10 best practice per migliorare le performance di cassa della tua azienda

Tempo di lettura: 0 min
Blog post - Red - 1 rafter

Nell'attuale panorama economico così instabile e mutevole, è essenziale per ogni azienda avere il pieno controllo sulla propria liquidità. CEO, CFO e tesorieri devono dare priorità a una cultura attenta ai flussi di cassa per affrontare efficacemente le incertezze del mercato.

Seguite poi da un ebook dedicato agli approfondimenti, questo articolo fornisce 10 best practice da implementare subito.

1. Definisci obiettivi di cassa chiari

Il primo passo per ottimizzare le performance di cassa è stabilire obiettivi chiari e misurabili. Identifica i tre/cinque principali problemi legati alle performance di cassa della tua azienda e scegli gli indicatori chiave di performance (KPI) per monitorarli. Ad esempio, se i crediti sono un problema, monitora il tempo medio di incasso per le fatture clienti (DSO).

Comunica chiaramente al management l'impatto delle attività e i benefici di interventi tempestivi, assicurandoti che tutti riescano a comprendere anche senza avere un background finanziario. Utilizza il Principio di Pareto per dare priorità agli impegni, concentrandoti sui pochi fattori critici che produrranno l'impatto più significativo.

2. Favorisci una cultura aziendale attenta alla liquidità

La cultura di un'azienda parte dai vertici. L'amministratore delegato, il fondatore o l'imprenditore di riferimento stabilisce come approcciarsi alla liquidità. L'inserimento della gestione del cash flow nelle procedure operative assicura che ogni membro del team ne comprenda l'importanza. Questo approccio olistico rende la gestione della tesoreria un elemento centrale della strategia aziendale, promuovendo la salute e la resilienza finanziaria a lungo termine.

3. Dai potere al CFO

Il CFO svolge un ruolo fondamentale nel promuovere una cultura attenta alla tesoreria. Deve educare i dipendenti sull'importanza della gestione della liquidità, implementare solidi processi di monitoraggio e reporting e allineare gli obiettivi finanziari alla strategia aziendale generale. Questo approccio garantisce trasparenza, responsabilità e stabilità finanziaria a lungo termine.

"Pochi mesi prima del mio arrivo in azienda come CFO, uno dei nostri maggiori concorrenti è fallito. Erano in attivo, ma avevano gestito male il loro capitale circolante. Questo ha dimostrato a tutti i dipendenti di GPG l'importanza del cash flow e mi ha facilitato nell'implementazione di una cultura aziendale che ponesse al centro la liquidità." Guillaume Schaeffer, CFO di GPG Granit

4. Concentrati sui team più strategici

Identifica e sostieni i team più strategici, come i responsabili delle vendite e del magazzino, che sono fondamentali per la gestione dei ricavi e delle rimanenze. Fornisci loro gli strumenti, la formazione e il supporto necessari per aumentare la produttività e l'efficienza. Organizza riunioni periodiche per coinvolgere il personale che gestisce la liquidità, assicurandoti che tutti comprendano il proprio ruolo nel miglioramento delle performance di cassa.

5. Trasforma i flussi finanziari in valore economico reale

Utilizza i dati disponibili per condurre analisi approfondite, partendo dai dati operativi e verificando poi con la contabilità. Identifica i problemi, spiegane le cause e analizza le contromisure nel tempo. Comunica i risultati ai principali stakeholder, evidenziando i rischi e raccomandando misure proattive per essere all'avanguardia in un ambiente aziendale in continua evoluzione.

6. Aumenta il Free Cash Flow

Implementa strategie per migliorare il free cash flow, come l'ottimizzazione dei termini di pagamento dei fornitori (DPO), l’ottimizzazione dei termini di incasso dai clienti (DSO) e la gestione dei livelli di inventario (DIO). Utilizza strumenti come Agicap per automatizzare questi processi, riducendo le attività manuali e migliorando l'efficienza.

7. Ottimizza la liquidità in eccesso

Investi la liquidità in eccesso in strumenti finanziari a basso rischio e ad alto rendimento per massimizzare i profitti. La revisione mensile degli investimenti a breve termine e delle previsioni può aumentare in modo significativo le entrate finanziarie. In particolare, le revisioni mensili possono comportare un aumento dei rendimenti dal 10% al 50% rispetto a quelle trimestrali e generare entrate da 2 a 3 volte superiori rispetto alle revisioni annuali.

IT Financial Investment

Modulo investimenti finanziari di Agicap

8. Condividi report efficaci

Condividere con gli stakeholder un reporting chiaro e completo crea fiducia, dimostrando l'efficacia delle procedure di gestione della liquidità, oltre a tenere tutti informati sullo stato finanziario dell'azienda e sulle strategie di gestione. Confronta le performance attuali con i dati storici o con i benchmark del settore per identificare le aree di miglioramento e le best practice.

9. Raccogli feedback per un miglioramento continuo

Raccogli regolarmente il feedback dei dipendenti sulle procedure e sugli strumenti finanziari utilizzati. Crea sondaggi e organizza incontri informali per capire la loro efficacia e le aree di miglioramento. Perfeziona continuamente i processi per migliorare la visibilità finanziaria, prevenire spese eccessive e ridurre i rischi.

10. Fornisci gli strumenti giusti

Fornisci al tuo team un software completo per la gestione dei flussi di cassa come Agicap. Questo strumento deve essere facile da usare, supportare la collaborazione e offrire accesso ai dati in tempo reale. Assicura inoltre un supporto continuo da parte di esperti interni o esterni per risolvere i problemi finanziari e migliorare le performance.

Conclusioni

Immagina un'azienda in cui ogni decisione sia supportata da solide conoscenze finanziarie, trasformando il flusso di cassa in un punto di forza, anziché in una preoccupazione. Implementando queste strategie, puoi far crescere la tua azienda, cogliendo le opportunità e superando la concorrenza. Opera con lungimiranza, adotta le best practice e trasforma la gestione dei flussi di cassa in una pietra miliare per il successo della tua azienda. Il futuro è tuo: rendilo straordinario con il metodo e gli strumenti giusti.

Per approfondire queste strategie, scarica il nostro white paper completo su come incrementare le performance di cassa.


Iscriviti alla nostra newsletter

Potrebbe interessarti anche