Automatizzare il pagamento di 300 fornitori, la gestione di 30 società e il monitoraggio di 15 milioni di euro di debiti

Delphine Kopacki, direttore finanziario del gruppo Girasole Energies, spiega come gestisce il flusso di cassa del suo gruppo e, in particolare, il rimborso dei debiti con Agicap.

Scopri di piùGuarda il video

Punti chiave

  • Agicap è il software di cash management utilizzato da Girasole Energies per gestire il rimborso del suo debito di 15 milioni di euro e con il quale intende raccogliere 600 milioni di euro di debito.

  • Girasole Energies paga oltre 300 fornitori al mese tramite Agicap e gestisce il flusso di cassa di oltre 100 impianti operativi e SPV.

  • Agicap ha semplificato l'investimento della liquidità in eccesso di Girasole Energies, consentendole di incrementare il rendimento degli investimenti.

" Agicap è il software di gestione della liquidità che ci permette di tenere traccia dei nostri attuali 15 milioni di indebitamento. "

Delphine Kopacki

Direttore finanziario del Gruppo Girasole Energies

30+

società

100+

centrali elettriche in funzione

600

progetti in fase di sviluppo

600+

milioni di euro di debito previsto nei prossimi 5 anni

Girasole Energies

  • Settore di attività:

    Energia

  • Dimensione:

    PMI (fatturato 10-50M)

  • Dove:

    Parigi, Francia

  • Use case:

    Finanziamento della crescita (Capex), Monitoraggio quotidiano della liquidità, Ottimizzazione degli investimenti di liquidità, Creazione di previsioni più accurate, Ottimizzazione dei pagamenti, Gruppo

Storia del cliente

Girasole Energies è un produttore francese indipendente di energia elettrica fotovoltaica.

Le basi di Girasole Energies sono state gettate nel 2013, con la creazione di Enerlis, che all'epoca era la prima società di servizi di efficienza energetica e ambientale dedicata alla riduzione dell'impatto ambientale dei propri clienti. Girasole Energies era inizialmente una divisione del gruppo fondata nel 2019, dedicata esclusivamente alla produzione di energia elettrica fotovoltaica. Dopo 3 anni di crescita, Enerlis sta scorporando questa divisione per facilitare l’accesso al credito.

Concentrandosi sull'installazione di impianti fotovoltaici su edifici piuttosto che su terreni, Girasole Energies ha potuto sfruttare al meglio lo spazio disponibile e ottimizzare l'uso delle risorse. Questo approccio ha anche permesso a Girasole Energies di contribuire alla salvaguardia dell'ambiente, evitando l'occupazione di terreni agricoli e promuovendo l'integrazione omogenea degli impianti solari nel paesaggio urbano e rurale.

Nel 2023, Mirova, il fondo di investimento di Natixis Investment Managers dedicato esclusivamente allo sviluppo sostenibile, ha acquisito una partecipazione nella società, consentendole di sostenere e accelerare la sua crescita raccogliendo quasi 100 milioni di euro. Insieme, Girasole Energies e Mirova si sono posti l'obiettivo di superare i 500 MWp di capacità installata entro il 2028.

" Agicap è il software di gestione della liquidità utilizzato anche dal nostro management. Permette loro di monitorare in tempo reale le situazioni di cassa delle nostre diverse società, oltre alle previsioni che aggiorno io. "

Delphine Kopacki

Direttore finanziario del Gruppo Girasole Energies

Esigenze del cliente

  • Risparmiare tempo nei pagamenti ai fornitori.

  • Affinare le previsioni di cassa, calcolando meglio gli scostamenti tra previsioni ed effettivo e condividendo le informazioni con il personale operativo.

  • Investire la liquidità in eccesso in strumenti di investimento a breve termine per aumentare le entrate finanziarie dell'azienda.

  • Disporre di uno strumento flessibile in grado di supportare la propria crescita.

  • Consolidare le previsioni finanziarie e le transazioni delle SPV per monitorarne le performance.

Soluzione

La prima soluzione fornita da Agicap per soddisfare le esigenze di Girasole Energies è stata il consolidamento bancario automatico, aggregando le transazioni e i saldi di tutti i conti bancari del gruppo. Girasole Energies ha poi importato i piani di ammortamento dei debiti bancari in un modulo dedicato.

Grazie a questi strumenti, Girasole Energies ha ora una visibilità in tempo reale dei propri flussi finanziari e degli impegni, sia a livello di holding, sia di SPV, facilitando la gestione e il controllo dei rimborsi del debito.

Il consolidamento bancario automatico contribuisce inoltre a ridurre gli errori e a ottimizzare le decisioni relative alla tesoreria, fornendo informazioni precise e aggiornate su tutti i conti bancari del Gruppo e delle sue SPV.

Anche il management di Girasole Energies si collega ad Agicap per monitorare in tempo reale le situazioni di cassa delle 30 società del gruppo.

" Con l'aiuto di Agicap, ci siamo convinti che dovevamo sfruttare questo aumento dei tassi di interesse per investire la nostra liquidità in eccesso. "

Delphine Kopacki

Direttore finanziario del Gruppo Girasole Energies

Girasole Energies ha quindi deciso di affidarsi ad Agicap per investire le proprie eccedenze di cassa a breve termine.

Il dipartimento finanziario aveva già in mente questo progetto prima dell'implementazione di Agicap. L'utilizzo di questo strumento e i consigli del servizio clienti, però, hanno permesso di velocizzare le operazioni, concludendo un accordo con le banche per investire ogni sera tutta la liquidità disponibile, aumentando così le entrate finanziarie.

Infine, Girasole Energies ha scelto Agicap anche per il pagamento delle fatture fornitori. In precedenza, il Gruppo aveva utilizzato un altro software per questa attività, che però è stato ritenuto meno intuitivo e meno facile da usare, motivo per cui Girasole Energies ha preferito utilizzare Agicap.

"Quando siamo passati ad Agicap”, spiega Delphine Kopacki, ”abbiamo riscontrato due vantaggi principali. Il primo è la sezione di doppia convalida, che è stata abbastanza facile da configurare e ci permette di dare autonomia nella gestione a chi si occupa di questa attività. La seconda è la categorizzazione dei pagamenti, che ci semplifica notevolmente la vita in termini di ricerca di una spesa, di una nota di pagamento e il monitoraggio delle spese per tipologia”.

Conclusioni

  • Agicap è il software ideale per gestire la situazione di cassa di un gruppo di aziende, in quanto fornisce sia viste consolidate, sia viste a livello di singole filiali e progetti. Ogni profilo utente può accedere a viste specifiche e riservate: direzione generale, dipartimento finanziario, controllo finanziario, personale operativo, ecc...

  • Agicap automatizza la raccolta, l'elaborazione e la presentazione dei dati necessari per la gestione della liquidità, in modo che i reparti finanziari possano concentrarsi sull'azione.

  • Agicap assicura la crescita delle aziende, aiutandole a gestire la liquidità e a monitorare il loro indebitamento.

Prossimi passi

Dopo aver raccolto fondi con Mirova, Girasole Energies si sta concentrando sull'esecuzione del suo piano di sviluppo, sottoscrivendo nuovi progetti per raggiungere l'obiettivo di 600 centrali elettriche in funzione.


Per saperne di più

## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie