strategia commerciale e indirizzare le operazioni amministrative verso segmenti di clienti a maggior valore aggiunto.

Agicap ha trasformato la gestione finanziaria di Nutrisens, ottimizzando la tesoreria e il recupero crediti, consentendo una comunicazione più efficace e puntuale con i clienti.

Prossimi passi

Nutrisens segue costantemente le novità di prodotto di Agicap e ha recentemente implementato il software anche sulla controllata Pharmaelle, grazie agli ottimi risultati ottenuti in Nutrisens sia nella gestione dei crediti che della tesoreria. 

In questo modo, grazie alla funzione di consolidamento, il CFO e il reparto finanziario hanno la possibilità di monitorare costantemente il cash flow delle due società passando da una visione consolidata a una per singola entità in un solo clic. 


Per saperne di più

## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie