Agicap, la piattaforma all-in-one per la gestione della tesoreria, annuncia un round di finanziamento di Serie C da 45 milioni di euro guidato da AVP

Tempo di lettura: 0 min
Blog post - Green - Arrow to the right

Il round guidato da AVP consentirà ad Agicap di consolidare ulteriormente la sua posizione di leadership in Europa, mentre si propone di diventare un punto di riferimento globale nel settore della gestione della tesoreria per le medie imprese.

Siamo lieti di annunciare un round di finanziamento di Serie C da 45 milioni di euro guidato da AVP.

Fin dalla sua nascita, Agicap si è affermata come la principale piattaforma di gestione della tesoreria per le piccole e medie imprese, vero motore della nostra economia. La sua soluzione all-in-one offre al top management e ai reparti finanziari una visibilità dinamica e in tempo reale sui dati relativi ai flussi di cassa attuali, storici e previsionali, oltre a una suite completa di strumenti di gestione della tesoreria.

La gestione e la previsione della liquidità sono diventate priorità assolute per i CFO che si trovano ad affrontare condizioni macroeconomiche sempre più incerte. Tuttavia, una recente indagine condotta da Agicap (in collaborazione con l’istituto di ricerca Innofact) su oltre 500 CFO europei ha rivelato che l'80% delle aziende di medie dimensioni si affida ancora a processi basati su Excel per gestire e prevedere le proprie posizioni di cassa - un'attività manuale e dispendiosa in termini di tempo - e solo il 41% effettua previsioni di cassa a lungo termine.

Nelle attuali condizioni economiche, l'importanza della gestione della liquidità è fondamentale. Le medie imprese hanno raggiunto un livello di complessità tale da rendere difficile la gestione e l'ottimizzazione della strategia di cassa, vista la necessità di monitorare innumerevoli flussi di cassa in entrata e in uscita tra più entità con numerosi conti bancari e valute. Agicap automatizza l'intero processo, offrendo approfondimenti importanti in pochi minuti.” Clément Mauguet, Cofondatore e Chief Expansion Officer di Agicap

IT Main All

Agicap offre a più di 8.000 aziende la possibilità di semplificare il consolidamento dei dati relativi ai flussi di cassa grazie a una connettività bancaria unica e diretta (tramite protocolli locali, una vasta rete di API in tempo reale e SWIFT) e all'integrazione con diversi strumenti in uso nelle aziende, tra cui ERP, tool finanziari e di controllo di gestione. La piattaforma offre, inoltre, leve efficaci per migliorare le performance di cassa e semplificare la gestione della liquidità, ottimizzando le attività di pagamento e di gestione delle spese aziendali, gli incassi dei clienti, la gestione dei finanziamenti e degli investimenti finanziari e altro ancora.

Le medie aziende europee perdono circa 450.000 euro all'anno tra commissioni di scoperto e mancati ricavi finanziari a causa di una gestione inefficiente della liquidità. L'obiettivo di Agicap è portare questa cifra vicino allo zero.” Sébastien Beyet, Cofondatore e CEO di Agicap

Dopo il finanziamento di Serie B nel 2021, guidato da Greenoaks Capital, Agicap ha moltiplicato di 7 volte il proprio fatturato e ha consolidato la sua posizione di leadership in Europa espandendosi in 4 nuove aree (DACH, Italia, Regno Unito e Irlanda, Spagna), dimostrando al contempo una forte efficienza, con la previsione di generare un flusso di cassa positivo in Europa entro l'inizio del 2025. Agicap ha anche potenziato la sua soluzione di gestione della tesoreria con una nuova offerta di prodotti (come l’automazione dei pagamenti e della gestione dei crediti) pensati per le medie imprese.

Agicap utilizzerà i fondi del finanziamento di Serie C per continuare a investire nel proprio prodotto, nelle persone e nelle iniziative di crescita. I proventi dell’operazione supporteranno gli sforzi per:

  • Consolidare la propria leadership in Europa espandendo i team di vendita e di customer success, soprattutto al di fuori della Francia (gli altri Paesi rappresentano già oltre il 50% del fatturato totale).
  • Potenziare le capacità e le funzionalità del prodotto, rafforzando l'organizzazione e il software per rispondere sempre meglio alle esigenze specifiche delle medie imprese (ad esempio, i moduli di gestione del rischio FX e del credito)
  • Rafforzare la strategia go-to-market espandendo i canali indiretti, attraverso la rete di partner di tesoreria e integratori di sistemi.

AVP è entusiasta di sostenere Agicap nella sua prossima fase di crescita come investitore principale nel round di Serie C. Questo rappresenta il primo investimento europeo del nuovo fondo late stage di AVP da 1,5 miliardi di euro, uno strumento dedicato al supporto di scale-up tecnologiche ad alto potenziale in Europa e negli Stati Uniti.

Siamo entusiasti di investire nell'eccezionale team di Agicap, mentre prosegue il suo percorso per diventare il sistema di gestione della tesoreria di nuova generazione a livello globale. Agicap offre una tecnologia all’avanguardia e una gamma di prodotti tra le più complete, con una precisione elevatissima. Siamo stati profondamente colpiti dalla cultura aziendale orientata al prodotto, dalle solide referenze dei clienti, dalla crescita rapida e dalla capacità di scalare senza problemi in mercati diversi. Non vediamo l’ora di essere un partner a lungo termine di Agicap mentre continua il suo percorso di espansione globale.” Warda Shaheen, General Partner, AVP

Informazioni su Agicap Fondata nel 2016, Agicap ha sviluppato una soluzione di gestione della liquidità di nuova generazione, offrendo un sistema di gestione della tesoreria (TMS - Treasury Management System) che integra connettività bancaria ed ERP, Tesoreria a breve termine, Pianificazione della liquidità, Gestione crediti clienti, Gestione pagamenti e spese aziendali. Con oltre 8.000 clienti in tutta Europa, Agicap continua a dare alle aziende la possibilità di raggiungere l'eccellenza operativa e di mantenere una cultura basata sulla performance di cassa. Per saperne di più: www.agicap.com/it/.

Informazioni su AVP AVP è una società di venture capital globale specializzata in aziende a forte crescita e ad alto contenuto tecnologico, che gestisce oltre 2 miliardi di dollari in attività attraverso quattro strategie di investimento: Venture, Growth, Late Stage e Fund of Funds. Dalla sua fondazione nel 2016, AVP ha investito in oltre 60 società tecnologiche in fase di Venture e Growth negli Stati Uniti e in Europa. Con uffici a New York, Londra e Parigi, AVP supporta le aziende nell'espansione internazionale e offre alle società in portafoglio opportunità di sviluppo commerciale su misura per accelerare ulteriormente la loro crescita. Per ulteriori informazioni su AVP, visita il sito www.axavp.com.

New call-to-action

Iscriviti alla nostra newsletter