CONDIZIONI GENERALI PER LE PRESTAZIONI DI AGICAP

Ultimo aggiornamento: 26/07/2023

ARTICOLO 1. OGGETTO

1.1. Salvo indicazione scritta contraria, le presenti condizioni generali si applicano di diritto a qualsiasi prestazione (di seguito “Prestazioni”) da parte della società AGICAP (di seguito “AGICAP”), fornitore della soluzione software “Agicap” descritta di seguito, all’autore dell’ordine (di seguito “Cliente”), il quale le accetta e riconosce di averne preso totalmente conoscenza e rinuncia pertanto a tentare di far valere eventuali documenti contrari e, in particolare, le proprie condizioni generali di acquisto. Di conseguenza, l’emissione di un ordine implica l’accettazione e l’adesione piena e senza riserve del Cliente a tali condizioni generali per le prestazioni, escludendo tutti gli altri documenti del Cliente o di AGICAP (quali prospetti, cataloghi, ecc.), i quali hanno valore puramente indicativo. Oltre alle presenti condizioni, nessun altro documento potrà creare degli obblighi a carico delle parti o derogare al presente documento, salvo in presenza di un documento scritto e firmato dalle parti o di un'indicazione nel preventivo accettato, ai sensi dell’articolo 3.

1.2. Il Cliente accetta che AGICAP possa successivamente e ragionevolmente modificare questi termini e condizioni. AGICAP notificherà al Cliente la richiesta di modifica dell'Accordo. Il Cliente avrà un periodo di un mese dalla data di notifica per esprimere le proprie riserve.

ARTICOLO 2. DEFINIZIONI

Ai fini dell’interpretazione del presente documento, il Cliente e AGICAP convengono che i termini e le espressioni indicati di seguito avranno i seguenti significati.

  • Amministratore di sistema: designa la persona, all’interno della struttura del Cliente, designata come interlocutore privilegiato di AGICAP.
  • Applicazione: designa la soluzione software “AGICAP”, comprendente gli aggiornamenti e la documentazione, pubblicata e commercializzata da AGICAP per concedere un diritto di utilizzo al Cliente.
  • Cloud: designa la piattaforma ospitata su server informatici remoti, dalla quale l’Applicazione è accessibile nel quadro di un utilizzo in modalità “SaaS“.
  • Interfaccia operativa: designa lo spazio dal quale il Cliente accede ai servizi offerti sull’Applicazione, precisando che il Cliente può disporre di un numero di Interfacce operative pari al numero di strutture che possiede e per le quali desidera sottoscrivere un abbonamento. Per struttura si intende un soggetto giuridicamente indipendente all’interno del Cliente dotato di un numero di P.IVA e di un conto bancario proprio.
  • Offerta: designa l’offerta di servizi selezionata dal Cliente tra le varie formule proposte da AGICAP nel quadro dell’accesso all’Applicazione.
  • Prestazioni: designa le prestazioni proposte da AGICAP, in particolare:
    • la messa a disposizione dell’Applicazione in modalità “SaaS“ mediante la concessione di una Licenza;
    • l’assistenza tecnica relativa all’Applicazione;
    • qualsiasi altra prestazione che possa essere offerta da AGICAP al Cliente.
  • Parties: designa collettivamente AGICAP ITALY S.r.l., con capitale di 10.000 € e sede sociale in via Fratelli Gabba, 3 CAP 20121, Milano, Italia, numero del Registro Imprese di Milano, P. IVA e codice fiscale 12087630963, e il Cliente.
  • Utente: designa qualsiasi persona fisica a cui AGICAP conceda il diritto di utilizzare l’Applicazione, vale a dire una persona all’interno della struttura del Cliente o un cliente del Cliente. Ogni riferimento al singolare include il plurale e viceversa. Ogni riferimento a un genere comprende l’altro.

ARTICOLO 3. FORMAZIONE DEI CONTRATTI

Spetta al Cliente selezionare dall'Applicazione l'Offerta che desidera ordinare, secondo le seguenti modalità:

3.1. Iscrizione sull’Applicazione:

Per accedere alle offerte di Prestazioni di AGICAP, il Cliente è invitato a iscriversi direttamente dal sito Internet www.agicap.com/it/ facendo clic su “Prova gratuitamente“. Per potersi iscrivere, il Cliente deve essere un professionista registrato alla camera di commercio o al Registro delle professioni. Il Cliente è invitato a fornire un’e-mail, una password, il nome dell'azienda e un numero di telefono. A partire dalla convalida dell'iscrizione, il Cliente dispone di un periodo di prova dell’Applicazione pari a 24 ore (di seguito “Periodo di prova”), al termine del quale dovrà procedere all’ordine di un’Offerta per proseguirne l'utilizzo. Tale periodo di prova si applica a ciascuna Interfaccia operativa creata dal Cliente sull’Applicazione.

3.2. Utilizzo dell'Applicazione:

Utilizzo dell'Applicazione: Una volta completata l'iscrizione, il Cliente può scoprire le varie offerte di AGICAP. Il Cliente può navigare liberamente sulle varie pagine dell’Applicazione, senza essere tenuto a effettuare alcun ordine durante il Periodo di prova.Dopo aver effettuato un ordine ai sensi dell’articolo 3.3 di seguito il Cliente potrà usare l’Applicazione per l'intera durata del suo abbonamento.

3.3. Registrazione di un ordine:

Registrazione di un ordine: Se il Cliente desidera fare un ordine, selezionerà l'Offerta che desidera sottoscrivere e farà clic sulla casella “Sottoscrivi l'offerta“. Per effettuare un ordine, il Cliente compila con esattezza un modulo, nel quale fornisce i propri dati di fatturazione (denominazione sociale, indirizzo di fatturazione). Il Cliente rimane l'unico responsabile dell’esattezza dei dati forniti. Un ordine contenente dati incompleti o errati rischierebbe di provocare errori o ritardi che non potrebbero in alcun caso essere imputati ad AGICAP. Sullo schermo verrà visualizzato un buono d'ordine, indicante: la natura e il prezzo dell'Offerta selezionata dal cliente alla tariffa IVA esclusa e IVA inclusa in vigore. Dopo aver visualizzato il buono d'ordine, il Cliente avrà la possibilità di verificare eventuali errori e di modificare il proprio ordine.

3.4. Convalida definitiva dell'ordine:

Dopo aver visualizzato il buono d'ordine e una volta che tutti i dati richiesti, compreso l'indirizzo di fatturazione, sono stati convalidati e/o modificati dal Cliente, quest’ultimo deve spuntare la casella di accettazione delle presenti Condizioni generali e fare clic su “Paga l’ordine“. Il secondo clic costituisce una firma elettronica. Tale firma ha valore tra le Parti allo stesso titolo di una firma autografa. Il buono d'ordine sarà registrato nei registri informatici di AGICAP, a loro volta conservati su un supporto sicuro, e sarà considerato come prova delle relazioni contrattuali intervenute tra le Parti. Il Cliente potrà procedere al pagamento dell'Offerta alle condizioni di cui all'articolo 7.

3.5. Riepilogo dell'ordine:

Dopo aver convalidato il metodo di pagamento sull'Applicazione, verrà visualizzato un riepilogo dell'ordine del Cliente, che riporta in particolare il numero dell'operazione. La vendita sarà considerata definitiva solo dopo la visualizzazione del riepilogo dell’ordine, che costituisce una conferma di ricezione dell’ordine (di seguito “il Contratto”).

3.6 Generale:

Salvo prova contraria, i dati registrati da AGICAP costituiscono la prova di tutte le operazioni. In ogni caso, AGICAP si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine o consegna in caso di controversia con il Cliente ovvero di mancato pagamento totale o parziale di un ordine precedente da parte del Cliente. AGICAP declina ogni responsabilità in tal senso. L'usufrutto dell’ordine è personale del Cliente e non può essere ceduto senza l’accordo di AGICAP. Qualsiasi modifica richiesta dal Cliente può essere presa in considerazione solo se pervenuta per iscritto prima della messa a disposizione dell’Applicazione e/o delle Prestazioni, fermo restando che AGICAP si riserva il diritto esclusivo di dare seguito a tale richiesta.

ARTICOLO 4. PRESTAZIONI

4.1. AGICAP si impegna a prestare la massima cura, nel rispetto delle regole, nell'esecuzione delle proprie Prestazioni, alle quali si impegna a dedicare i mezzi necessari. Gli obblighi di AGICAP dipendono dalla mansione che le è stata affidata.

4.2. Messa a disposizione dell’Applicazione in modalità “SaaS“: L’Applicazione è messa a disposizione del Cliente da AGICAP sul Cloud. L’accesso all’Applicazione sarà effettuato dal Cliente sul proprio materiale, dotato della configurazione richiesta e sotto la propria responsabilità, conformemente alle istruzioni impartite da AGICAP. Il Cliente è informato del fatto che l’accesso al Software in modalità “SaaS“ richiede la disponibilità di un computer e di una connessione Internet. Una volta concluso il Contratto ai sensi dell’articolo 3 e fatto salvo l’incasso del prezzo previsto al successivo articolo 7.1, AGICAP apre al Cliente un accesso che gli consente di accedere all’Applicazione e di utilizzarla. Il Cliente dispone del numero di account Utente indicato nell’Offerta. Il Cliente è responsabile dei propri codici di accesso all’Applicazione e si impegna a non comunicarli ad altri. AGICAP non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile delle conseguenze di un uso fraudolento del codice di accesso del Cliente da parte di terzi. Il Cliente ha la possibilità di ampliare la propria Offerta adottando liberamente un’Offerta superiore durante l’esecuzione del Contratto, direttamente dall’Applicazione. Il cambio di Offerta avviene alla data della sottoscrizione sull’Applicazione. La conseguente variazione del prezzo del servizio avverrà alla stessa data.

4.3 Assistenza tecnica: La conclusione di un Contratto implica la fornitura di una Prestazione di assistenza tecnica da parte di AGICAP. L’assistenza tecnica è fornita per telefono sotto forma di hotline o tramite chat, a seconda dell’Offerta scelta dal Cliente.

4.4. Altri servizi: Per qualsiasi richiesta di ulteriori prestazioni non previste inizialmente nel Contratto, AGICAP invierà al Cliente un preventivo complementare. Se il Cliente non richiede alcun preventivo complementare, le Prestazioni saranno realizzate alla tariffa di AGICAP in vigore al giorno della richiesta del Cliente.

ARTICOLO 5. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Spetta al Cliente:

  • indicare dati completi ed esatti al momento dell'ordine e aggiornarli in caso di variazione;
  • designare un corrispondente competente che resti l'interlocutore di AGICAP per l'intera durata della Prestazione;
  • garantire che le istruzioni necessarie giungano in tempo utile ad AGICAP per consentirle di adempiere normalmente alla sua Prestazione;
  • consegnare o far consegnare dai propri partner, entro i termini convenuti, tutti i documenti di lavoro, file, elementi (ecc.) necessari alla realizzazione delle Prestazioni;
  • utilizzare l’Applicazione esclusivamente nell’ambito della propria attività professionale e in ogni caso non utilizzarla per scopi non previsti dalle presenti condizioni generali;
  • non usurpare l'identità di altri, né tentare di accedere a un account diverso dal proprio;
  • non effettuare analisi del sistema assimilabili al reverse engineering;
  • non eliminare in tutto o in parte l’Applicazione o il rispettivo ambiente tecnico senza l'autorizzazione di AGICAP;
  • non scaricare virus o file potenzialmente pericolosi per l’integrità dell’Applicazione.

Qualora AGICAP dovesse chiudere l'account di un Cliente per inosservanza degli obblighi previsti dalle presenti condizioni generali, AGICAP avrà il diritto di recedere dal Contratto a norma dell’articolo 14.2, fatti salvi eventuali risarcimenti che AGICAP potrebbe avere il diritto di chiedere, nonché eventuali azioni penali qualora il comportamento potesse essere considerato un reato penale.

ARTICOLO 6. LICENZA E DIRITTI CONCESSI AL CLIENTE

AGICAP consente al Cliente di utilizzare l’Applicazione conformemente alla licenza d’uso specifica dell’Applicazione e comunicata al Cliente al momento dell’iscrizione sull’Applicazione. La licenza figurerà sullo schermo del computer di destinazione dell’Applicazione quando l'account del Cliente viene creato dall’Amministratore di sistema, affinché quest'ultimo lo accetti. Il Cliente è garante del rispetto delle disposizioni contenute nella licenza da parte degli Utenti dell'Applicazione. Al Cliente non sono concessi altri diritti diversi da quelli previsti nella licenza.

ARTICOLO 7. PREZZO E PAGAMENTO DEL PREZZO

7.1. Il prezzo è quello riportato nel Contratto formato a norma dell’articolo 3 e dipende dall’Offerta o dalle Offerte scelte dal Cliente e dal numero di Interfacce operative create dal Cliente per le quali quest'ultimo desideri sottoscrivere un abbonamento. Il prezzo è costituito da una tariffa periodica per l’uso dell’Applicazione, che comprende l’assistenza tecnica connessa, descritta all’articolo 4.3. Il prezzo è sempre al netto delle imposte e in euro.

7.2. In mancanza di indicazioni contrarie nel Contratto, il prezzo del canone di cui all'articolo 7.1 è pagabile all'ordine, mediante carta di credito o addebito SEPA tramite il fornitore di servizi di pagamento online “Stripe“. Nel procedere al pagamento, il Cliente dichiara di accettare le condizioni generali d’uso “Stripe” disponibili all’indirizzo seguente: https://stripe.com/it/ssa.

7.3. Al termine della Durata iniziale di cui all'articolo 14.1 e successivamente a ogni data di rinnovo, il prezzo del canone periodico potrà essere rivisto annualmente secondo l'indice SYNTEC, in base alla seguente formula: P1=P0x(S1/S0), dove P0 è il prezzo d’origine del canone o, se applicabile, l'ultimo prezzo rivisto, P1 il prezzo rivisto del canone, S0 l’ultimo indice SYNTEC pubblicato alla data della precedente revisione del prezzo e S1 l’ultimo indice SYNTEC pubblicato alla data della revisione del prezzo.

7.4. Qualsiasi importo non versato entro i termini previsti sarà fruttifero di interessi a un tasso pari al tasso di interesse applicato dalla Banca Centrale Europea alla sua operazione di rifinanziamento più recente, maggiorato di 10 punti percentuali, e darà diritto al pagamento di una somma forfettaria di 40 euro a titolo di indennità per spese di recupero. Le sanzioni di mora sono applicate a decorrere dal primo giorno di ritardo senza che sia necessaria una messa in mora e decorrono fino al pagamento integrale della totalità degli importi dovuti, compresi gli interessi.

7.5. Il Cliente non potrà invocare alcuna causa per differire o modificare le condizioni di pagamento o chiedere una riduzione di prezzo, in particolare contestazioni sulla qualità o non conformità delle Prestazioni. In caso di mancato pagamento entro i termini previsti e 48 ore dopo una messa in mora rimasta infruttuosa, AGICAP avrà la facoltà di esigere il pagamento immediato del saldo residuo dovuto, di sospendere l’adempimento dei suoi obblighi, fatta salva la possibilità di richiesta di risarcimento di danni e interessi e/o la risoluzione del contratto a norma del successivo articolo 14.2.

ARTICOLO 8. PROPRIETÀ

8.1. L'Applicazione è protetta dal diritto d'autore e dalle seguenti disposizioni. Tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi all'Applicazione e tutti gli elementi che la compongono (documentazione, diritti d'autore, ecc.) sono di proprietà integrale di AGICAP, dei suoi dirigenti e/o partner. Il Cliente si impegna a non ledere tali diritti, direttamente o indirettamente o per il tramite di terzi cui è associato.

8.2 Qualora l'utilizzo superasse l'uso previsto nel Contratto e nella licenza d'uso, il Cliente si espone a un'azione di contraffazione.

8.3 Nel quadro della messa a disposizione dell'Applicazione al Cliente, AGICAP concede un diritto personale, non trasferibile e non esclusivo all'utilizzo dell'Applicazione. Il diritto di utilizzo dell’Applicazione esclude la concessione di qualsiasi altro diritto e non comporta in alcun caso il diritto di fare qualsiasi atto non espressamente autorizzato, in particolare i diritti di copia, traduzione, adattamento, sistemazione o qualsiasi altra modifica dell'Applicazione e/o delle sue componenti.

8.4. l Cliente garantisce che tutti gli elementi presentati ad AGICAP nel quadro della fornitura delle Prestazioni non interferiscano con i diritti di proprietà intellettuale di terzi.Il cliente Manleva AGICAP da ogni conseguenza di qualsiasi natura (comprese le spese processuali, gli onorari degli avvocati, i danni e gli interessi e le indennità…) nell’ipotesi in cui un terzo invochi la responsabilità di AGICAP.

8.5. AGICAP potrà indicare il nome del Cliente e logo, che agisce nel quadro della propria attività professionale, a titolo di riferimento commerciale, salvo parere contrario scritto di quest'ultimo.

ARTICOLO 9. GARANZIA

Si ritiene che il Cliente conosca perfettamente le Prestazioni che acquista e riconosca di aver potuto procurarsi le informazioni relative a quelle ordinate e di aver compreso tali informazioni. Il Cliente è il solo a determinare la destinazione e l’uso dell’Applicazione. Qualsiasi richiesta del Cliente di modificare le specifiche rispetto all’offerta formulata da AGICAP è di esclusiva responsabilità del Cliente. Allo stesso modo, qualsiasi specifica incompleta potrebbe comportare errori che non possono in alcun caso essere imputati ad AGICAP.

ARTICOLO 10. RESPONSABILITÀ

10.1. In caso di dubbi sull’interpretazione di una clausola o in mancanza di indicazioni che consentano di determinare la portata degli obblighi di AGICAP, il Cliente riconosce che gli obblighi di AGICAP saranno considerati obblighi di mezzi.

