Moore TK rafforza i suoi servizi di consulenza con Agicap

La società di consulenza Moore TK ha inserito Agicap tra i propri prodotti, per offrire ai clienti consulenza e servizi finanziari di alta qualità, dalla gestione della liquidità al reporting. Christian Pätzold e Fabian Bleymehl di Moore TK spiegano come Agicap faciliti questo compito e sottolineano il ruolo cruciale della perfetta integrazione tra conti bancari e sistemi ERP.

Scopri di più

Punti chiave

  • Le società di consulenza come Moore TK devono spesso affrontare la necessità di fornire ai propri clienti le soluzioni giuste, non solo perché funzionali alle loro esigenze, ma anche perché integrabili con i loro attuali strumenti.

  • Nel campo della gestione della liquidità, i fogli di calcolo Excel non sono più sufficienti e non soddisfano più le esigenze delle aziende.

  • Moore TK si affida ad Agicap per le proprie attività e, soprattutto, per quelle dei propri clienti, offrendo un sistema intuitivo che eccelle soprattutto nella gestione della liquidità a breve termine.

  • Di conseguenza, tutti i clienti di Moore TK ottengono una visibilità in tempo reale sulla loro liquidità, possono integrare perfettamente le banche e i sistemi ERP grazie alla connettività bancaria e beneficiare dell'ampia gamma di funzionalità Agicap, dalla gestione delle spese alla quella dei costi.

6

sedi in Germania

170

dipendenti

Moore TK

  • Settore di attività:

    Servizi

  • Dimensione:

    PMI (fatturato 10-50M)

  • Dove:

    Berlino, Germania

  • Use case:

    Monitoraggio quotidiano della liquidità, Creazione di previsioni più accurate, Automazione del reporting, Controllo delle spese con carta, Dematerializzazione / Fatturazione elettronica, Automazione contabile, Gruppo

Storia del cliente

Christian Pätzold è uno dei sette partner di Moore TK ed è responsabile, tra le altre cose, dei progetti di implementazione e trasformazione finanziaria. Nel suo ruolo, si concentra principalmente sul settore della consulenza, che è una delle tre aree principali di Moore TK.

L'azienda opera nella consulenza fiscale e nella revisione contabile, impiegando circa 150 dipendenti in sei sedi. La loro clientela commerciale comprende principalmente imprese con un fatturato compreso tra i 5 e i 250 milioni di euro.

" "Ci riteniamo dei consulenti completi per i nostri clienti, che seguiamo in tutti gli aspetti legati alla finanza e alla contabilità, e la gestione della liquidità è una componente cruciale. Per questo avevamo bisogno di una soluzione digitale come Agicap. Raccomandiamo questo strumento ai nostri clienti come la migliore soluzione disponibile sul mercato". "

Christian Pätzold

Partner di Moore TK

Qualche anno fa, Christian Pätzold e il suo team si sono resi conto che nel loro portafoglio mancava ancora una soluzione dedicata alla gestione della liquidità. Allo stesso tempo, il tema era diventato sempre più rilevante sia per Moore TK stessa sia per i suoi clienti.

Per integrare tutti i processi di gestione della liquidità in una consulenza olistica per l’area finanza e contabilità, era indispensabile una soluzione digitale e intuitiva per i clienti, in grado di sostituire l’uso di Excel per la visione complessiva della liquidità e la gestione della cassa. Un'ulteriore sfida: il collegamento con i sistemi esistenti, come DATEV.

" "Abbiamo scoperto che la liquidità a breve termine è facile da gestire con Agicap." "

Fabian Bleymehl

Financial Advisory Manager di Moore TK

Esigenze del cliente

  • Gamma di prodotti ampliata: un software per soddisfare le esigenze di gestione della tesoreria dei clienti (reporting, pianificazione della liquidità, gestione della cassa, dei pagamenti e delle spese).

  • Panoramica della liquidità a breve termine: pianificazione settimanale e giornaliera della liquidità.

  • Panoramica più rapida senza Excel: possibilità di valutare la liquidità a colpo d'occhio senza dover aggiornare e collegare tra loro più fogli di calcolo Excel.

  • Integrazione con i sistemi esistenti: il software deve garantire il trasferimento dei dati con le soluzioni esistenti, come DATEV.

