Le ragioni per cui le medie aziende in Italia faticano a gestire le previsioni di cassa.
Nonostante i CFO siano sotto pressione crescente per migliorare le previsioni di cassa in un contesto di alti tassi d’interesse, molte aziende di medie dimensioni continuano a incontrare difficoltà. La nostra ricerca, svolta nell’estate del 2025, svela le ragioni e propone soluzioni per ottenere risultati migliori rispetto alla concorrenza.
Tra i principali risultati emergono:
Il 40% delle medie imprese italiane affrontano carenze di liquidità superiori a €50.000 una volta al mese.
Le tre principali sfide nella previsione di cassa sono le spese impreviste, l’aumento dei ritardi negli incassi dai clienti e i problemi nella gestione dell’inventario.
Il costo medio delle previsioni di cassa inaffidabili ammonta a €400.000 all’anno per le medie imprese italiane.
Scarica subito il report compilando il modulo a destra.
20+ pagine
di approfondimenti con 20 grafici e tabelle.
500+ CFO
hanno risposto al sondaggio in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Stati Uniti.
€30-500M
di fatturato annuo per tutte le aziende intervistate.
La carenza di affidabilità nelle previsioni di cassa è particolarmente preoccupante
Infatti, questa mancanza ha conseguenze finanziarie dirette. Previsioni imprecise o obsolete portano a costose commissioni di scoperto, opportunità di investimento perse e decisioni di finanziamento non ottimali. Ancora più grave, aumenta l’esposizione dell’azienda a shock esterni, mettendo potenzialmente a rischio la stabilità e la sopravvivenza a lungo termine.
Informazioni su Agicap
Fondata nel 2016, Agicap guida l’innovazione nella gestione della liquidità aziendale con una piattaforma di gestione della tesoreria che integra connettività bancaria ed ERP, tesoreria a breve termine, pianificazione della liquidità, controllo dei crediti clienti, gestione dei pagamenti e monitoraggio delle spese aziendali.
Con oltre 8.000 clienti in tutta Europa, Agicap aiuta le imprese a migliorare l’efficienza operativa e a promuovere una solida cultura della liquidità.