10.2. AGICAP non può in alcun caso essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente quando le Prestazioni fornite sono conformi a quelle ordinate. La conformità all’ordine è valutata in riferimento al Contratto. Inoltre, quando AGICAP formula, nel quadro della realizzazione della Prestazione, una serie di raccomandazioni, non può in alcun caso essere ritenuta responsabile nei confronti del Cliente quando tali raccomandazioni non siano seguite dal Cliente.

10.3. Il Cliente riconosce e accetta che AGICAP non è responsabile del contenuto che il Cliente e gli Utenti pubblicano sull’Applicazione e, in particolare, dei dati che inseriscono e della loro veridicità, che sono di loro esclusiva responsabilità. AGICAP non può essere in alcun caso responsabile di una qualsiasi difficoltà finanziaria che il Cliente riscontri e/o di una cattiva gestione della sua tesoreria da parte di quest’ultimo.

10.4. Qualsiasi contestazione da parte del Cliente della corretta esecuzione da parte di AGICAP dei suoi obblighi contrattuali dovrà essere motivata ed essere oggetto di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, inviata al più tardi entro l’anno della data in cui sono stati scoperti i fatti che potrebbero costituire la base del reclamo. Il mancato adempimento di tale obbligo equivale a una rinuncia da parte del Cliente a contestare la buona esecuzione da parte di AGICAP dei propri obblighi contrattuali.

10.5. In alcun caso, salvo colpa grave o dolosa, AGICAP sarà tenuta a risarcire il danno indiretto (danno morale o commerciale, perdita di dati, deficit di immagine, perdita di utili, di fatturato, di ordini o di clienti) che il cliente potrebbe subire a causa della realizzazione delle prestazioni. Inoltre, nei suoi rapporti con il cliente, la responsabilità di AGICAP derivante da un danno connesso alla realizzazione delle prestazioni, non potrà in alcun caso essere superiore all'importo pagato dal cliente in virtù del contratto durante gli ultimi dodici mesi.

ARTICOLO 11. RISERVATEZZA

Ciascuna delle Parti considera strettamente riservate e si fa divieto di divulgare, per un periodo di cinque (5) anni a decorrere dalla loro divulgazione, le informazioni, i dati, le formule o i concetti dell’altra Parte che siano messi a sua disposizione dall’altra Parte in qualsiasi forma (scritta, orale, mediante supporti magnetici, elettronici, informatici, ecc.) in connessione al Contratto (di seguito “Informazioni riservate”). Nessuna delle Parti divulgherà a terzi le Informazioni riservate riguardanti l'altra Parte senza il consenso esplicito e scritto di tale altra Parte, né farà alcun utilizzo delle Informazioni riservate diverso da quello legato all'esecuzione del contratto. Ciascuna Parte deve applicare alla non divulgazione delle Informazioni riservate lo stesso livello di precauzione cui ricorre per le proprie Informazioni riservate. Le Informazioni riservate non comprendono le informazioni: (a) disponibili al pubblico o note al pubblico, (b) conosciute precedentemente dal destinatario, (c) sviluppate indipendentemente dal destinatario al di fuori del campo del contratto formato conformemente all'articolo 3, (d) divulgate lecitamente da un terzo, o in occasione di una testimonianza dinanzi a un'autorità competente. Le due Parti adotteranno nei confronti del proprio personale e dei propri partner tutte le misure necessarie per garantire l’efficacia dell’obbligo di cui sopra.

ARTICOLO 12. DATI PERSONALI

12.1. Il Cliente è informato e accetta che, effettuando un ordine e utilizzando l’Applicazione, AGICAP procederà al trattamento dei suoi dati personali ai fini della gestione dell’ordine e della fornitura delle Prestazioni, conformemente al Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali da parte di AGICAP, il Cliente è invitato a consultare la politica di riservatezza di AGICAP, disponibile all’indirizzo https://agicap.com/it/politica-di-riservatezza/ (“Politica di riservatezza”).

12.2. Qualora, nel quadro della realizzazione di una Prestazione commissionata dal Cliente, AGICAP fosse tenuta a trattare i dati personali degli Utenti, si applicheranno i termini indicati in Allegato al presente documento.

ARTICOLO 13. SEGRETO BANCARIO

Il Cliente dichiara e garantisce di aver espressamente autorizzato l’istituto bancario incaricato di raccogliere i propri dati bancari a comunicare ad AGICAP le informazioni necessarie alla fornitura delle Prestazioni coperte dal segreto professionale. AGICAP non sarà ritenuta responsabile in caso di violazione del segreto commerciale relativo alle informazioni bancarie del Cliente, nell'ambito dell'utilizzo dei Servizi di AGICAP.

ARTICOLO 14. DURATA - RISOLUZIONE

14.1. Salvo disposizione contraria contenuta nel Contratto, quest’ultimo è concluso dopo una durata di dodici (12) mesi (“Durata iniziale”). Al termine della Durata iniziale, il Contratto viene rinnovato tacitamente per periodi successivi di dodici (12) mesi, salvo rinuncia da parte di una delle Parti almeno sette (7) giorni prima della data di rinnovo del Contratto.

14.2. Nonostante quanto precede, ciascuna delle Parti ha il diritto di risolvere il Contratto in qualsiasi momento e di pieno diritto, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno in caso di inadempimento totale o parziale dei propri obblighi da parte dell’altra Parte, in particolare il mancato rispetto degli obblighi di cui all’articolo 5, dell’obbligo di pagamento, dell’obbligo di riservatezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale di AGICAP e, più in generale, dell’esecuzione leale del Contratto, trenta (30) giorni dopo la messa in mora inviata con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, rimasta infruttuosa e contenente una dichiarazione della Parte lesa della propria intenzione di avvalersi del beneficio della presente clausola, fatto salvo il risarcimento di eventuali danni diretti e indiretti che tale rescissione potrebbe causarle;

Qualora, a causa della natura dell’obbligo non adempiuto, la Parte inadempiente non potesse porvi rimedio (esempio: inadempimento di un obbligo di non fare), il Contratto potrà essere rescisso di pieno diritto da una delle Parti senza preavviso.

ARTICOLO 15. FORZA MAGGIORE

15.1. I casi di forza maggiore sospendono gli obblighi delle Parti. Qualora si verifichi un evento di questo genere, le Parti si adopereranno in buona fede per adottare tutte le misure ragionevolmente possibili al fine di proseguire l'esecuzione del Contratto. Qualora i casi di forza maggiore avessero una durata superiore a sessanta (60) giorni, il presente contratto potrà essere risolto su iniziativa di una delle Parti, senza diritto a un'indennità da entrambe le Parti.

15.2. Sono espressamente considerati casi di forza maggiore: serrate, scioperi, epidemie, embarghi, incidenti, eventi metereologici eccezionali, interruzione o ritardo nei trasporti o qualsiasi altro evento indipendente dalla volontà di AGICAP che comporti in particolare una cassa integrazione totale o parziale presso AGICAP, il blocco totale o parziale dei mezzi di comunicazione, comprese le reti.

ARTICOLO 16. CESSIONE

16.1. Il Contratto non potrà in alcun caso essere oggetto di una cessione totale o parziale, a titolo oneroso o gratuito, da parte del Cliente senza autorizzazione scritta, esplicita e preliminare di AGICAP.

16.2. AGICAP si riserva il diritto di cedere il presente Contratto senza formalità, a condizione di informare preventivamente il Cliente.

ARTICOLO 17. LEGGE APPLICABILE - CONTROVERSIE

Tutte le clausole di cui alle presenti condizioni generali nonché tutte le operazioni contrattuali ivi menzionate sono soggette al diritto italiano, ad eccezione di eventuali convenzioni internazionali. qualsiasi controversia connessa alle operazioni di cui al presente documento, anche in caso di pluralità di convenuti o di chiamata in garanzia, sarà di competenza esclusiva del tribunale di Milano (Italia), il che viene esplicitamente accettato dal cliente.

ARTICOLO 18. TOLERANZA – NULLITÀ PARZIALE

18.1. Nessun evento di tolleranza da parte di una delle Parti nei confronti dell’altra può essere interpretato come una rinuncia ad avvalersi di tutti i diritti che le sono concessi dalle presenti condizioni generali, in particolare una tolleranza relativa ai termini di pagamento.

18.2. L’eventuale annullamento di una clausola non pregiudicherà la validità delle altre clausole del presente documento.

ARTICOLO 19. PROVA

In caso di controversia, le Parti accettano di considerare le e-mail, gli scambi tramite l’Applicazione e gli scambi tramite chat come testi originali con validità di prova e rinunciano a contestare tali mezzi di prova, a meno che non ne mettano in discussione l’autenticità.

Allegato 1

Eesternalizzazione del trattamento dei dati personali

ARTICOLO 1 - OGGETTO

Nell'ambito dei servizi forniti da AGICAP per il Cliente (di seguito i "Servizi") oggetto del contratto di fornitura dei servizi (di seguito il "Contratto"), AGICAP è tenuta a trattare i dati personali per conto del Cliente (di seguito "Dati personali"), agendo in tal modo come responsabile del trattamento dei Dati personali ai sensi della Legislazione in materia di protezione dei dati (come definita di seguito).

Con il presente Allegato, le Parti intendono pertanto definire le condizioni in base alle quali AGICAP si impegna a effettuare, per conto del Cliente, le operazioni di trattamento dei Dati personali connesse ai Servizi e le rispettive responsabilità delle Parti in tal senso.

Resta inteso tra le Parti che il presente Allegato annulla e sostituisce ogni disposizione relativa al trattamento dei Dati personali eventualmente intervenuta tra le Parti per le finalità e/o in applicazione del Contratto.

ARTICOLO 2 - OBBLIGHI DELLE PARTI

1. Normative applicabili

Nell'ambito dei loro rapporti contrattuali, le Parti si impegnano a rispettare la normativa vigente applicabile al trattamento dei dati personali e, in particolare, la Legge francese sulla privacy n. 78-17 del 6 gennaio 1978 (informatique, fichiers et libertés) e il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, nonché ogni altra disposizione del diritto dell'Unione o degli Stati membri in materia di protezione dei dati (di seguito la "Legislazione in materia di protezione dei dati").

2. Specifiche del trattamento

2.1. Ambito del trattamento

Nell'ambito del Contratto, AGICAP è autorizzata a trattare, per conto del Cliente, i Dati personali necessari a fornire i seguenti servizi (di seguito i "Servizi"):

  • Configurazione e formazione sull'applicazione AGICAP;
  • Servizio clienti e risoluzione dei problemi sull'applicazione AGICAP;
  • Manutenzione dell'applicazione AGICAP;
  • Dimostrazione dell'applicazione AGICAP con i Dati personali;
  • Hosting dell'applicazione AGICAP;
  • Gestione degli account sull'applicazione AGICAP;
  • Gestione degli incidenti.

2.2. Scopo del trattamento

Il trattamento ha come scopo l'esecuzione da parte di AGICAP di operazioni di raccolta, salvataggio, conservazione, utilizzo, ecc., per conto del Cliente, nell'ambito del Contratto e quando ciò sia necessario per l'esecuzione dei Servizi.