  • Integrazione ERP-banca: integrazione semplice di diverse banche con i sistemi ERP dei clienti.

  • Facilità d'uso: il prodotto deve essere intuitivo per i clienti, in modo che possano utilizzarlo autonomamente.

Soluzione

Con Agicap, Moore TK ha trovato lo strumento perfetto per soddisfare tutte le sue esigenze. Christian Pätzold apprezza l'integrazione con LucaNet, che la società di consulenza utilizza da anni per il reporting, il consolidamento e la pianificazione finanziaria. Agicap completa perfettamente queste funzioni, fornendo una migliore visione del flusso di cassa a breve (e a lungo) termine. L'azienda, inoltre, apprezza in particolare la funzione P&L-to-Cash.

" "Generalmente l'integrazione tra banche ed ERP richiede un'enorme quantità di tempo. Agicap risolve questo problema con la sua soluzione di connettività bancaria, che consente di integrare tutte le banche direttamente nei sistemi ERP in modo semplice e veloce. Questa soluzione fa risparmiare tempo, è pratica, aumenta la sicurezza e fornisce una panoramica diretta e completa della liquidità in tempo reale." "

Christian Pätzold

Partner di Moore TK

Un'altra area in cui Agicap migliora significativamente le operazioni dei clienti di Moore TK è l'integrazione dei flussi bancari nei sistemi ERP. Christian Pätzold definisce Agicap come una “soluzione white-label di e-banking”, che permette di integrare in modo centralizzato e con il minimo sforzo il variegato panorama bancario dei clienti nel sistema ERP. Questo non solo migliora significativamente la sicurezza, ma aumenta anche la trasparenza e l'efficienza dei processi di lavoro, consentendo di organizzare l'intero processo di pagamento a livello centrale, indipendentemente dalla contabilità.

A livello di processo, Agicap ha un impatto positivo su diverse aree. In aggiunta alla gestione della liquidità, Moore TK utilizza la funzione per la gestione dei pagamenti e delle spese di Agicap per elaborare tutte le fatture in entrata. Queste vengono riconosciute e assegnate automaticamente tramite OCR, vengono sottoposte a un flusso di approvazione e quindi trasferite senza problemi nel sistema contabile DATEV.

" "Ciò che mi ha colpito maggiormente di Agicap è stato l’eccellente supporto ricevuto durante l’implementazione. Un altro grande vantaggio è l’alta compatibilità con sistemi come DATEV e LucaNet. Infine, l’usabilità dello strumento è un punto di forza: è estremamente intuitivo." "

Fabian Bleymehl

Financial Advisory Manager di Moore TK

Dal punto di vista del cliente, Agicap offre vantaggi significativi, come spiega Fabian Bleymehl, responsabile della Business Intelligence e degli strumenti di gestione della liquidità. Tutti i clienti della società di consulenza, infatti, dispongono ora di una soluzione di gestione della liquidità che supera di gran lunga gli strumenti Excel personalizzati creati in precedenza da Moore TK. Oggi utilizzano un'applicazione che consente un reporting e un'analisi approfonditi che prima non erano possibili.

Conclusioni

  • Con Agicap, Moore TK dispone di uno strumento che amplia il suo portafoglio di servizi di consulenza con un software dedicato alla gestione della liquidità.

  • Sia i clienti della società di consulenza sia Moore TK stessa beneficiano di diverse funzionalità del tool. La gestione delle spese, l'integrazione banca-ERP e la gestione della liquidità a breve termine sono solo alcune di queste.

  • Agicap sostituisce gli strumenti Excel creati su misura, che spesso presentavano dei limiti. Ora tutti i flussi di liquidità possono essere analizzati sia lato cliente sia internamente attraverso il software.

Prossimi passi

In futuro, Moore TK adotterà Agicap per un numero crescente di clienti, vista l’importanza sempre maggiore della gestione della liquidità. Agicap e Moore TK intensificheranno la loro partnership, puntando a generare sinergie ancora maggiori attraverso l’integrazione dei rispettivi punti di forza. Grazie a una comunicazione continua, il team rimarrà aggiornato sugli ultimi sviluppi del software, assicurandosi di fornire sempre la migliore consulenza possibile ai propri clienti e di perfezionare l'offerta di servizi.


## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie