Pianificazione mirata della liquidità durante una rapida crescita nel settore delle energie rinnovabili: Sunfire

Oliver Schulte, Responsabile Tesoreria Aziendale e Finanza della scale-up Sunfire, spiega come utilizza Agicap per pianificare la rapida crescita aziendale sul lungo periodo.

Scopri di piùGuarda il video

Punti chiave

  • Le aziende in rapida crescita come la scaleup Sunfire che opera nel settore delle energie rinnovabili hanno bisogno di una gestione agile del reparto finanziario.

  • La stessa flessibilità e dinamicità che ci si aspetta dalle soluzioni software basate sul cloud che la scaleup utilizza per gestire i vari processi.

  • La semplice implementazione di Agicap ha permesso di ottenere una visione consolidata della liquidità sia della holding sia delle entità su base giornaliera. 

  • Collegando ad Agicap le banche estere che operano con diverse valute, Sunfire può monitorare facilmente l’andamento della liquidità anche in luoghi come la Svizzera.

Il vantaggio maggiore è, da un lato, quello di avere a portata di mano ogni giorno la liquidità bancaria, sia delle entità che della holding. E dall'altro, naturalmente, avere una previsione di cassa di tutto rispetto.

Oliver Schulte

Responsabile Tesoreria Aziendale e Finanza

500+

dipendenti nel 2023

4

entità da gestire

200+

milioni di euro di fondi raccolti

Sunfire

  • Settore di attività:

    Energie rinnovabili

  • Dimensione:

    > 50M€

  • Dove:

    Dresda, Germania

  • Use case:

    Monitoraggio cash flow, Tesoreria previsionale, Consolidamento

Storia del cliente

Sunfire è un'azienda tedesca del settore delle energie rinnovabili, nata come start-up nel 2010 e specializzata nello sviluppo e nella produzione di energia rinnovabile e soluzioni industriali. Fondata da Carl Berninghausen, Christian von Olshausen e Nils Aldag che avevano già esperienza nel settore dell'energia e dell'ingegneria, l’obiettivo aziendale è sviluppare una tecnologia innovativa che permetta di utilizzare le energie rinnovabili in modo economico ed efficace.

Negli ultimi anni, Sunfire è diventata un'azienda leader nel settore delle energie rinnovabili, specializzata nella produzione di celle a combustibile ed elettrolizzatori. Queste tecnologie consentono di utilizzare l'idrogeno come fonte di energia pulita ed ecologica, particolarmente importante nella produzione industriale, nel settore dei trasporti e nell'alimentazione elettrica.

Sunfire ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi prodotti e le sue soluzioni innovative e lavora a stretto contatto con le aziende leader del settore per sviluppare nuove modalità di utilizzo delle energie rinnovabili. L'azienda si è posta l'obiettivo di dare forma a un futuro sostenibile e pulito, dando così un importante contributo alla protezione del clima e alla transizione energetica. La rapida crescita dell'azienda è alimentata da finanziamenti per oltre 200 milioni di euro e da un organico di oltre 500 dipendenti.

In rapida crescita, Sunfire ha sede a Dresda e ha filiali in Germania e Svizzera. Oliver Schulte, che ha un'esperienza di 15 anni come Responsabile della Tesoreria e delle Finanze aziendali, è entrato in azienda un anno fa. A fronte della crescente complessità nella gestione dei flussi di cassa, Sunfire ha scelto Agicap come software di cash management per il consolidamento dei dati finanziari.

Esigenze del cliente

  • La base per l'aggregazione dei dati finanziari dovrebbe essere quella proveniente dai conti bancari e non dalla contabilità finanziaria.

  • Il finanziamento mensile delle filiali di Sunfire deve essere monitorato attentamente.

  • L'aggregazione dei dati in valuta estera provenienti dalla sede in Svizzera deve essere perfettamente integrata nel piano di cassa.

Soluzione

Grazie alla funzione di consolidamento di Agicap, Oliver Schulte è in grado di monitorare il flusso finanziario mensile delle filiali di Sunfire. La liquidità passata e futura delle controllate può quindi essere sempre visualizzata in modo chiaro dalla holding. Inoltre, grazie alla pianificazione mensile, è possibile un coordinamento tempestivo con gli amministratori locali. Il collegamento di Agicap anche ai conti bancari esteri (EBICS / CHF) ha reso molto più semplice l'aggregazione dei dati dalla sede in Svizzera.

Grazie ad Agicap, anche il finanziamento dei progetti è più semplice. La possibilità di monitorare in modo semplice ed efficiente la liquidità, sia che si tratti di capitale proprio sia di capitale in prestito, consente una valutazione più precisa e una pianificazione chiara dell'uso delle sovvenzioni statali. In caso di ritardi nei progetti, inoltre, è possibile ripristinare più rapidamente l'equilibrio tra entrate e uscite.

Conclusioni

  • Le scale-up come Sunfire, caratterizzate da una maggiore dinamicità dovuta a una crescita rapida e imprevedibile, necessitano di una visione della situazione di cassa aggiornata quotidianamente.

  • L’aggregazione automatizzata dei dati della holding e delle filiali consente una visione più rapida e trasparente della situazione di cassa a tutti i livelli dell'azienda.

Prossimi passi

Sunfire vuole crescere ulteriormente, anche grazie all'utilizzo di Agicap. L'obiettivo dell'azienda è diventare più efficiente nella pianificazione di cassa, anche a livello di gruppo, e di rendere la comunicazione con le banche più veloce, più trasparente e più orientata agli obiettivi.

L'obiettivo più ambizioso è portare lo status attuale dell'azienda da "non bancabile" a "bancabile" e di ottenere un finanziamento a debito. A tal fine, la pianificazione di cassa sia a livello centrale sia locale è la chiave del successo per Sunfire.


Per saperne di più

Altre testimonianze interessanti

Gruppo Mediterranean Hospitality

  • Settore di attività:

    Hospitality

  • Dove:

    Ricadi (VV)

  • Problema di cashflow:

    Gestione di CAPEX in uscita con conseguente squilibrio di cassa

Conceria M2

  • Settore di attività:

    Manufacturing

  • Dove:

    Santa Croce sull'Arno (PI)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria a causa della stagionalità, monitoraggio e pianificazione dei castelletti

Gruppo Formica Magro

  • Settore di attività:

    Farmaceutico

  • Dove:

    Città Giardino (SR)

  • Problema di cashflow:

    Difficoltà di gestione della tesoreria legate al monitoraggio di KPI specifici del settore