2.3. Finalità del trattamento

In qualità di responsabile del trattamento, AGICAP sarà tenuta a effettuare il trattamento dei Dati personali per svolgere le seguenti operazioni:

Configurazione e formazione sull'applicazione AGICAP:

  • Verifica delle esigenze e configurazione
  • Guida alla configurazione
  • Formazione sull'applicazione
  • Gestione di appuntamenti telefonici ed e-mail
  • Supporto online
  • Aggiunta di utenti all'applicazione

Servizio clienti e risoluzione dei problemi sull'applicazione AGICAP:

  • Supporto per l'applicazione
  • Risposta alle richieste di chat online
  • Accesso all'account online dei clienti per la risoluzione dei problemi
  • Gestione dei problemi di sincronizzazione con le banche
  • Aggiunta di utenti all'applicazione

Manutenzione dell'applicazione AGICAP:

  • Sviluppo dell’applicazione
  • Gestione dei ticket per gli incidenti sull'applicazione
  • Risoluzione dei ticket per gli incidenti
  • Supporto online

Dimostrazione dell'applicazione AGICAP con i Dati personali:

  • Gestione delle dimostrazioni sull'applicazione AGICAP
  • Valutazione delle esigenze

Hosting dell'applicazione AGICAP:

  • Gestione dell'hosting dell’applicazione in modalità Saas
  • Gestione dei backup e degli aggiornamenti dell'applicazione
  • Archiviazione dei log per la tracciabilità degli incidenti

Gestione degli account sull'applicazione AGICAP:

  • Gestione di eventi regolari
  • Presentazione delle funzionalità
  • Monitoraggio degli account dei clienti
  • Gestione degli avvisi
  • Supporto online
  • Aggiunta di utenti all'applicazione

Gestione degli incidenti:

  • Analisi dei feedback da parte del Customer Success
  • Valutazione degli incidenti
  • Risoluzione degli incidenti, miglioramento dell'applicazione
  • Gestione dei ticket per gli incidenti

2.4. Tipologie di Dati personali

I Dati personali trattati sono:

  • I dati identificativi (cognome, nome, indirizzo);
  • I dati relativi alla vita personale (numero di telefono, indirizzo e-mail);
  • I dati relativi alla vita professionale (numero di telefono, indirizzo e-mail, situazione professionale);
  • I dati economici (operazioni bancarie);
  • I dati di accesso (indirizzo IP, log);

2.5. Categoria di soggetti interessati dal trattamento

Le categorie di soggetti interessati da tale trattamento possono essere:

  • I clienti del Cliente;
  • I dipendenti del Cliente.

3. Durata del trattamento

I Dati personali sono trattati per la durata del Contratto.

4. Obblighi di AGICAP

AGICAP si impegna, ove applicabile, a:

  • Trattare i Dati personali esclusivamente per le finalità specificate nel presente Allegato e/o nel Contratto;

  • Trattare i Dati personali in conformità alle istruzioni documentate del Cliente, come indicato all'Allegato 1, nonché eventuali istruzioni successive del Cliente. Qualora AGICAP ritenesse che un'istruzione costituisse una violazione della Legislazione in materia di protezione dei dati, ne informerà immediatamente il Cliente;

  • Qualora AGICAP fosse tenuta a trasferire i dati a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, ai sensi della Legislazione in materia di protezione dei dati, dovrà informare il Cliente di tale obbligo legale prima del trattamento, a meno che tale normativa vieti l’indicazione di tali informazioni per importanti motivi di interesse pubblico;

  • Informare immediatamente il Cliente qualora AGICAP ritenesse che un'istruzione costituisse una violazione della Legislazione in materia di protezione dei dati o di qualsiasi altra disposizione della Legislazione in materia di protezione dei dati;

  • Garantire la riservatezza dei Dati personali trattati nell'ambito del Contratto e, in particolare, adottare tutte le misure atte a evitare che siano distorti, danneggiati o comunicati a terzi non autorizzati, per tutta la durata del Contratto;

  • Garantire che le persone autorizzate al trattamento dei Dati personali ai sensi del Contratto:

    • Si impegnino a garantire la riservatezza o siano soggette a un adeguato obbligo legale di riservatezza;
    • Ricevano la formazione necessaria in materia di protezione dei dati personali.
  • Tengano conto, per quanto riguarda i propri strumenti, prodotti, applicazioni o servizi, dei principi di protezione dei Dati personali sin dalla fase di progettazione e di protezione dei dati per impostazione predefinita.

5. Ulteriore esternalizzazione

5.1. Ricorso a un Sub-responsabile del trattamento

AGICAP può avvalersi di un sub-responsabile del trattamento (di seguito il "Sub-responsabile") per svolgere specifiche attività di trattamento dei Dati personali per conto di AGICAP nell’ambito del Contratto.

Ove applicabile, AGICAP ne informerà preventivamente e per iscritto il Cliente.

L'elenco dei Sub-responsabili approvati dal Cliente, al giorno della conclusione del presente Contratto, viene riportato all’Allegato A. AGICAP si impegna ad aggiornare regolarmente tale elenco e a comunicare, su richiesta del Cliente, l'elenco aggiornato di tutti i suoi Sub-responsabili.

AGICAP si impegna inoltre a informare il Cliente di eventuali variazioni previste in relazione all'aggiunta o alla sostituzione dei Sub-responsabili e non potrà dare esecuzione all’esternalizzazione senza il previo consenso del Cliente.

Tale notifica scritta deve necessariamente includere quanto segue:

  • Attività di trattamento dei Dati personali oggetto di esternalizzazione;
  • Identità e dati del Sub-responsabile;
  • Date previste per la sottoscrizione e l’entrata in vigore del contratto tra AGICAP e il Sub-responsabile.

Il Cliente ha un minimo di otto (8) giorni dalla data di ricezione di queste informazioni per presentare eventuali obiezioni alla variazione proposta.

In assenza di obiezioni da parte del Cliente entro tale termine, il Sub-responsabile si presume accettato.

5.2. Garanzie presentate dal Sub-responsabile

In caso di debita autorizzazione da parte del Cliente dell’esternalizzazione, AGICAP garantisce al Cliente che il Sub-responsabile che dovrà trattare in qualsiasi modo tutti o parte dei Dati personali:

  • È contrattualmente obbligato a rispettare le stesse condizioni di AGICAP, stabilite nel presente Allegato, e AGICAP garantisce il rispetto di tali obblighi da parte del proprio Sub-responsabile;
  • Presenta le stesse garanzie minime per quanto riguarda il ricorso a misure tecniche e organizzative adeguate affinché il trattamento esternalizzato soddisfi i requisiti della Legislazione in materia di protezione dei dati.

Qualora il Sub-responsabile del trattamento non adempisse ai propri obblighi in materia di protezione dei dati, AGICAP rimarrà pienamente responsabile nei confronti del Cliente per l'adempimento di tali obblighi.

