Il gruppo Hennecke risparmia 1.200 ore all’anno adottando Agicap per la gestione della tesoreria.
Yves Souguenet, CFO del Gruppo Hennecke, racconta come l’implementazione di Agicap abbia migliorato in modo significativo la produttività del reparto finance.
Scopri di più
Punti chiave
Hennecke Group è un’azienda manifatturiera specializzata nella lavorazione del poliuretano, con oltre 700 dipendenti nel mondo e un fatturato di €160M, sostenuta da un fondo di private equity.
Hennecke Group opera attraverso cinque siti produttivi e diverse filiali commerciali e di assistenza in oltre 100 Paesi. In un contesto di crescita, garantire la liquidità di ciascun sito è essenziale per assicurare la continuità operativa e rispondere al crescente fabbisogno di capitale circolante.
Prima di Agicap, la gestione della tesoreria si basava su un processo settimanale tramite Excel. Questo sistema obbligava il reparto finance a mantenere ampi margini di sicurezza e a lavorare nell’incertezza, a causa della visibilità limitata tra un aggiornamento settimanale e l’altro.
Il passaggio ad Agicap ha permesso di aggiornare la tesoreria su base quotidiana e ha ridotto il lavoro di quattro persone da un’intera giornata alla settimana a sole due ore. Il risultato è un risparmio di oltre 1.200 ore all’anno, che possono ora essere investite in progetti strategici a più alto impatto.
La visibilità in tempo reale sulla liquidità e la funzionalità di costruzione degli scenari permettono oggi una gestione finanziaria più agile e consapevole.
" L’implementazione di Agicap ha portato la nostra gestione della tesoreria a un livello di efficienza e affidabilità senza precedenti per la nostra organizzazione. Abbiamo risparmiato oltre 1.200 ore all’anno, ridotto al minimo gli errori e oggi disponiamo di informazioni in tempo reale. Sono molto soddisfatto del risultato e posso affermare senza esitazione di apprezzare davvero questo strumento. "
+160 M€
di fatturato
700
dipendenti
1.200 ore di lavoro
risparmiate dal reparto finance

Storia del cliente
Il gruppo Hennecke è una rinomata azienda tedesca di medie dimensioni, specializzata nella produzione di macchine utensili per il poliuretano, con un fatturato di 160 milioni di euro. Forte di settant’anni di esperienza, Hennecke si è affermata come leader nel settore, realizzando oltre l’85% del fatturato all’export verso clienti multinazionali presenti in più di 100 Paesi. Il gruppo conta cinque siti produttivi – due in Germania, uno in Italia, uno negli Stati Uniti e uno in Cina – e impiega circa 700 persone a livello globale. Acquisita dal fondo di private equity Capvis nel 2016, l’azienda ha poi consolidato la propria posizione di leadership con l’acquisizione del concorrente OMS Group nel 2017.

Esigenze del cliente
Quando è entrato in Hennecke Group come CFO nel 2023, Yves Souguenet ha subito individuato alcune criticità nei processi di gestione della tesoreria dell’azienda:
Eccesso di attività manuali: quattro membri del team finance dedicavano un’intera giornata alla settimana alla preparazione dei fogli Excel necessari per aggiornare le previsioni di cassa.
Errori frequenti e rilevazione imprecisa: la raccolta manuale di dati provenienti da sistemi diversi generava errori spesso scoperti solo per caso.
Dati obsoleti: le posizioni di tesoreria venivano aggiornate solo una volta a settimana, lasciando il management con informazioni superate tra un aggiornamento e l’altro.
Capacità analitiche limitate: il processo in uso consentiva solo un’analisi di base, senza possibilità di pianificazione di scenari o analisi di sensitività.
Sistemi e processi frammentati: la presenza di molteplici ERP (SAP R/3, SAP Business One, Navision, Galileo) distribuiti tra le diverse entità ostacolava l’armonizzazione e un consolidamento efficace dei dati.
Soluzione
Il gruppo Hennecke ha scelto Agicap per ripensare i propri processi di gestione e pianificazione della tesoreria. L’implementazione si è articolata in tre fasi chiave, con l’obiettivo di centralizzare tutti i dati critici sulla piattaforma:
Integrazione bancaria: importazione automatica degli estratti conto e delle transazioni in Agicap, per garantire una visibilità in tempo reale sulla liquidità. Per le entità europee l’automazione è stata realizzata tramite protocollo EBICS; per la Cina è stato invece predisposto un processo sicuro via SharePoint per acquisire i dati tramite AFT (trasferimento automatico di file).
Integrazione degli ERP: i dati provenienti da quattro diversi sistemi ERP sono stati consolidati in Agicap. Il team di progetto ha collaborato per definire formati di reporting coerenti e garantire un flusso dati omogeneo.
Integrazione dei piani strategici: i dati relativi a progetti futuri, come grandi gare d’appalto, sono stati integrati nelle previsioni di tesoreria, consentendo al management di guidare l’attività sulla base di informazioni aggiornate e organizzate in diversi scenari.
Principali benefici ottenuti:
Maggiore efficienza: il tempo necessario per monitorare la tesoreria è passato da 32 ore a settimana a appena 2 ore, con un risparmio di oltre 1.200 ore all’anno.
Riduzione degli errori: le integrazioni dirette tra ERP/CRM e Agicap hanno eliminato l’inserimento manuale dei dati, riducendo in modo significativo il rischio di errori.
Dati in tempo reale: oggi le posizioni di tesoreria giornaliere e i movimenti principali sono accessibili anche da mobile grazie all'app Agicap, rendendo la gestione più tempestiva e proattiva.
Analisi avanzata: è possibile costruire e aggiornare diversi scenari (ottimistici, pessimistici, ecc.) in base alle esigenze aziendali.
" Ogni mattina apro l’app Agicap sullo smartphone per controllare i saldi e i movimenti di tesoreria più importanti. Se ho un dubbio, posso subito confrontarmi con i miei controller. Disporre di informazioni aggiornate in tempo reale fa davvero la differenza. "
Conclusioni
Grazie ad Agicap, il Gruppo Hennecke ha trasformato digitalmente la gestione della propria tesoreria, ottenendo benefici operativi e strategici importanti. Automatizzando i processi manuali, integrando sistemi diversi e abilitando una pianificazione della liquidità in tempo reale basata su scenari, il team finance di Hennecke è passato da attività ripetitive e dispendiose in termini di tempo alla vera analisi e al supporto decisionale. Il risultato è una funzione di tesoreria più agile, collaborativa e guidata dai dati, perfettamente attrezzata per sostenere la crescita e il successo continui del gruppo.
Yves Souguenet conclude: «Il supporto e la dedizione del team Agicap sono stati straordinari e il servizio è stato fornito senza alcun costo aggiuntivo.»