Scarlett, il brand di ristorazione che prevede la sua crescita grazie al monitoraggio del cash flow
Scarlett è un brand di ristorazione incentrato su due amatissime specialità italiane: la pizza e il tiramisù.
Le difficoltà nella gestione della tesoreria erano legate soprattutto alla mancanza di sincronizzazione tra entrate e uscite di cassa, una condizione tipica del settore che aumenta il rischio per le imprese di trovarsi in crisi di liquidità al momento di pagare fatture e stipendi.
“Come ristorante - spiega Lorenzo Guiducci, responsabile amministrativo e sviluppo del franchising di Scarlett Pizza & Tiramisù - incassiamo subito il corrispettivo dai clienti, ma paghiamo i fornitori a 30, 60 e 90 giorni. Quindi bisogna saper programmare bene le uscite future per non trovarsi in carenza di liquidità al momento del pagamento.”
Per far fronte a questa necessità, l’azienda ha deciso di dotarsi di un tool in grado di fare previsioni di tesoreria.

Con gli strumenti giusti, gestire il cash flow in modo efficace è semplice
Per tenere traccia dei movimenti di cassa, Scarlett utilizzava Excel, uno strumento che, purtroppo, non soddisfaceva le esigenze aziendali, perché non dava la possibilità di fare previsioni e avere visibilità sul futuro.
Così Scarlett ha provato Agicap.
“Abbiamo deciso di utilizzare Agicap - spiega Guiducci - in modo da non trovarci più in crisi di liquidità al momento di affrontare i vari pagamenti.”

Con Agicap, Scarlett può pianificare nuove aperture e testare scenari futuri
Grazie all’uso del nuovo strumento, ora Scarlett è in grado di monitorare il flusso di cassa in tempo reale. Questo significa niente più ore passate davanti a Excel, nessun rischio di errore e la possibilità di avere dati affidabili su cui prendere decisioni strategiche, come la pianificazione di nuove aperture e l’assunzione di personale.
E tra le varie funzionalità del tool, Guiducci non ha dubbi su quali sono quelle che più hanno migliorato il suo lavoro quotidiano.
“Le funzioni di Agicap che preferisco - continua Guiducci - sono il previsionale per poter programmare il futuro e la creazione di scenari alternativi per valutare come le mie decisioni impattano sul business. Consiglierei Agicap ad altre aziende per non trovarsi a corto di liquidità e poter programmare investimenti in futuro.”

“Se dovessi definire Agicap in tre parole, lo definirei user friendly, attendibile e acceleratore di crescita.”