6. Informazione degli interessati ed esercizio dei diritti degli interessati

6.1. Informazione degli interessati

Il Cliente è tenuto a fornire le informazioni ai soggetti interessati dalle operazioni di trattamento al momento della raccolta dei Dati personali.

6.2. Esercizio dei diritti degli interessati

AGICAP aiuta il Cliente, per quanto possibile, ad adempiere all'obbligo di risposta alle richieste di esercizio dei diritti degli interessati, previsto dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, diritto alla limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto a non essere oggetto di una decisione individuale automatizzata (compresa la profilazione).

Quando gli interessati fanno richiesta ad AGICAP di esercitare i propri diritti, AGICAP deve inviare tali richieste al momento della ricezione tramite e-mail all'indirizzo fornito dal Cliente.

7. Notifica delle violazioni dei Dati personali

AGICAP notificherà al Cliente, tramite e-mail all'indirizzo comunicato dal Cliente, qualsiasi violazione dei Dati personali nel più breve tempo possibile e, se possibile, al più tardi settantadue (72) ore dopo averne preso conoscenza, a meno che la violazione in questione non rischi di mettere a rischio i diritti e le libertà delle persone fisiche.

Tale notifica sarà accompagnata dalla documentazione utile per consentire al Cliente, se necessario, di segnalare tale violazione all'autorità di vigilanza competente.

8. Assistenza di AGICAP nell'ambito dell'adempimento dei propri obblighi da parte del Cliente

AGICAP aiuta il Cliente a svolgere analisi di impatto relative alla protezione dei Dati personali.

AGICAP aiuta il Cliente nell'espletamento della preventiva consultazione dell'autorità di vigilanza.

9. Misure di sicurezza

AGICAP si impegna ad attuare misure tecniche e organizzative atte a garantire, in relazione al trattamento esternalizzato, la sicurezza dei Dati personali e, in particolare, le seguenti misure di sicurezza:

  • L'implementazione del controllo degli accessi e la gestione delle autorizzazioni relative ai software aziendali;
  • La pseudonimizzazione e la crittografia dei Dati personali;
  • L’assenza di conservazione di documenti cartacei nei locali;
  • I mezzi atti a garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità e la resilienza costanti dei sistemi e dei servizi di trattamento;
  • I mezzi per ripristinare la disponibilità dei Dati personali e l’accesso a questi ultimi in un lasso di tempo adeguato in caso di incidente fisico o tecnico;
  • Una procedura volta a testare, analizzare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative per garantire la sicurezza del trattamento.

Resta inteso tra le Parti che, nel caso in cui la variazione dei requisiti di legge, delle normative e/o delle autorità di controllo in termini di misure tecniche e organizzative rendessero più onerosi gli obblighi di AGICAP, le Parti si impegnano a incontrarsi per trovare una soluzione amichevole in merito agli adeguamenti da apportare al Contratto a seguito di tali variazioni. Qualora entro sessanta (60) giorni dalla notifica da parte di AGICAP di tale variazione, le Parti non riuscissero a concordare gli adeguamenti da apportare al Contratto a seguito della suddetta variazione, la Parte più diligente potrà recedere dal Contratto dandone sessanta (60) giorni di preavviso.

10. Gestione finale dei Dati personali

Al termine del Contratto, a qualsiasi titolo, AGICAP si impegna, a discrezione del Cliente, a:

  • Distruggere tutti i Dati personali;
  • Restituire tutti i Dati personali al Cliente;
  • Restituire i Dati personali al sub-responsabile designato dal Cliente.

La restituzione deve essere accompagnata dalla distruzione di tutte le copie esistenti nei sistemi informatici di AGICAP, a meno che la legislazione imposta ad AGICAP le impedisca di restituire o di distruggere in tutto o in parte i Dati personali. Ove applicabile, AGICAP garantisce la riservatezza dei dati personali conservati e non tratterà più attivamente tali Dati personali. Una volta distrutti tali dati, AGICAP deve giustificarne la distruzione per iscritto.

11. Responsabile della protezione dei dati

AGICAP comunica al Cliente il nome e i dati del proprio responsabile della protezione dei dati, se nominato, ai sensi dell'articolo 37 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati.

12. Registro delle categorie di attività di trattamento

AGICAP dichiara di mantenere un registro scritto di tutte le categorie di attività di trattamento svolte per conto del Cliente, che comprende:

  • Il nome e i dati del Cliente per conto del quale agisce, di eventuali sub-responsabili e, ove applicabile, del responsabile della protezione dei dati;
  • Le categorie di trattamento effettuate per conto del Cliente;
  • Ove applicabile, i trasferimenti di Dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale, compresa l'identificazione di tale paese terzo o di tale organizzazione internazionale e, nel caso di trasferimenti di cui all'articolo 49, paragrafo 1, secondo comma del Regolamento europeo sulla protezione dei dati, i documenti attestanti l'esistenza di garanzie adeguate;
  • Per quanto possibile, una descrizione generale delle misure di sicurezza tecniche e organizzative.

13. Trasferimenti di Dati personali al di fuori dell'Unione Europea

AGICAP è autorizzata a trasferire o trattare i Dati personali al di fuori del SEE senza il previo consenso esplicito e scritto del Cliente. In tale circostanza, AGICAP si impegna a garantire che tale trasferimento sia coperto da:

  • Clausole contrattuali tipo emesse dalla Commissione Europea o da un'Autorità di vigilanza ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati;
  • Norme aziendali vincolanti approvate da un'Autorità di vigilanza competente ai sensi dell'articolo 47 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati;
  • Un codice di condotta approvato ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati;
  • Un meccanismo di certificazione approvato ai sensi dell'articolo 46 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati;
  • Una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell'articolo 45 del Regolamento europeo sulla protezione dei dati.

In ogni caso, AGICAP ne informa il Cliente e gli fornisce tutte le informazioni utili per consentire al Cliente di adempiere ai propri obblighi in caso di trasferimento dei Dati personali.

14. Documentazione - Verifica

AGICAP mette a disposizione del Cliente la documentazione necessaria per dimostrare il rispetto di tutti i propri obblighi e per consentire lo svolgimento di verifiche, comprese le ispezioni, da parte del Cliente o di altro revisore da esso designato, oltre a contribuire a tali verifiche.

