Integrazione bancaria, previsioni e monitoraggio dei crediti: l’esperienza del Corriere dello Sport

Lorenzo Giarritiello, Financial Accountant del Corriere dello Sport, ci spiega come l’azienda, grazie ad Agicap, sia stata in grado di superare le sfide legate alla gestione della tesoreria nel mondo dell’editoria.

Scopri di più

Punti chiave

  • Grazie ad Agicap, sia la gestione dei flussi di cassa sia i dati bancari confluiscono in un unico tool, dove attualmente le informazioni sono delineate, chiare e trasparenti, raggiungendo così un’efficienza superiore a quella fornita da Excel.

  • Con l’uso degli scenari, oltre ad avere un’idea reale della direzione finanziaria dell’azienda, è possibile analizzare situazioni alternative per avere tutto sotto controllo.

  • Con Agicap i tempi di incasso sono stati ridotti, incrementando la velocità del lavoro quotidiano e abbassando il rischio di credito.

" Se dovessi descrivere Agicap in tre parole, direi: semplice, veloce e collaborativo. "

Lorenzo Giarritiello

Financial Accountant di Corriere dello Sport

100

anni di storia

Oltre 100

dipendenti in Italia

40+

milioni di euro di fatturato annuo

Corriere dello Sport

  • Settore di attività:

    Servizi

  • Dimensione:

    PMI (fatturato 10-50M)

  • Dove:

    Roma, Italia

  • Use case:

    Monitoraggio quotidiano della liquidità

Storia del cliente

Corriere dello Sport nasce il 20 ottobre 1924 a Bologna come giornale sportivo, ma il suo core business si è allargato nel tempo anche ad altri ambiti. Il grande successo, che da sempre lo contraddistingue, gli ha permesso di diventare uno dei tre grandi quotidiani sportivi nazionali. 

Per un’azienda di tale portata, è stato necessario dotarsi di uno strumento finanziario che permettesse l’integrazione automatica con le banche, la possibilità di avere delle previsioni di cassa accurate e un monitoraggio efficace dei crediti.

" Prima di Agicap, i dati venivano aggregati tramite Excel, ma il carico di lavoro sempre maggiore ha necessitato l'utilizzo di uno strumento più veloce e realistico. "

Lorenzo Giarritiello

Financial Accountant of Corriere dello Sport

Esigenze del cliente

  • Integrazione bancaria e con i tool di contabilità per risparmiare tempo e ridurre gli errori

  • Possibilità di creare previsioni accurate per il futuro

  • Gestione dei crediti più efficace

Soluzione

Grazie ad Agicap, Corriere dello Sport ha ottenuto diversi vantaggi per quanto riguarda la gestione finanziaria.

Innanzitutto, l'uso del tool ha permesso di snellire la raccolta dei dati finanziari, che prima avveniva tramite fogli di calcolo Excel: un lavoro manuale lungo, senza valore aggiunto e che spesso portava ad errori. Ora bastano pochi clic per ottenere tutte le informazioni finanziarie in un’unica dashboard.

Poi, un importante ruolo viene svolto dalla funzione degli scenari di previsione, con cui il reparto finanziario può verificare l'andamento delle attività future in caso di, per esempio, assunzione di nuovo personale o cali di fatturato.

Infine, per il team è fondamentale la possibilità di dare agevolmente informazioni al management, grazie a dashboard semplici da creare e consultare, che possono essere verificate anche tramite app ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento. 

" Il fatto di avere queste informazioni già in Agicap sembra banale, ma in realtà ci fa conoscere la nostra situazione finanziaria in tempo reale. È come se si fossero azzerate le precedenti asimmetrie informative. Notevole è anche la possibilità di integrare dei fidi bancari, per esempio, con la possibilità di andare a lavorare attraverso delle dashboard e quindi costruire dei KPI ad hoc su clienti e fornitori. "

Lorenzo Giarritiello

Financial Accountant di Corriere dello Sport

Sicuramente cruciale per Corriere dello Sport è anche l'utilizzo della chat con i consulenti di Agicap, che risponde in poco tempo alle esigenze del cliente.

" Interfacciarmi quotidianamente con colleghi del supporto mi fa sentire più sicuro nell'utilizzare il software. "

Lorenzo Giarritiello

Financial Accountant di Corriere dello Sport

Conclusioni

  • Con Agicap, sia i dati degli strumenti di gestione aziendale sia quelli bancari ora confluiscono in un unico tool, e i tempi di incasso sono stati ridotti, migliorando la velocità del lavoro e abbassando il rischio di credito.

  • Grazie all’uso degli scenari, oltre ad avere un’idea reale della direzione dell’azienda, è possibile andare a lavorare anche sulle previsioni finanziarie. 

  • In generale, lo strumento ha permesso di snellire tutti quei processi di raccolta dati che prima comportavano un lavoro manuale e senza valore aggiunto.


Per saperne di più

## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie