Come implementare un ERP più velocemente con un servizio per la connettività bancaria

L'implementazione di un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) in azienda è di per sé un progetto complesso e dispendioso in termini di tempo, che può richiedere fino a un anno o anche di più, a seconda delle dimensioni e della portata dell'azienda. Un aspetto critico di questo processo è la creazione della connettività bancaria, essenziale per una gestione finanziaria efficiente e una perfetta integrazione delle funzioni contabili all'interno del sistema ERP. Fortunatamente, per chi dispone già di una soluzione di connettività bancaria avanzata, il processo risulta molto più rapido. Tale soluzione è d’aiuto non solo quando si tratta di installare un nuovo sistema ERP, ma anche quando bisogna passare da un vecchio ERP a uno nuovo.
Quali sono i passaggi fondamentali per implementare un ERP?
L'implementazione di un sistema ERP (Enterprise Resource Planning) rappresenta un'importante opportunità per ottimizzare i processi aziendali, migliorare l'efficienza operativa e acquisire informazioni preziose per il tuo business. Di seguito, vediamo quali sono i passaggi fondamentali da seguire perché l’implementazione dell’ERP vada a buon fine.
La prima cosa da fare èvalutare attentamente i software attualmente in uso all’interno dell’azienda (gestione finanziaria, produzione, magazzino, vendite e CRM). L’obiettivo è identificare le aree di miglioramento e i limiti in termini di funzionalità che un nuovo sistema ERP potrebbe colmare.
Una volta analizzati i sistemi esistenti, è fondamentale definire il perimetro e gli obiettivi che si vogliono ottenere implementando l’ERP. Si tratta, in pratica, di determinare le attività e i processi specifici che il sistema ERP dovrà gestire, i dati da integrare e gli obiettivi aziendali che il sistema dovrà supportare. Tutto ciò permette di creare una tabella di marcia ben definita per il processo di implementazione e consente di comunicare efficacemente i risultati attesi agli stakeholder. La definizione degli obiettivi permette inoltre di misurare il successo del progetto una volta completato.
Dopo aver definito il perimetro e gli obiettivi, non resta che scegliere il software ERP più adatto alle esigenze aziendali. È necessario valutare diverse soluzioni ERP per individuare quella che meglio si allinea alle esigenze e agli obiettivi dell’azienda.
I fattori da prendere in considerazione nella scelta includono:
- i requisiti funzionali;
- l'integrazione con i sistemi attuali;
- le capacità di reporting e di analisi;
- la scalabilità;
- la reputazione del fornitore;
- i costi totali;
- i tempi di implementazione.
Per facilitare il processo di selezione, si può anche richiedere la consulenza di un esperto di ERP o di una società di servizi professionali.
In quale fase la connettività bancaria gioca un ruolo chiave?
Una volta scelto l’ERP più adatto alla propria azienda, si può quindi procedere alla configurazione del sistema. Questa include:
- l’impostazione della struttura organizzativa
- la personalizzazione del software
- la definizione degli accessi degli utenti
- l’integrazione con gli altri sistemi.
Successivamente, si passa alla migrazione dei dati. Per effettuarla, occorre pulire, convalidare e trasformare i dati esistenti al fine di renderli compatibili con il nuovo software. È proprio in questa fase che la connettività bancaria as a Service gioca un ruolo fondamentale.
La connettività bancaria consente al sistema ERP di ricevere automaticamente gli estratti conto bancari, il che a sua volta facilita varie operazioni di contabilità come la generazione di scritture contabili e le riconciliazioni bancarie. Ciò garantisce che i dati finanziari dell'impresa siano sempre accurati, aggiornati e conformi ai requisiti normativi.
Ci sono due scenari da considerare quando si implementa un ERP, in relazione alla connettività bancaria:
Scenario 1: soluzione di connettività bancaria già presente
Se la tua azienda utilizza già una soluzione di connettività bancaria as a Service, la transizione può essere molto più fluida e senza intoppi. Infatti, sfruttando le connessioni bancarie già esistenti nella soluzione di connettività, puoi trasferire senza problemi i dati finanziari necessari al nuovo ERP. Questo non solo ti fa risparmiare tempo, ma ti permette anche di ridurre al minimo l’interruzione delle operazioni finanziarie.
Scenario 2: passaggio da un ERP a un altro
Se la tua azienda non dispone ancora di una connettività bancaria as a Service e sta pensando di passare da un ERP a un altro, implementare tale soluzione può essere una mossa strategica per semplificare il processo di transizione. Spostando la connettività bancaria dal vecchio ERP alla soluzione di connettività dedicata, puoi risparmiare tempo e risorse durante il passaggio. Quando inizierai a implementare il nuovo ERP, avrai già la connettività bancaria stabilita attraverso il software di connettività, e ti ritroverai di fatto nel primo scenario.
Ultimi passi per implementare un ERP
L'integrazione di una soluzione di connettività bancaria nei processi di gestione finanziaria dell'impresa può rendere l'implementazione di un nuovo sistema ERP molto più efficiente. Semplificando l'aspetto della connettività bancaria, questa soluzione consente all'azienda di concentrarsi su altri aspetti critici dell'implementazione ERP, contribuendo al successo complessivo del progetto e alla crescita del business.
Gli ultimi passi da svolgere nel processo di implementazione sono il collaudo del sistema, per garantire la funzionalità e l’accuratezza dei dati, e la formazione dei dipendenti, per assicurarne il corretto utilizzo. Una volta che il sistema è stato completamente implementato, è fondamentale stabilire un processo per la manutenzione e l'assistenza continuative, compresi i controlli di manutenzione regolari, gli aggiornamenti del software e la risoluzione dei problemi.
Più di 7.000 aziende utilizzano Agicap come soluzione di connettività bancaria as a Service. Agicap offre inoltre molte altre funzionalità per la gestione del flusso di cassa e per ottimizzare i processi finanziari correlati. Richiedi una demo qui.