In ogni caso, tale verifica può essere effettuata dal Cliente solo una volta all'anno e può essere effettuata esclusivamente da un revisore esterno indipendente, scelto di comune accordo tra le Parti e soggetto all'obbligo di riservatezza. Il Cliente deve informare AGICAP dell'esecuzione di tale verifica, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno quattro (4) settimane prima delle operazioni di controllo. Il Cliente sosterrà tutti i costi associati a tale verifica. La verifica non potrà, in alcun caso, interrompere la normale attività di AGICAP; in tal senso, potrà svolgersi solo durante l'orario di apertura di AGICAP.

Nel caso in cui la verifica evidenziasse delle non conformità, AGICAP si impegna a implementare eventuali misure correttive entro sessanta (60) giorni.

15. Obblighi del Cliente nei confronti di AGICAP

Il Cliente si impegna a:

  • Fornire ad AGICAP i Dati personali necessari per l'esecuzione dei Servizi;
  • Documentare per iscritto tutte le istruzioni relative al trattamento dei Dati personali da parte di AGICAP;
  • Garantire, preventivamente e per tutta la durata del Contratto, il rispetto degli obblighi previsti dalla Legislazione in materia di protezione dei dati da parte di AGICAP;
  • Supervisionare il Trattamento, compreso lo svolgimento di verifiche e ispezioni presso AGICAP.

In qualità di titolare del trattamento, garantisce di essere nel pieno rispetto delle disposizioni applicabili al trattamento.

16. Responsabilità per i Dati personali

Nei loro rapporti, ciascuna Parte è l'unica responsabile per i danni causati dall'eventuale inadempimento dei propri obblighi previsti dal presente Allegato e dalla Legislazione in materia di protezione dei Dati personali.

Di conseguenza, ciascuna Parte garantisce l'altra contro qualsiasi danno derivante dalla violazione dei propri obblighi.

Allegato 2 - descrizione del trattamento esternalizzato

1. Istruzioni del Cliente

Da comunicarsi per iscritto da parte del Cliente in tempo utile.

2. Sub-responsabili del trattamento europei

Utilizziamo i servizi di terze parti, subappaltatori ai sensi del GDPR. In questo contesto, i dati personali saranno trasmessi a questi subappaltatori ai sensi dell'art. 28 GDPR:

Fornitori di servizi di terze parti

Posto a sedere

Hosting dei dati

Dati trasferiti al responsabile del trattamento

Finalità del trattamento dei dati

CUT App B.V.

Via Lubecca 2

9723 HE Gronigen, Paesi Bassi

Paesi Bassi

Dati finanziari (BIB), nome e indirizzo e-mail del cliente

OCR - Soluzione per l'elaborazione automatizzata dei documenti

Piattaforma Google Cloud

Google Francia

8 rue de Londres, 75009, ParigiFrankreich

Belgio

Dati generati in particolare al momento della registrazione e dell'utilizzo del nostro servizio

Conservazione ed elaborazione dei dati dei clienti per garantire la disponibilità dei servizi

3. ELENCO DEI SUBAPPALTATORI NON EUROPEI

Utilizziamo i servizi di terze parti, sub-appaltatori ai sensi del GDPR, che hanno sede in un paese terzo. In questo contesto, i dati personali saranno trasmessi a questi sub-responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR e in conformità con le seguenti garanzie appropriate in conformità con il GDPR:

Fornitori di servizi di terze parti

Sede

Hosting dei dati

Dati trasferiti al responsabile del trattamento

Finalità del trattamento dei dati

Garanzie adeguate e informazioni supplementari

Formagrid Inc. (dba Airtable),

10900, boulevard Wilshire, ufficio 350

Los Angeles, CA 90024Stati Uniti

STATI UNITI

Dati trattati in relazione ai ticket di supporto (ad es. ID del ticket, nome, indirizzo e-mail, numero cliente, comunicazione con il cliente)

Gestione delle informazioni sui clienti

Il contratto tra Airtable e Agicap è conforme ai requisiti di cui all'art. 28 GDPR e include le attuali Clausole Contrattuali Standard dell'UE. Inoltre, l'AGICAP ha effettuato una valutazione del rischio per i dati trasmessi ("valutazione d'impatto del trasferimento"), che ha concluso che non vi è alcun rischio elevato di accesso ai dati ufficiali nel paese terzo. I trasferimenti di dati sono protetti da misure tecniche e organizzative appropriate.

Gainsight, Inc.

350 Bay Street, Suite 100San FranciscoCA 94133USA

Unione Europea

Dati di contatto (ad es. nome, indirizzo e-mail, numero di telefono), dettagli di contatto, cronologia e-mail

Gestione delle informazioni sui clienti

Il contratto tra Gainsight e Agicap è conforme ai requisiti di cui all'art. 28 GDPR e include le attuali Clausole Contrattuali Standard dell'UE. Inoltre, l'AGICAP ha effettuato una valutazione del rischio per i dati trasmessi ("valutazione d'impatto del trasferimento"), che ha concluso che non vi è alcun rischio elevato di accesso ai dati ufficiali nel paese terzo. I trasferimenti di dati sono protetti da misure tecniche e organizzative appropriate.

Intercom R & D Unlimited Company

Stephen Court, 18-21 St. Stephen's Green, Dublino 2, Irlanda

Irlanda e Stati Uniti

Nome e indirizzo e-mail del cliente

Supportare il cliente tramite chat online

Quando si utilizzano i servizi di Intercom, il trasferimento di dati negli Stati Uniti non può essere escluso. Per questo motivo, l'accordo sul trattamento dei dati tra AGICAP e Intercom include anche le attuali clausole contrattuali standard dell'UE. Inoltre, l'AGICAP ha effettuato una valutazione del rischio per i dati trasmessi ("valutazione d'impatto del trasferimento"), che ha concluso che non vi è alcun rischio elevato di accesso ai dati ufficiali nel paese terzo. I trasferimenti di dati sono protetti da misure tecniche e organizzative appropriate.