Niente più decisioni affrettate nella pianificazione di cassa e nella gestione aziendale: l'esperienza di hhpberlin
Stefan Truthän, CEO di hhpberlin, ingegneri per la protezione antincendio, spiega come Agicap abbia aiutato la sua azienda a identificare i costi non necessari.
Scopri di piùGuarda il video
Punti chiave
Gli amministratori delegati come Stefan Truthän hanno spesso solo a disposizione il saldo contabile come dato per prendere decisioni aziendali, ma non è sufficiente per un'organizzazione e una gestione aziendale orientate al futuro.
Prima di utilizzare Agicap, Truthän era solito ascoltare il suo istinto, ma uno strumento di gestione della liquidità, dei crediti commerciali e delle spese fornisce un sistema molto più accurato.
Oltre a un'elaborazione più rapida, trasparente e automatizzata delle principali attività di gestione finanziaria, Agicap ha anche aiutato a identificare e ottimizzare i costi aziendali. Di conseguenza, l'azienda ha risparmiato un'ingente somma a sette zeri.
" Uno strumento che integra la gestione della tesoreria a breve termine, crediti e debiti ci offre qualcosa di nuovo: un modo di lavorare più efficiente, in cui una pianificazione ottimizzata supporta la gestione complessiva dell’azienda. "
10
sedi in Germania
200
dipendenti
Più di 1 milione
di euro risparmiati grazie ad Agicap
Storia del cliente
Stefan Truthän, CEO del fornitore di servizi di ingegneria antincendio hhpberlin, era da tempo alla ricerca di uno strumento semplice per la pianificazione dei flussi di cassa, in grado di supportarlo nelle decisioni strategiche. Per questo motivo, hhpberlin ha effettuato un’analisi approfondita di Agicap per valutarne l’efficacia nel fornire una visione chiara della liquidità aziendale.
hhpberlin non opera solo in Germania, ma in tutto il mondo: più di 200 dipendenti gestiscono progetti edilizi speciali complessi, come la costruzione di grattacieli, gallerie, aeroporti, stazioni ferroviarie e stadi. Attualmente hhpberlin gestisce contemporaneamente più di 1.000 progetti di questo tipo.
" Agicap ha creato uno strumento che ci ha permesso di interpretare la gestione della liquidità e dei flussi di cassa in modo completamente nuovo. "
Negli ultimi 20 anni, hhpberlin ha registrato una crescita media annua del 10% del fatturato, accompagnata da un costante aumento del numero di progetti gestiti. Questo ha reso sempre più complesso mantenere una visione chiara dei finanziamenti per ciascun progetto, così come monitorare efficacemente la liquidità complessiva dell’azienda e dei singoli progetti.
hhpberlin si trova spesso a dover prefinanziare i progetti con mesi di anticipo rispetto all’emissione di una fattura intermedia: una sfida significativa per la gestione della liquidità aziendale, difficile da affrontare senza una pianificazione precisa.
" Grazie ad Agicap, abbiamo smesso di prendere decisioni basate solo sull’intuito. "
Esigenze del cliente
Maggiore trasparenza: una panoramica giornaliera dei flussi di cassa all'interno di un singolo progetto e a livello aziendale
Visibilità ampliata: una rappresentazione chiara della liquidità, sia a livello di singola azienda che in una visione consolidata di gruppo.
Maggiore sicurezza nella pianificazione: una presentazione accurata della situazione dei dati e una funzione di previsione che mostra chiaramente le spese e i costi previsti per tutti i progetti
Compatibilità di base: un software basato su cloud che può essere integrato con tutti i conti bancari e gli strumenti amministrativi esistenti in azienda
Supporto rapido e sviluppo continuo dello strumento con particolare attenzione alle richieste dei clienti
Soluzione
Stefan Truthän ha finalmente trovato in Agicap la soluzione che soddisfa le sue esigenze. Lui e i suoi dipendenti hanno testato Agicap in modo approfondito e sono rimasti entusiasti, perché lo strumento offre tutto ciò che desideravano per la pianificazione dei flussi di cassa in azienda.
La funzione di previsione di Agicap è diventata uno strumento indispensabile per Stefan Truthän. Con il suo aiuto, può creare diversi scenari che vengono alimentati quotidianamente con le transazioni del conto corrente e, quindi, mantenuti aggiornati.
" Tutte queste funzionalità, in un'unica soluzione, rappresentano per noi una quantità di ottimizzazioni a sette cifre, che solo Agicap ci ha aiutato a ottenere. Agicap è riuscita a semplificare la gestione del nostro flusso di cassa. "
Ad esempio, l’amministratore delegato ha valutato l’impatto che un calo del 50% dei progetti avrebbe sulla liquidità dell’azienda. Ha poi anche creato uno scenario che simula una crescita superiore del 20% rispetto alla media. In questo modo, Stefan Truthän ottiene una visione completa delle possibili variazioni nella liquidità dell’azienda. E questo gli dà l'opportunità di prendere provvedimenti in anticipo e di sondare eventuali alternative.
Oltre ad Agicap Cashflow, Stefan Truthän fa ampio uso di del modulo di gestione dei crediti per ottimizzare il capitale circolante. Anche grazie alla funzione di sollecito automatico, infatti, l’azienda ha ridotto significativamente il tempo dedicato alla gestione degli incassi, riuscendo addirittura a dimezzare i tempi di incasso e a motivare i clienti a pagare le fatture più rapidamente.
Conclusioni
Le decisioni aziendali non devono essere prese guardando il saldo sul conto. È fondamentale un monitoraggio più preciso dei flussi di cassa.
La combinazione tra la funzione di gestione della tesoreria a breve termine, gestione dei debiti e dei crediti offre processi più efficienti nella gestione finanziaria.
Non è più necessario andare a intuito quando si tratta di risparmiare sui costi e ottimizzare il capitale circolante, se si hanno sempre a disposizione dei dati aggiornati.

Gruppo Mediterranean Hospitality
Settore di attività:
Hospitality
Dove:
Ricadi (VV)
Problema di cashflow:
Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro
Settore di attività:
Farmaceutico
Dove:
Città Giardino (SR)
Problema di cashflow:
Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore