Perché i CFO affrontano difficoltà nella gestione dei pagamenti fornitori ?
Abbiamo intervistato oltre 500 CFO per rispondere alle seguenti domande:
Come gestiscono i pagamenti le piccole e medie imprese?
Gli strumenti e i processi che utilizzano sono davvero efficaci?
Quali sono i fattori che influenzano maggiormente l’efficienza nella gestione dei pagamenti e delle spese?
Quanto costa elaborare e pagare la singola fattura di un fornitore?
Quali fattori incidono maggiormente sul costo di elaborazione e pagamento di una fattura di un fornitore?
58%
dei CFO faticano a controllare le spese non autorizzate
€ 8,34
Le PMI italiane spendono €8,34 per elaborare e pagare una singola fattura di un fornitore.
12%
dei CFO si affidano esclusivamente ai fogli di calcolo per gestire i pagamenti

Come utilizzare lo studio?
Parliamo regolarmente con CFO che affrontano difficoltà nel gestire in modo ottimale i conti fornitori. Per questo motivo, abbiamo condotto questo studio per comprendere meglio le sfide che devono affrontare in questo ambito.
I risultati di questa ricerca ti offriranno spunti concreti per aiutarti a dare priorità ai tuoi progetti e a convincere il tuo management dell’importanza degli investimenti necessari per mettere in sicurezza e automatizzare il processo di gestione dei fornitori.
Informazioni su Agicap
Agicap è la piattaforma all-in-one per la gestione della liquidità aziendale con un unico strumento: connettività bancaria ed ERP, tesoreria a breve termine, pianificazione della liquidità, controllo dei crediti clienti, gestione dei pagamenti e monitoraggio delle spese aziendali.
Agicap consente alle aziende di finanziare la propria crescita ottimizzando il fabbisogno di capitale circolante e i flussi di cassa all'interno del gruppo. La piattaforma migliora le performance finanziarie investendo la liquidità in eccesso e riducendo le spese finanziarie. Aumenta la produttività dei team automatizzando la gestione della liquidità.
Con oltre 8.000 clienti in tutta Europa e negli Stati Uniti, Agicap aiuta le imprese a migliorare l’efficienza operativa e a promuovere una solida cultura della liquidità.

