Ottimizzazione dei processi di raccolta dati, previsioni accurate e centralizzazione dei pagamenti: l’esperienza di miscusi

Marcello Caroli, Accountant di miscusi, ci spiega come l’azienda sia riuscita con successo a ottimizzare la gestione della liquidità di gruppo adottando sistemi di monitoraggio e di gestione del cash flow che fossero coerenti con la sua crescita organica.

Scopri di più

Punti chiave

  • La continua crescita aziendale di miscusi ha reso necessaria l’adozione di un tool che permettesse di snellire i processi di raccolta dei dati finanziari.

  • La pianificazione finanziaria ora è affidabile grazie alla possibilità di creare scenari di previsione, in particolare quello che prende in considerazione il budget annuale per avere un'analisi aggiornata degli scostamenti rispetto al previsionale.

  • Grazie al modulo Agicap Payment, miscusi ha centralizzato i pagamenti verso i fornitori che prima venivano effettuati da più conti bancari, ottenendo un ottimo risparmio di tempo. 

" Consiglierei Agicap a tutte le aziende che operano nel nostro settore, perché la pianificazione finanziaria, soprattutto per aziende come la nostra che possiedono molti store, è importantissima al giorno d'oggi. "

Marcello Caroli

Accountant di miscusi

15

ristoranti

Oltre 300

dipendenti

5

conti bancari collegati ad Agicap

miscusi

  • Settore di attività:

    Hospitality e ristorazione

  • Dimensione:

    PMI (fatturato 10-50M)

  • Dove:

    Milano, Italia

  • Use case:

    Finanziamento e controllo del capitale circolante, Monitoraggio quotidiano della liquidità, Creazione di previsioni più accurate, Ottimizzazione dei pagamenti, Gruppo, Alto fabbisogno di capitale circolante (WCR)

Storia del cliente

miscusi nasce nel 2017 con l'apertura del primo store a Milano e fonda il suo successo sulla pasta, portando innovazione e tecnologia, ma rimanendo fedele a quelle che sono le origini della cucina mediterranea. Questo successo ha permesso a miscusi di arrivare ad aprire 15 ristoranti e ad avere oltre 300 dipendenti tra punti vendita e headquarter.

Per un'azienda in forte sviluppo come miscusi è sicuramente importante affiancare alla crescita organica sistemi di monitoraggio e di gestione del cash flow che siano coerenti con la crescita stessa.

" “Prima di Agicap utilizzavamo un semplice foglio Excel con cadenza settimanale che si portava dietro due grandi problematiche: una relativa agli errori umani, quindi problemi di affidabilità dei dati che intaccavano l'accuratezza delle previsioni finanziarie, e l'altra la mancanza di aggiornamento in tempo reale di tutti i dati che andava a impattare sul cash flow settimanale.” "

Marcello Caroli

Accountant di miscusi

Esigenze del cliente

  • Flussi di cassa coerenti con la pianificazione finanziaria

  • Snellimento dei processi di raccolta dati

  • Centralizzazione dei pagamenti ai fornitori

Soluzione

Grazie ad Agicap, miscusi ha ottenuto diversi vantaggi dal punto di vista della gestione finanziaria. 

Prima di tutto, l'utilizzo del software ha portato a uno snellimento di tutti i processi di raccolta dei dati finanziari, che prima comportavano un lavoro manuale e senza valore aggiunto.

Inoltre, ora i flussi di cassa sono coerenti con la pianificazione finanziaria. Questo permette all’azienda di far fronte a tutte le spese correnti tipiche di un business, come ad esempio il pagamento dei dipendenti, delle utenze o degli affitti, oltre a consentire la programmazione di nuovi investimenti strategici, come nuove aperture o l’ampliamento di ristoranti già attivi attraverso l'autofinanziamento o il ricorso a fonti esterne.

Una funzione indispensabile per miscusi è poi quella degli scenari.

" Attualmente lo scenario che utilizziamo maggiormente è quello che prende in considerazione il budget annuale, che ci permette di avere un'analisi aggiornata degli scostamenti rispetto al previsionale. "

Marcello Caroli

Accountant di miscusi

Poiché esiste un sostanziale allineamento tra tempo di incasso e consumazione del cliente, la gestione della tesoreria nella ristorazione non prevede grandi peculiarità a livello attivo.

Questo però non è altrettanto vero per la fatturazione passiva che necessita di maggiore attenzione per rispettare le scadenze e i pagamenti ai fornitori, che nel caso di miscusi possono essere a 30 o a 60 giorni.

Per questo l'azienda ha scelto di utilizzare anche Agicap Payment, che ha permesso di centralizzare tutti i pagamenti, che prima venivano effettuati attraverso l'utilizzo di più banche. Il modulo consente a tutti gli utilizzatori del software di predisporre e inviare i pagamenti e all'utente pagatore di effettuare l'ultimo passaggio, ossia quello dell'approvazione del pagamento.

" Con Agicap, vi è un risparmio notevole di tempo per tutte quelle operazioni che prima potevano essere manuali, come ad esempio il download di tutti gli estratti conto delle banche. Definirei Agicap: intelligente, intuitivo e strategico. "

Marcello Caroli

Accountant di miscusi

Conclusioni

  • Ora miscusi può creare previsioni finanziarie accurate per far fronte a tutte le spese tipiche di un business e pianificare nuovi investimenti. 

  • Con Agicap Payment, l'azienda ha centralizzato tutti i pagamenti ai fornitori che prima venivano effettuati attraverso l'utilizzo di più banche.

  • In generale, il tool ha permesso di snellire tutti quei processi di raccolta dati che prima comportavano un lavoro manuale e senza valore aggiunto.

Prossimi passi

L'azienda sta implementando la funzione “Project Management” per gestire anche il cash flow di ogni singolo store e avere così una view specifica per ristorante.


Per saperne di più

## Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore

Ridurre dell'80% i tempi di pagamento dei fornitori: l'esempio di Opéra Energie